Tag: in evidenza
Cibo per la Mente. Federacma aderisce al Manifesto della piattaforma
ROMA - Federacma entra ufficialmente a far parte della piattaforma “Cibo per la Mente” e firma il nuovo Manifesto per l’agricoltura innovativa e sostenibile.
L’annuncio...
Osservatorio ANBI. Riserve idriche in calo anche nel nord Italia
ROMA - Seppur caratterizzata da eventi meteorologici estremi (secondo i dati dello European Severe Weather Database sono stati ben 162 in 10 giorni tra...
Il presidente Mattarella ha ricevuto Giansanti, presidente Copa, al Quirinale
ROMA - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto questa mattina al Quirinale il Presidente del COPA, Comitato delle organizzazioni professionali agricole della...
Promozione misure PNRR. Firmato protocollo d’intesa fra Conaf e Unità missione...
ROMA - Oggi l'Unità di missione per il PNRR del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) e il Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori...
Dazi, Allevatori Emilia Romagna: Minaccia per Parmigiano Reggiano e Grana Padano,...
Funo di Argelato (BO) – “Siamo molto preoccupati. E non potrebbe essere diversamente. I dazi al 30% che Trump introdurrà sui prodotti europei a partire...
PAC, Cisint (Lega): Agricoltori traditi da UE, taglio di 87 miliardi...
BRUXELLES - "Da prima dell'insediamento della 'nuova' Commissione, gli agricoltori chiedevano una Politica Agricola Comune più semplificata, maggiormente legata all'agricoltura, meno green e un...
Bilancio Ue, Confeuro: Von der Leyen da bocciare e agricoltura dimenticata
ROMA - “Il bilancio pluriennale 2028-2034 della commissione europea presentato a Bruxelles è da bocciare senza ‘se’ e senza ‘ma’.
Si tratta di un documento...
Pac, Copagri: Proposta irricevibile. A rischio la tenuta e la competitività...
BRUXELLES - “La riduzione dei fondi destinati all’agricoltura, legata al taglio del bilancio comunitario, unitamente all’accorpamento della PAC in un fondo unico in cui...
UE, Cia: Vergognoso attacco all’agricoltura. Così Pac disintegrata
ROMA - Vergognoso e indicibile attacco all’agricoltura.
La Pac annacquata con il Fondo unico e un taglio di quasi il 30% delle risorse per il...
Cai Agromec e Regione Veneto: incontro positivo sulle assegnazioni di gasolio...
VENEZIA - Si è svolto questa mattina nella sede della Regione Veneto a Mestre un importante incontro tecnico tra le delegazioni provinciali di Apima...
Europa, i conti non tornano. PE: proposta di bilancio “semplicemente insufficiente”...
BRUXELLES - I deputati europei lanciano l'allarme sulla proposta per il bilancio a lungo termine e avvertono che il tetto di spesa dell'1,26% costringerà...
UE, Carloni (Lega): Proposta fondo unico PAC folle. Noi con gli...
ROMA - “Ursula Von der Leyen e i suoi tecnocrati europei hanno preparato nuove proposte di bilancio che presenteranno alla Commissione. Primo tra tutti...
PAC. Carloni (Lega): Proposta UE fondo unico folle. Noi con gli...
ROMA - “La Politica Agricola Comune (PAC) è uno strumento lungimirante che consente di tutelare il settore agricolo su più fronti: tutela i lavoratori...
Innovazione, ricerca e biodiversità. Il CREA racconta il futuro del vino...
ROMA - Il CREA è in prima linea nella promozione di un’agricoltura innovativa e sostenibile, capace di valorizzare due pilastri dell’agricoltura mediterranea ed eccellenze...
Manifesto per l’agricoltura innovativa e sostenibile di Cibo per la Mente
ROMA - Cibo per la Mente è il network che riunisce 18 associazioni della filiera agroalimentare italiana, con l’obiettivo di promuovere l’innovazione e la...
Sidro, al via un corso su aspetti produttivi tecnici e pratici....
SAN MICHELE ALL'ADIGE (TN) - La Fondazione Edmund Mach organizza un corso di formazione sul sidro.
L’obiettivo è fornire una conoscenza base sulla bevanda alcolica...
Sardegna, risorsa idrica chiave anti spopolamento. Coldiretti Cagliari: Subito revisione piano...
CAGLIARI - La vera chiave anti-spopolamento in Sardegna è l’acqua. Ecco perchè servono subito un nuovo Piano di Bonifica e un tavolo regionale permanente.
