ROMA – La Borsa della Spesa, il servizio settimanale di BMTI e Italmercati, in collaborazione con Consumerismo No Profit, continua a guidare i consumatori nella scelta dei prodotti freschi e stagionali più convenienti.
Frutta: inizia la stagione estiva con prezzi stabili e qualità elevata
Tra i frutti più apprezzati, le fragole restano protagoniste, con prezzi all’ingrosso che vanno da 3,00 euro/kg per le produzioni meridionali a 4,50 euro/kg per quelle lucane di qualità superiore. Le fragole siciliane, favoriti dalle temperature calde, sono particolarmente gustose in questo periodo.
I limoni siciliani Primo Fiore continuano a mantenere prezzi stabili tra 1,20 e 1,40 euro/kg, grazie al caldo che ha migliorato la loro qualità. Stabile anche la mele, con prezzi fissi a 1,80 euro/kg nonostante la fine delle produzioni campane.
Meloni Retati Siciliani: Prezzi in Calo del 7,3%
La campagna dei meloni retati siciliani sta vivendo una rapida crescita, con prezzi in calo del 7,3% rispetto alla settimana scorsa, a causa di un’offerta crescente e di una domanda ancora bassa. Il caldo favorirà ulteriori miglioramenti nella qualità.
Kiwi Italiani: Ultima Occasione per Acquistarli a Prezzi Convenienti
Questa settimana è l’ultima per acquistare i kiwi italiani, con prezzi che si aggirano intorno ai 2,70 euro/kg.
Ortaggi: prezzi stabili e qualità in aumento
Fave e piselli stanno segnando una produzione abbondante: i prezzi delle fave sono stabili a 1,50 euro/kg, mentre quelli dei piselli sono scesi a 2,70 euro/kg. Gli asparagi sono in calo del 12,2% rispetto alla settimana scorsa, con prezzi che vanno da 3,50 a 4,50 euro/kg grazie alla produzione in aumento in Campania e Puglia.
I finocchi sono ancora abbondanti, mantenendo il prezzo stabile a 1,30 euro/kg, mentre i carciofi sono abbondanti e convenienti, con prezzi tra 0,30 e 0,70 euro al pezzo, a seconda della varietà.
Settore Ittico: prezzi competitivi e buona disponibilità
Il settore ittico è ricco di offerte: le seppie sono abbondanti, con prezzi che vanno da 10,00 a 15,00 euro/kg. Inizia la stagione del tonno rosso, con prezzi che oscillano tra 16,00 e 18,00 euro/kg.
I gamberi rosa sono disponibili a prezzi più bassi (-15,8% rispetto alla settimana scorsa), tra 2,50 e 10,00 euro/kg a seconda della taglia. La stagione dei totani è iniziata con prezzi in calo (-1,9%), che vanno da 10,00 a 13,00 euro/kg. Le cozze italiane sono arrivate con un leggero ritardo e un aumento del prezzo rispetto all’anno scorso, arrivando a 3,50 euro/kg.
Carni: prezzi in calo per il vitellone e stabilizzazione per il pollo e tacchino
Il mercato delle carni vede un calo dei prezzi per i tagli anteriori di vitellone, con il quarto anteriore che scende tra 6,55 e 6,65 euro/kg. I tagli pregiati di vitello sono stabili, con la sella che varia tra 10,00 e 10,20 euro/kg.
Il mercato della carne di pollo e tacchino è tornato a stabilizzarsi dopo le festività pasquali, con il petto di pollo che si attesta tra 7,20 e 7,50 euro/kg e la fesa di tacchino tra 8,10 e 8,30 euro/kg.