ROMA – Prezzi stabili per l’olio extravergine d’oliva – con l’eccezione di Brindisi, Lecce e Taranto (prezzo giù del 6,36%) – negli ultimi rilevamenti in 14 piazze italiane.
Ecco tutte le quotazioni nel listino a giovedì 9 ottobre 2025, pubblicato da Ismeamercati, con i valori fissati dal 29 settembre al 9 ottobre.
Per l’olio extravergine d’oliva si registrano variazioni a Brindisi, Lecce e Taranto dove il prezzo scende del 6,3% a 9,00 euro al kg. Nelle altre piazze quotazione invariata: a Foggia 9,38 euro al kg; a Ragusa 14,00 euro al kg; a Trapani 9,70 euro al kg; e a Bari 9,43 euro al kg.
Cambiano alcuni valori degli oli dop per Olio dop Riviera Ligure (+2,6%) a 11,80 euro/kg; Olio Dop Garda (-3,7%) a 13,00 euro/kg; Olio dop Riviera dei Fiori (+1,7%) a 12 euro/kg. Invariate le quotazioni sulle altre piazze: olio dop Chianti Classico 16,00 euro al kg; olio dop Buzio a 9,70 euro al kg; olio dop Lametia 9,90 euro al kg; olio dop Umbria 12,00 euro al kg; olio dop Canino 10,50 euro al kg. Anche il prezzo dell’olio Igp Toscano resta stabile a 12,00 euro al kg.
Le piazze interessate sono: Brindisi, Lecce, Taranto, Foggia, Gioia Tauro (Rc), Imperia, Verona, Ragusa, Trapani, Bari, Firenze, Perugia, Siena, Viterbo.
I prezzi indicati sono pubblicati a fini specificatamente informativi; sono rilevati con riferimento esclusivo alla fase di contrattazione tra produttore e mediatore, grossista, rivenditore, fanno sapere le Camere di Commercio.