Copagri incontra Fitto: al centro dei lavori la PAC, il fondo unico e i dazi USA

ROMA – Il vicepresidente esecutivo della Commissione Europea Raffaele Fitto, che ha tra i suoi compiti il rafforzamento della competitività, della resilienza e della sostenibilità del settore agroalimentare, parteciperà ai lavori della Giunta Esecutiva della Confederazione Produttori Agricoli-Copagri, convocata dal presidente Tommaso Battista per giovedì 18 settembre, dalle ore 15 a Roma.

“I recenti avvenimenti che hanno interessato il comparto agricolo nazionale, a partire da tutta la partita del bilancio comunitario e della conseguente riduzione del budget a disposizione del Primario, passando per gli sviluppo politici legati al futuro della PAC, con particolare riferimento alla creazione di un fondo unico, senza dimenticare poi la questione dei dazi imposti dall’amministrazione statunitense, hanno creato negli operatori del settore una forte agitazione e uno stato di profonda preoccupazione”, spiega Battista, annunciando parte dei temi che saranno al centro dei lavori e del confronto con Fitto.

“Si tratta di questioni certamente non secondarie che, oltre a mettere a rischio la sicurezza alimentare di tutta l’Unione Europea, ma anche la sostenibilità ambientale e sociale di un comparto che storicamente fornisce un apporto insostituibile in termini di tutela e di presidio del territorio, rischiano di assestare un colpo irreversibile alla tenuta delle migliaia di aziende agricole che rappresentano la vera e propria spina dorsale dell’economia italiana, con evidenti e non trascurabili ricadute socioeconomiche sullo sviluppo delle aree interne e rurali del Belpaese”, rimarca il presidente della Copagri.

Informazione pubblicitaria