BUONCONVENTO – Il Museo della Mezzadria Senese di Buonconvento ospiterà dal 9 al 31 maggio la mostra di pittura e scultura “I colori della terra e della vita”, curata da Elena Conti.
Vernissage venerdì 9 maggio, a partire dalle 18:00, con una visita guidata alla mostra e l’opportunità di incontrare gli artisti. La mostra si concluderà con il finissage sabato 31 maggio alle 18:00, seguito dal concerto dei Musicisti NatiBand alle 21:00, presso il Teatro di Buonconvento. Durante l’evento musicale, la voce narrante di Stefano Ciatti accompagnerà il pubblico nel tema de “I colori della terra e della vita”.
L’esposizione riunisce opere che esplorano il tema della campagna, dei frutti della terra e del lavoro dell’uomo, in un dialogo tra arte e memoria storica.
La mostra sarà allestita all’interno degli affascinanti spazi seicenteschi del museo, un ex granaio padronale che oggi racconta un mondo rurale ormai scomparso, ma che ha segnato profondamente la società toscana fino agli anni Sessanta. Ogni opera esposta contribuirà a documentare e rivivere quella realtà, mettendo in luce la forza e la bellezza di un’epoca agricola.
Durante l’esposizione, i visitatori potranno ammirare le opere di artisti quali Turi Alescio, Stefano Azzi, Vita Di Benedetto, Elena Conti, Ilaria Di Meo, Renato Ferretti, Manuela Fineschi, Chiara Flamini, Enzo Gambelli, Sara Guerrini, Letizia Machetti, Carol Marano, Fabio Mazzieri, Paola Parri, Sandra Petreni, Daniele Righi Ricco, e Giovanna Romano.
L’iniziativa è benefica, destinata a sostenere nuovi progetti dei Musei Toscani per l’Alzheimer, con l’obiettivo di promuovere un cambiamento sociale e una risposta concreta a questa condizione.
La mostra gode del patrocinio del Comune di Buonconvento ed è realizzata dalla Proloco Buonconvento e dai Musei di Buonconvento.