OSIMO (AN) – Il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida incontra ad Osimo i vertici dell’Agenzia regionale per l’Innovazione nel Settore Agroalimentare e della Pesca.
Riconoscimento ufficiale per Amap come “Custode della qualità” in vista della candidatura UNESCO della cucina italiana.
Un’agricoltura che innova e che custodisce il territorio: è questo il modello Marche illustrato oggi al ministro Francesco Lollobrigida nel corso della sua visita alla sede centrale di Amap, l’Agenzia regionale per l’Innovazione nel Settore Agroalimentare e della Pesca.
Ad accoglierlo il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, il presidente dell’Agenzia Marco Rotoni e la direttrice Francesca Severini.
Amap ha una visione strategica e può essere leva per affrontare le sfide del futuro, dalla crisi idrica all’ibridazione delle colture, ha dichiarato il ministro, che ha consegnato all’Agenzia una targa di riconoscimento per il suo ruolo nella promozione della qualità agroalimentare italiana.