BOLOGNA – Torna anche quest’anno “Fattorie Aperte”, l’iniziativa promossa dalla Regione Emilia-Romagna che da domenica 4 maggio e per tutte le quattro domeniche del mese aprirà al pubblico oltre 90 fattorie, agriturismi, musei del gusto e aziende agricole in tutto il territorio regionale.
Si tratta di un’occasione unica per vivere da vicino la campagna, riscoprire il valore del cibo, incontrare gli animali, degustare i prodotti tipici e condividere le tradizioni contadine con tutta la famiglia.
Giunta alla 27esima edizione, la rassegna coinvolgerà realtà agricole e rurali disseminate tra Appennino e pianura, offrendo esperienze a contatto diretto con la natura. L’obiettivo è promuovere un approccio consapevole all’alimentazione e rafforzare il legame tra cittadini e territorio, educando in modo semplice e coinvolgente alla sostenibilità.
Un mese alla scoperta della campagna emiliano-romagnola
“Fattorie Aperte è un’opportunità per conoscere da vicino il mondo dell’agricoltura e stabilire un rapporto più consapevole con l’ambiente – spiega l’assessore all’Agricoltura Alessio Mammi –. È anche un invito a scoprire il nostro straordinario patrimonio agroalimentare, fatto di produzioni tipiche, denominazioni d’origine, cultura e innovazione”.
Esperienze per grandi e piccoli
Nel corso delle quattro domeniche – 4, 11, 18 e 25 maggio – i visitatori potranno partecipare a numerose iniziative pensate per tutte le età. Tra queste: visite guidate in azienda, laboratori per bambini e adulti, lezioni di cucina con ricette della tradizione, percorsi sensoriali alla scoperta dei sapori locali, dimostrazioni di antichi mestieri agricoli, oltre a momenti conviviali in agriturismo e la possibilità di acquistare direttamente i prodotti della terra.
Le aziende partecipanti resteranno aperte, salvo diverse indicazioni, dalle ore 9 alle 13 e dalle 14 alle 18. Alcune attività prevedono un numero limitato di partecipanti: per questo, si consiglia la prenotazione. Tutte le informazioni dettagliate sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (link da inserire), dove è possibile consultare le schede delle singole fattorie aderenti e il calendario completo delle proposte.
Un appuntamento fisso per il turismo rurale e sostenibile
“Fattorie Aperte è sempre più apprezzata dagli emiliano-romagnoli, che ne fanno un appuntamento fisso nel mese di maggio – conclude Mammi –. È una formula vincente per avvicinare famiglie e giovani a uno stile di vita più sostenibile, sano e attento al territorio. Un modo concreto per vedere da vicino come nasce il cibo, e per riscoprire quella relazione autentica tra uomo, natura e paesaggio”.