Mortadella Bologna Igp, nel primo semestre dell’anno in crescita produzione (+3,2%) e vendita (+3,4%), bene anche l’export

MILANOLa Mortadella Bologna IGP chiude il 1° semestre del 2025 in positivo.

Con la produzione che passa dai 19 milioni e 200mila Kg del 1° semestre 2024 ai 19 milioni e 800 mila del 2025 registrando un aumento del 3,2% e le vendite che passano dai 15 milioni e 665 mila Kg del 2024 ai 16 milioni e 190 mila del 2025 con un aumento del 3,4%.

Bene anche l’affettato che, con il + 4,3%, conferma il trend di crescita registrato negli ultimi 10 anni. Di rilievo il dato export che registra un incremento dell’8,4% con perfomance a due cifre in Belgio (+64,3%), Svizzera (+34,4%), Spagna (+19,3%) e UK (+17%).

Da sottolineare, più in generale, come l’export costituisca un vero e proprio traino, registrando un aumento della quota delle vendite che passa dal 22% del 1° semestre 2024 al 24,3% del 1° semestre 2025.

“Siamo estremamente soddisfatti dei risultati ottenuti dalla Mortadella Bologna IGP nel 1° semestre dell’anno. In particolar modo, siamo contenti dell’ottima performance dell’export e dei notevoli incrementi registrati in Belgio e Svizzera così come in Spagna e UK. Si tratta, infatti, di mercati dove siamo impegnati in progetti di promozione triennali cofinanziati dalla UE, che coinvolgono i punti vendita e in particolar modo la GDO con promozioni e degustazioni guidate, il canale HoReCa, giornalisti, influencer e scuole di cucina.

E quindi, a ragione, possiamo dire che ciò che abbiamo seminato sta iniziando a dare i suoi frutti. Siamo sempre più convinti, infatti, che le prospettive di crescita siano nello sviluppo dei mercati esteri e l’incremento della quota export, dal 22% al 24,3 % ne è una evidente conferma. Significa, in pratica, che il consumatore europeo, una volta che ha l’occasione di degustare la Mortadella Bologna, la apprezza al punto tale da iniziare a inserirla nel suo paniere di acquisto di beni alimentari”, afferma Guido Veroni, presidente del Consorzio Italiano Tutela Mortadella Bologna.

In Italia, la GDO si conferma il principale canale di vendita con una quota del 55,6%, seguita dal Normal Trade col 26,4% e dal Discount col 18,0%.

Informazione pubblicitaria