A Genova la conferenza permanente per l’agricoltura durante Euroflora 2025

Euroflora 2025

GENOVA – Si è tenuta ieri a Genova, nell’ambito di Euroflora 2025, la riunione della Conferenza Permanente per l’Agricoltura (CPA), con la partecipazione di tutti gli assessori regionali all’Agricoltura. Un appuntamento strategico per il futuro del settore agricolo italiano, ospitato in uno dei luoghi più simbolici per la floricoltura nazionale.

“Un momento cruciale di confronto sui temi strategici del comparto – ha dichiarato il vicepresidente della Regione Liguria con delega all’Agricoltura – in una cornice altamente rappresentativa come la nostra regione, culla della floricoltura industriale italiana”.

La floricoltura in Liguria affonda le sue radici nel Ponente ligure dal 1860, e ancora oggi rappresenta un pilastro dell’economia regionale: l’80% della produzione viene esportata in Europa e nel mondo.

Euroflora: un contesto ideale per discutere il futuro dell’agricoltura

Il vicepresidente ha sottolineato il valore di ospitare la CPA a Euroflora, evento tornato quest’anno nella sua sede naturale sul Waterfront di Levante, simbolo di sostenibilità e innovazione. Una scelta fortemente voluta dal presidente della Regione Liguria.

Durante la riunione, sono state discusse le principali priorità del settore:

  • Semplificazione e accelerazione dei finanziamenti agricoli

  • Innovazione tecnologica nelle imprese agricole

  • Sostegno alle filiere produttive strategiche, in particolare la floricoltura

  • Certezza delle risorse e dei tempi per dare risposte rapide agli operatori

“Servono strumenti semplici, risorse congrue e in tempi certi – ha ribadito il vicepresidente – per sostenere un comparto che rappresenta non solo la tradizione agricola, ma anche il nostro futuro economico e ambientale”.

Tour tra le eccellenze florovivaistiche

A margine dell’incontro, i rappresentanti delle Regioni hanno partecipato a una visita guidata a Euroflora 2025, ammirando alcune delle più rilevanti eccellenze florovivaistiche italiane ed europee.

Informazione pubblicitaria