Tag: agrofarmaci
Agrofarmaci. Copagri, senza alternative proposte UE inaccettabili
BOLOGNA - “I produttori agricoli del Paese, da tempo impegnati in prima linea per assicurare la sostenibilità delle produzioni, esprimono grandissima preoccupazione per le...
Agrofarmaci. Vanelli (Agrofarma): Taglio UE del 62% minaccia produzione e qualità...
MILANO – “Agrofarma condivide gli obiettivi generali della strategia Farm to Fork, ma non le modalità attuative presenti nel Regolamento Uso Sostenibile degli agrofarmaci".
A...
Disciplinari regionali: come consultarli gratuitamente
- messaggio promozionale -
MILANO - Qualsiasi figura professionale che operi nel settore agricolo sa quanto sia importante avere a disposizione le giuste banche dati...
Sulla sicurezza alimentare l’Italia fa meglio dell’Europa. Agrofarma: regolari il 99%...
MILANO - L’Italia si conferma leader a livello europeo in materia di sicurezza alimentare, con il 99% di prodotti regolari su un'analisi condotta su...
BDF Banche Dati Agrofarmaci: a giugno accesso gratuito e Disciplinari Regionali...
MILANO - BDF, società milanese attiva dal 1989 nello sviluppo delle banche dati in agricoltura e in particolare nel settore degli agrofarmaci ha rilasciato...
Svolta green Puglia su agrofarmaci, Lazzàro (Confagricoltura): non può pesare solo...
“Il Green new deal pone obiettivi molto sfidanti ma questo non deve pesare economicamente solo sulle spalle degli agricoltori pugliesi”.
Così il presidente di Confagricoltura...
Sicurezza alimentare, Agrofarma su report Efsa: Italia eccellenza in Europa per...
MILANO - "Siamo profondamente orgogliosi, il nostro Paese si dimostra ancora una volta al top in Europa - e quindi nel panorama internazionale -...
Coronavirus. Convegno Confagricoltura su Agrofarmaci del 26 febbraio è annullato
Confagricoltura ha annullato il convegno dal titolo “Uso sostenibile degli agrofarmaci", che era in programma domani, 26 febbraio, con lo scopo di contribuire alle...
“Difesa integrata e sostenibile delle pomacee”, uno strumento pratico per tecnici...
Dal 1 gennaio 2014 è diventata obbligatoria la difesa fitosanitaria integrata che cerca di privilegiare i metodi non chimici, di adottare pratiche e/o prodotti...
Fitofarmaci. Dal primo giugno attenzione alla nuova classificazione
A partire dal primo giugno 2017 entrerà a tutti gli effetti in applicazione la nuova classificazione dei prodotti fitosanitari. Tutti i prodotti fitosanitari dovranno essere...