ROMA – “Viviamo la nostra missione professionale avendo ben in animo i Valori che Papa Francesco ci ha voluto sapientemente donare e che sono raccolti nell’Enciclica “Laudato sì”.
Così Flavio Pezzoli, presidente dell’Ordine degli Agronomi e dei Dottori Forestali di Roma e provincia in merito alla scomparsa di Papa Francesco all’età di 88 anni.
“Crediamo che – aggiunge Pezzoli – una delle sue grandi eredità sia quella di avere sottolineato come tutti, e in particolare noi, siamo le sentinelle dell’Agroecosistema – aggiungono gli agronomi – e con questo spirito ogni giorno ci impegniamo alla condivisione dell’importanza della cura e della tutela della “casa comune”, quindi la cura delle persone e pertanto alla cura di sé stessi. Ma anche viviamo per la cura degli altri, soprattutto delle future generazioni”.
“Il tutto – aggiunge Pezzoli – in armonia con la cura del rapporto tra Dio, gli esseri umani e la Terra. Vogliamo sottolineare, così, l’importanza del nostro contributo per garantire il meglio per la nostra casa comune, dono di Dio, mettendo a disposizione la nostra esperienza, la nostra professionalità, le nostre conoscenze maturate nell’arco di centinaia di anni e che da quasi un secolo poniamo, come Ordine Professionale, a disposizione dell’umanità. Grazie Papa Francesco per questo e per il tuo Magistero”.
LEGGI ANCHE
Laudato Si’. L’enciclica di Papa Francesco per terra e ambiente: la cura della casa comune