La...
Nuovo manifesto per Cibo per la Mente. Accesso a innovazione per...
ROMA - La sostenibilità del settore primario non può prescindere dall’innovazione, che deve essere resa accessibile a tutti gli attori dell’agroalimentare.
È questo l’appello lanciato...
Imballaggi, 14 milioni di tonnellate immesse al consumo. Serpillo (UCI): I...
ROMA - “La crescita costante degli imballaggi immessi al consumo, unita ai risultati positivi sul fronte del riciclo, non può nascondere il fatto che...
Enogastronomia. Da Regione Lombardia 3,7 milioni per promuovere le eccellenze riconosciute...
MILANO - Regione Lombardia finanzia con 3,7 milioni di euro 20 progetti destinati alla promozione dei prodotti agroalimentari a marchio di qualità.
Lo comunica l’assessore...
Sicilia Orientale, saltano le condotte e l’acqua non arriva nei fondi...
CATANIA - “Sembra una beffa, ma accade davvero che nella diga Ogliastro ci sia acqua a sufficienza per irrigare ma non poterla distribuire nei...
Il Parmigiano Reggiano sempre più prodotto di montagna
REGGIO EMILIA - Il Parmigiano Reggiano è il più importante prodotto Dop ottenuto in montagna, con oltre il 21,7% della produzione totale.
Lo confermano i nuovi...
Salame Felino e Coppa di Parma in continua crescita sul mercato
PARMA - Doppio appuntamento in Romagna per la Coppa di Parma e il Salame Felino, che parteciperanno alle tappe di Cervia (18 luglio) e Cesenatico...
L’agriturismo diventa biodinamico con la certificazione Demeter
ROMA - Il turismo, capace di svelare le bellezze e la cultura di un territorio, può essere l’occasione perfetta per conoscere il valore delle produzioni...
Un vino bianco per la Toscana: appuntamento a Siena il 18...
SIENA - Il 18 luglio alla Fortezza Medicea di Siena una giornata di studio “Per un grande vino bianco della Toscana interna”, titolo ma anche...
InnCampo 2025: il 25 luglio a Jesolo innovazione e agricoltura rigenerativa
JESOLO (VE) - Torna il 25 luglio l’appuntamento con InnCampo, l’evento tecnico-divulgativo dedicato al mondo agricolo promosso dal Dipartimento Agronomico di Cereal Docks, Gruppo...
PAC, Copagri: fronte comune contro la tempesta perfetta sull’agricoltura
BRUXELLES – “La centralità della PAC va difesa a ogni costo perché rappresenta una condizione fondamentale per continuare ad assicurare la sicurezza alimentare all’interno di...
Pomodoro da industria, al via la raccolta in Campania. Confagricoltura: Caldo...
NAPOLI - È iniziata anche in Campania, con qualche giorno di anticipo rispetto alla programmazione, la raccolta del pomodoro da industria.
Le elevate temperature registrate...
Dazi. Mazzetti (AssoDistil): Si attendono ingenti perdite per il settore spirits...
ROMA - “Senza giri di parole: l’imposizione dei dazi al 30% da parte del Presidente Trump, se confermata ad agosto, danneggerà irrimediabilmente le esportazioni...
Federdoc. Nominato nuovo Consiglio di Amministrazione per il triennio 2025 –...
ROMA - L’Assemblea annuale dei soci di Federdoc ha proceduto alla nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione che guiderà la Federazione nel triennio 2025–2028.
Andrea...
La Doc Verdicchio dei Castelli di Jesi proroga la misura dello...
JESI (AN) - La Doc Verdicchio dei Castelli di Jesi proroga la misura dello stoccaggio sino al 30 giugno 2026, a salvaguardia del mercato...
Dieta Mediterranea: ecco il Manifesto Cooperativo di Legacoop
NAPOLI - Mettere nero su bianco la visione della filiera agroalimentare di Legacoop e il ruolo della cooperazione nel mondo agroalimentare e della pesca. Una...
“Vonderland”: a Bruxelles i giovani di Coldiretti contro la politica di...
BRUXELLES - Sono centinaia i giovani agricoltori che hanno preso parte al flash mob organizzato dalla Coldiretti nei luoghi simbolo di Bruxelles e Roma,...
Blue Economy, vertice su Adriatico. Lollobrigida: serve visione strategica per rendere...
