ROMA – Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), alla presenza del Ministro Adolfo Urso, è stato presentato il francobollo celebrativo per il 25° anniversario della Fondazione Qualivita, emesso dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e distribuito da Poste Italiane. L’emissione fa parte della serie tematica “Le Eccellenze del sistema produttivo e del Made in Italy” – Settore alimentare.
Il francobollo raffigura la lettera “Q”, simbolo della Qualità, scelto per rendere omaggio a una cultura che, negli ultimi venticinque anni, ha guidato i prodotti DOP e IGP italiani, pilastro delle politiche del Masaf, e i Consorzi di tutela nel promuovere il modello agroalimentare nazionale in Italia e nel mondo.
Alla cerimonia sono intervenuti il Presidente della Fondazione Cesare Mazzetti, il Presidente del Comitato Scientifico Paolo De Castro, il Direttore Mauro Rosati e alcuni membri del Consiglio di Amministrazione.
“L’emissione celebra il venticinquesimo anniversario della Fondazione Qualivita – ha dichiarato Cesare Mazzetti – ed è un riconoscimento ai valori culturali, scientifici e produttivi che da sempre guidano il nostro lavoro a sostegno del sistema agroalimentare italiano di qualità che è stato possibile anche grazie al contributo dei nostri soci fondatori CSQA Certificazioni, Origin Italia, RINA e Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato”.
Fondata a Siena nel 2000, la Fondazione Qualivita è nata dalla collaborazione tra istituzioni locali e nazionali con l’obiettivo di valorizzare le produzioni a Indicazione Geografica. In un quarto di secolo ha contribuito alla crescita sostenibile dei territori e delle comunità rurali, rafforzando il ruolo dei Consorzi di tutela e costruendo alleanze solide a livello nazionale ed europeo.
Un francobollo che celebra le Indicazioni Geografiche
“Questo francobollo è un segno tangibile e istituzionale di riconoscimento all’Italia e alle sue Indicazioni Geografiche – ha dichiarato Mauro Rosati, Direttore della Fondazione Qualivita – un Paese che ha saputo costruire un sistema produttivo fondato su un cibo buono, autentico, sicuro, legato ai territori e accessibile”.
Sciscioli AD di IPZS nuovo consigliere
A margine della cerimonia si è riunito il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Qualivita per definire gli ultimi appuntamenti del 2025. In tale occasione è stato cooptato come nuovo consigliere Michele Sciscioli, Amministratore Delegato dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, che subentra a Francesco Soro, dimissionario.