Fondo Innovazione: un modello vincente per la competitività dell’agroalimentare italiano

BARI – In occasione di Agrilevante, sono stati presentati oggi i risultati del Fondo per l’Innovazione in Agricoltura, lo strumento gestito da ISMEA su mandato del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste (Masaf), nato per accompagnare le imprese agricole e agromeccaniche nel percorso di transizione tecnologica e digitale.

400 milioni di euro alle imprese agricole ed agromeccaniche a 4mila aziende agricole interessate.

Di queste 9 su 10 sono piccole e medie imprese, 1 su 2 sono imprenditori sotto i 50 anni di età; 1 su 4 opera in aree marginali. 150 milioni di euro (sui 400 in totale) per l’agricoltura del Sud Italia ed isole.

Sono questi numeri principali del Fondo innovazione Ismea-Masaf, presentato ad Agrilevante in corso alla Fiera del Levante di Bari

Inoltre – per evitare speculazioni – le imprese devono investire in Italia (per almeno 5 anni), 60 giorni per confermare l’ordine di acquisto, 1 anno per presentare le fatture.

Per Sergio Marchi, Direttore Generale ISMEA, e Livio Proietti, Presidente ISMEA: “Il Fondo Innovazione rappresenta uno strumento strategico per la modernizzazione del comparto agricolo nazionaleI risultati raggiunti confermano la capacità del sistema Masaf-ISMEA di accompagnare concretamente le imprese nel percorso di trasformazione tecnologica e sostenibile mentre l’alto tasso di adesione da parte delle imprese agricoli e agromeccaniche testimonia la volontà del tessuto produttivo di investire nel futuro”.

“Con le nuove risorse in arrivo grazie al Governo Meloni, il Ministero dell’agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste punta a rafforzare ulteriormente questa traiettoria di crescita, favorendo un’agricoltura sempre più digitale, competitiva e sostenibile”
. Ha chiosato Marco Lupo Capo Dipartimento della Sovranità alimentare e dell’Ippica del Masaf.

L’evento, dal titolo “Fondo Innovazione: un modello vincente per la competitività dell’agroalimentare italiano. Tutti i numeri dello strumento MASAF-ISMEA per la modernizzazione delle imprese agricole“, ha offerto l’occasione per illustrare nel dettaglio il funzionamento della misura grazie all’intervento tecnico di Maria Beatrice Mencacci, della Direzione Servizi per le Imprese di ISMEA, e per fare il punto sui prossimi step con Marco Lupo, Capo Dipartimento della Sovranità alimentare e dell’Ippica.

Nel corso dell’incontro è stato inoltre presentato al pubblico e alla stampa il video di promozione del Fondo e raccolto il punto di vista degli operatori, rappresentato da Davide Gnesini, Responsabile tecnico di FEDERUNACOMA.


LEGGI TUTTI I NUMERI DEL FONDO INNOVAZIONE 

Fondo innovazione Ismea: 400 milioni di euro per 4mila aziende agricole italiane. 150 mln a Sud e isole

 

Informazione pubblicitaria