ANCONA - Si è svolto oggi ad Ancona, alla Loggia dei Mercanti, l’incontro tra i ministri con competenza sulla pesca dell’Adriatico dal titolo “Sostenibilità,...
Francia, Genevard: Nessuna diluizione del bilancio della PAC. Europa unita e...
ROMA - Nel giorno della festa nazionale francese, 14 luglio, il ministro dell'agricoltura Annie Genevard è a Bruxelles "per difendere i nostri agricoltori" ha...
PAC. Confagricoltura: Non accetteremo tagli al bilancio agricolo, in piazza a...
ROMA - La proposta di accorpamento della PAC al Fondo Unico europeo diventa effettiva, stando alla bozza del National Plan Regulation della Commissione Ue...
Pecorino Romano DOP. Produzione in aumento (circa 392.450 quintali), export a...
ALGHERO - La campagna produttiva 2023/2024 si è conclusa con risultati molto positivi per il Pecorino Romano DOP, che conferma il suo ruolo di...
PAC. Cia in piazza a Bruxelles per dire no a Fondo...
ROMA – L’Europa è nata sui campi e la Pac è il suo cuore verde.
Per questo, Cia-Agricoltori Italiani dice ancora una volta “no” al...
Grano duro: quotazioni ancora in calo (-3 euro/t) a Borsa Merci...
BARI – Produzioni in aumento in Italia (leggi i dati regionali 2025), ma ancora in calo le quotazioni del grano duro alla Borsa Merci...
Irritec acquisisce la maggioranza di Agrifim Colombia. Rafforzata la presenza in...
BOGOTA' e CAPO D'ORLANDO – Il Gruppo Irritec annuncia l’acquisizione di una quota di maggioranza in Agrifim de Colombia S.A.S., azienda pioniera nell’introduzione della...
Vino, da UE 15 milioni di euro per il Sudafrica. Cotarella:...
ROMA - "Assoenologi esprime sconcerto e profonda contrarietà rispetto alla decisione della Commissione Europea di destinare 15 milioni di euro a sostegno della viticoltura...
Pac, Lollobrigida incontra Fitto: Fondi per agricoltura restino centrali nelle politiche...
BRUXELLES - A Bruxelles, il ministro Francesco Lollobrigida incontra il vicepresidente Esecutivo della Commissione Europea, Raffaele Fitto.
"Al centro dell’incontro il prossimo bilancio UE e...
Vigna del Gallo Diego Planeta. Nasce nell’Orto Botanico di Palermo un...
PALERMO - Dove un tempo si ergeva il vigneto di Sant’Erasmo, nobile possedimento alle porte di Palermo, oggi risplende uno spazio che racconta tradizione...
Dazi. Il presidente Copagri Battista incontra il vicepresidente esecutivo della Commissione UE...
BRUXELLES - “Il paventato taglio al bilancio agricolo dell'Unione Europea e le pesantissime ricadute delle nuove barriere tariffarie annunciate dall'amministrazione statunitense rischiano di assestare...
Arancia Rossa di Sicilia IGP: Consorzio e Università insieme per la...
CATANIA - Una convenzione tra il Consorzio di Tutela dell’Arancia Rossa di Sicilia IGP e l’Università di Catania, in particolare con il Dipartimento di Agricoltura,...
Dazi Usa: conseguenze pesanti per farine e semole italiane. Italmopa: Nel...
ROMA - Risvolti molto pesanti per l’Industria molitoria nazionale in caso di guerra commerciale tra Usa e Unione europea.
Nel 2024, le sole esportazioni italiane...
Agriumbria 2026. In vista dell’edizione 57 programmazione condivisa CIA, Coldiretti e...
BASTIA UMBRIA (PG) - CIA, Coldiretti e Confagricoltura Umbria insieme intorno al tavolo di Agriumbria per la programmazione dell'edizione 2026.
All'incontro sono intervenuti Matteo Bartolini , presidente di...
Ortofrutta. Caldo anticipa raccolti ma rallenta consumi e fa oscillare prezzi,...
ROMA - Temperature elevate e afa da record stanno influenzando i prezzi e i consumi del mercato ortofrutticolo romano.
Secondo i dati dell’Osservatorio Prezzi del...
Dazi. Consorzio Vino Chianti: Inutile piangersi addosso, bene l’apertura di una...
FIRENZE - “Davanti alla possibilità di dazi fino al 30% sui prodotti agroalimentari italiani, incluso il vino, serve una reazione concreta e orientata al futuro....