Vino sotto attacco. Tavolo Filiera: Dal Ministro Lollobrigida un segnale importante per il futuro del vino italiano

ROMA – Il Tavolo della Filiera del Vino accoglie con favore l’intervento del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, che ha raccolto l’appello lanciato contro le derive ideologiche e le proposte penalizzanti in discussione a livello internazionale.

“Le parole del Ministro sono un segnale concreto e necessario in un momento in cui il settore vitivinicolo è sotto attacco – dichiara il coordinatore del Tavolo della Filiera del Vino, Piero Mastroberardino –. Serve una linea chiara e coerente a difesa di un comparto che rappresenta non solo un’eccellenza produttiva, ma anche una componente vitale del nostro sistema economico, culturale e territoriale.”

Il Tavolo sottolinea la necessità di un impegno congiunto – istituzionale e di filiera – per tutelare il vino da approcci semplificatori e scelte normative basate su logiche punitive e non su evidenze scientifiche. “È il momento di dare voce a una narrazione autentica, che parli del vino per quello che è: patrimonio culturale, simbolo di identità e frutto di tradizioni millenarie. Una campagna di informazione trasparente e consapevole può aiutare a contrastare generalizzazioni dannose e a impedire che il dibattito sul consumo venga ridotto a slogan ideologici.”

Il Tavolo continuerà a operare in modo costruttivo e propositivo, promuovendo una comunicazione corretta e una tutela efficace di un comparto strategico per il Paese e per l’Europa.

Informazione pubblicitaria