Sostenibilità. De Matos (Croplife Europe): Innovazione agricoltura va avanti ma Europa resta indietro

MANTOVA – “Da quando la nuova Commissione Europea ha cominciato a lavorare, l’agricoltura europea è considerata una priorità. Questo è un aspetto molto positivo. Anche la creazione dell’EBAF (European Board for Agricolture and Food) è altrettanto significativa: si discuterà del futuro dell’agricoltura europea, per adottare strategie e azioni concrete”.

A dichiararlo è Olivier De Matos, direttore generale di Croplife Europe, nell’ambito del convegno istituzionale “Sostenibilità e Innovazione. Il Futuro dell’Agricoltura Italiana” al Food & Science Festival di Mantova.

“Serve strategia per Europa forte, però dobbiamo essere coscienti che gli agricoltori hanno bisogno di strumenti per lavorare. Oggi siamo indietro, innovazione va avanti ma legge europea è ancora indietro. Dobbiamo dare tutti gli strumenti agli agricoltori per essere sostenibili e produttivi”.

“Dobbiamo cominciare a parlare anche di sicurezza alimentare, oltre che di sicurezza energetica e rispetto alla difesa” continua De Matos. “Dobbiamo anche essere coscienti del fatto che gli agricoltori, per queste innovazioni, hanno bisogno di strumenti, e da questo punto di vista siamo indietro. Dobbiamo dare tutti gli strumenti agli agricoltori per poter essere sia sostenibili che produttivi.”

Informazione pubblicitaria