Il Festival della Malvasia dal 17 al 18 maggio a Sala Baganza

SALA BAGANZA (PR) – La Strada del Prosciutto e dei Vini dei Colli di Parma conferma anche per il 2025 la propria partecipazione al Festival della Malvasia di Sala Baganza, in programma sabato 17 e domenica 18 maggio nella suggestiva cornice della Rocca San Vitale.

Il Festival, promosso e organizzato dal Consorzio Vini dei Colli di Parma, dal Comune e dalla Pro Loco di Sala Baganza, rappresenta uno degli appuntamenti più attesi del territorio, dedicato alla valorizzazione della Malvasia come simbolo identitario della tradizione enologica locale.

Per questa edizione, la Strada proporrà al pubblico due esclusivi “Laboratori del Gusto”, esperienze di degustazione pensate per raccontare il territorio attraverso l’abbinamento tra Malvasia di Parma e due tra le più celebri ricette della tradizione parmense.
Le iniziative, sostenute dalla competenza e dalla professionalità dei sommelier di AIS Emilia – sezione di Parma, guideranno i partecipanti in un percorso sensoriale coinvolgente e originale.

I Laboratori del Gusto offriranno infatti un’opportunità inusuale: degustare i piatti in versione “scomposta”, assaporandone i singoli ingredienti per scoprirne l’equilibrio complessivo nell’incontro con il vino. Un formato prezioso e non facilmente replicabile, che valorizza l’esperienza e stimola l’ascolto consapevole del gusto.

Sabato 17 maggio alle ore 15.45, il primo laboratorio sarà dedicato alla Rosa di Parma, ricetta raffinata a base di carne farcita con Prosciutto di Parma DOP e Parmigiano Reggiano DOP, in abbinamento con una selezione di Malvasie dei Colli di Parma.

Domenica 18 maggio alle ore 15.45, spazio invece alla pasta ripiena tradizionale per eccellenza: i Tortelli di Erbetta, che incontreranno nel calice le note fresche e aromatiche della Malvasia, in un dialogo perfettamente radicato nella cultura gastronomica del territorio. Le attività si inseriscono nel progetto A Tavola con le Strade di Emilia – Emilia Wine Experience, in collaborazione con la Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli Piacentini e con il contributo di Destinazione Turistica Emilia.

“Essere presenti al Festival della Malvasia significa per noi partecipare a una manifestazione storica e profondamente radicata nella cultura del nostro territorio,” dichiara Mauro Lamoretti, Presidente della Strada del Prosciutto e dei Vini dei Colli di Parma.
“Promuovere i nostri prodotti in contesti di qualità come questo, in modo sinergico con altri attori istituzionali e territoriali, è fondamentale per costruire una narrazione condivisa e autentica della nostra identità enogastronomica. La Malvasia, unitamente ai prodotti della gastronomia parmense, sono eccellenze che raccontano storie di persone, saperi e paesaggi. Ed è proprio da queste connessioni che nasce il senso più profondo del nostro impegno nel valorizzare le ricchezze del nostro territorio.”

Entrambi gli appuntamenti in programma sono a partecipazione gratuita, ma a numero limitato: è consigliata la prenotazione a festivalmalvasia@comune.sala-baganza.pr.it

Informazione pubblicitaria