MILANO RHO – Lo stand della Regione Lombardia a TuttoFood 2025, in corso a Fiera Milano Rho fino all’8 maggio, si è confermato una vetrina internazionale per l’eccellenza enogastronomica lombarda. L’evento rappresenta un’occasione strategica per raccontare la qualità dei prodotti locali in chiave contemporanea e in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano-Cortina 2026.
Il taglio del nastro si è svolto alla presenza dell’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, affiancato dal ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, in visita agli spazi della Lombardia.
Una Lombardia che si racconta attraverso il gusto
“Milano, con TuttoFood 2025, si conferma hub mondiale dell’agroalimentare – ha dichiarato Beduschi –. I nostri prodotti raccontano tradizioni, territori e innovazione. Le Olimpiadi ci offrono una straordinaria occasione per far conoscere al mondo il volto autentico e sostenibile della Lombardia”.
Lo stand lombardo, situato al Padiglione 18, ospita degustazioni e masterclass, oltre a un’area interamente dedicata ai temi olimpici e ai valori di sport, benessere e alimentazione consapevole.
Masterclass, DOP, IGP e giovani consumatori: un’agenda ricca
Tra gli appuntamenti di punta:
-
Lunedì 5 maggio, due masterclass firmate Grana Padano e Ascovilo, con abbinamenti tra le diverse stagionature del formaggio e i vini lombardi.
-
Mercoledì 7 maggio, focus su prodotti DOP e IGP della Valtellina, con un viaggio sensoriale curato dal Distretto Agroalimentare di Qualità, che mette al centro gusto, benessere e sostenibilità.
-
Sempre mercoledì, alle 15, una masterclass sui formaggi DOP (Quartirolo Lombardo, Taleggio, Salva Cremasco), con la partecipazione dei rispettivi Consorzi e un’analisi sulle tendenze alimentari delle nuove generazioni, sempre più attente alla qualità e alla tracciabilità.
Il tutto realizzato in collaborazione con l’Associazione Professionale Cuochi Italiani, che propone ricette originali per esaltare la biodiversità e la creatività culinaria della Lombardia.
Un’agricoltura tra tradizione e innovazione
“TuttoFood dimostra ancora una volta la leadership della Lombardia nel panorama agroalimentare nazionale – ha sottolineato Beduschi –. Siamo la prima regione italiana per valore agricolo, ma anche un laboratorio di innovazione, sostenibilità e filiere d’eccellenza. Le nostre imprese sono pronte a portare nel mondo l’autenticità del nostro cibo, simbolo di identità e futuro”.