Tag: accademia dei georgofili
Genome editing, un nuovo modo di approcciare l’argomento. Fiducia nella razionalità,...
Luigi Bavaresco - Accademia dei Georgofili
FIRENZE - Il genome editing, che potremmo tradurre, in ambito agrario, con tecnologia per l’evoluzione assistita (TEA) è...
Premio Antico Fattore 2021. Georgofili: aperte iscrizioni fino al 12 febbraio....
FIRENZE - Hanno tempo fino al 12 febbraio 2021 i giovani autori italiani, con meno di 40 anni, che abbiano pubblicato, negli anni 2019...
I grani, i pani e i popoli, nuova pubblicazione dell’Accademia dei...
E’ uscito a dicembre 2020 il volume di Lucia e Luciana Bigliazzi “I grani, i pani e i popoli. Le antiche varietà di frumento,...
Le resistenze agli erbicidi nelle risaie: presentazione del progetto Epiresistenze. Martedì...
Martedì 26 gennaio (dalle ore 10 alle 12.30), si svolgerà attraverso la piattaforma "Googlemeet" la presentazione del progetto EPIRESISTENZE.
Finanziato dalla Regione Lombardia, ('Bando per...
Possibili ruoli del potassio e delle auxine nella differenziazione a fiore...
di Silverio Pachioli - Accademia dei Georgofili
FIRENZE - Il processo di differenziazione a fiore nelle piante da frutto è un fenomeno complesso, controllato da...
Ricerca e innovazione tecnologica. Ruolo centrale per produzione di carne bovina...
di Marcello Mele - Accademia dei Georgofili
La filiera bovina da carne è considerata tra quelle a maggiore impatto nel panorama della sostenibilità ambientale. Le...
Progetto di sorveglianza fitosanitaria sostenibile nel vivaismo ornamentale. Con l’Accademia dei...
Il convegno web si svolge il 3 novembre alle 15 ed è organizzato dall’Accademia dei Georgofili e dall’Associazione Vivaisti Italiani, capofila del Gruppo Operativo...
Uso delle macchine agricole in sicurezza. Iniziativa digitale in Toscana il...
Iniziative in Toscana per l’uso in sicurezza delle macchine agricole. E' il titolo dell'incontro digitale, in programma venerdì 30 ottobre (dalle ore 10 alle...
L’Accademia dei Georgofili per il post COVID19 e per gli agricoltori
di Amedeo Alpi - Accademia dei Georgofili
Sono trascorsi sei mesi da quando l'Accademia ha deciso di avviare un servizio per gli agricoltori, in particolare...
L’agricoltura intensiva e la pandemia da Covid-19
di Giuseppe Bertoni - Accademia dei Georgofili
Nei mesi scorsi, a seguito del drammatico diffondersi della Covid-19 causata dal virus SARS-CoV-2, numerosi sono stati gli...