Home Tags In evidenza

Tag: in evidenza

Peste suina. Confagricoltura: Bene la revoca delle misure restrittive per la...

ROMA - La decisione dell’Unione europea di revocare le misure restrittive per il controllo della Peste Suina Africana (PSA) negli allevamenti suinicoli di Piemonte...

Pac. Copagri: Il futuro della politica agricola dell’Ue al centro dell’incontro...

ROMA - “Dal bilancio agricolo comunitario dipende non solo la sicurezza alimentare di tutta l’Europa, ma anche la sostenibilità ambientale e sociale di un...

Cucina Italiana candidata a Patrimonio dell’Umanità. Presentata al MiC Vai Italia...

ROMA -  Si è tenuta oggi, nella Sala Spadolini del Ministero della cultura, la presentazione di “VAI ITALIA”. La canzone, presentata in anteprima con...

Macfrut, investe sull’healty food e raddoppia gli spazi dedicati. L’edizione 2026...

CATANIA - “Nel 2025 abbiamo investito molto nell’healthy food area e anche nella prossima edizione di Macfrut intendiamo insistere su questo fronte: nel layout...

Droni: slancio alla sperimentazione nei trattamenti fitosanitari

ROMA – L’Unione Nazionale Contoterzisti Agromeccanici e Industriali (UNCAI) esprime piena soddisfazione per l’approvazione, in Commissione Affari Costituzionali, dell’emendamento a firma dei parlamentari De...

UE, Cia: Inaccettabile taglio risorse del 22% per agricoltura italiana, 31...

ROMA  – “Un taglio del 22% delle risorse della Pac è inaccettabile e rischia di mettere in ginocchio l’agricoltura italiana, che invece ha bisogno...

Pac, Confeuro: Ok commissione agricoltura Pe ma più attenzione piccole e...

ROMA - “Esprimiamo soddisfazione per la missione in Italia degli eurodeputati della Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo. La visita a importanti realtà del settore agroalimentare...

Il Giappone scopre l’olio extravergine di oliva: consumo in crescita del...

ROMA - Il mercato dell'olio extra-vergine d'oliva in Giappone è destinato a una crescita significativa nei prossimi anni. Il paese asiatico si è affermato...

Italia trionfa all’European Beer Star 2025. Unionbirrai: Segno di una filiera...

MONACO DI BAVIERA - L'Italia torna protagonista sulla scena internazionale della birra artigianale grazie ai prestigiosi riconoscimenti ottenuti all’European Beer Star 2025, una delle più...

Liguria, indetto bando da 150mila euro per la lotta alla flavescenza...

GENOVA - La Direzione Agricoltura della Regione Liguria ha emanato il bando 2025 per il sostegno alle imprese agricole colpite dalla flavescenza dorata della...

Sistema nazionale classificazioni sismiche, Cairoli (Conaf): 20mila agronomi e forestali in...

FERRARA - Dopo l'accordo fra Conaf e Dipartimento Casa Italia, che ha permesso l'abilitazione dei dottori agronomi e dottori forestali ad accedere al “Portale...

Peste suina, Centinaio: Ora risarcire aziende e aprire nuovi mercati internazionali

ROMA - "La decisione della Commissione europea di togliere le restrizioni contro la peste suina africana agli allevamenti delle province di Pavia, Lodi e...

Innovazione, Copagri: Avanti tutta sull’utilizzo dei droni per i trattamenti fitosanitari

ROMA - “L’utilizzo degli aeromobili a pilotaggio remoto per i trattamenti fitosanitari rappresenta senza ombra di dubbio uno degli asset fondamentali del futuro del...

Sequestro di 1.245 kg di alimenti etnici e chiusura di un...

ROMA - Nella giornata di ieri, il Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare di Salerno, coadiuvato da personale dell’ICQRF di Napoli e dell’ASL di Salerno, ha...

Peste suina africana, Lollobrigida: Sblocco Ue dimostra buon lavoro commissario e...

ROMA - “Il ritorno all’operatività degli allevamenti suinicoli lombardi e piemontesi è la dimostrazione che il lavoro fatto dal ministero dell’Agricoltura e dal ministero della...

Coldiretti, Gesmundo: Sicurezza alimentare e sovranità non disgiunte. Cibo laboratorio non...

ROMA - In occasione del World Meeting on Human Fraternity, il segretario generale di Coldiretti Vincenzo Gesmundo ha preso parte al tavolo dal titolo...

Acquisto di olive. 6 ore per effettuare la consegne delle olive...

SIENA - La nuova normativa impone un limite massimo di 6 ore dall’arrivo delle olive sul piazzale del commerciante fino al frantoio.    SIENA - Con...

Olio: AIFO scrive al ministro Lollobrigida: Così i frantoi rischiano la...

ROMA - L’Associazione Italiana Frantoi Oleari (AIFO) ha inviato una lettera ufficiale al Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, e al...

Agronomi e forestali accedono al Portale nazionale classificazioni sismiche

FERRARA - Il Dipartimento Casa Italia della Presidenza del Consiglio dei ministri e il Consiglio dell'Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali...

B Corp certifica xFarm Technologies: al centro l’impegno dell’azienda verso la...

MILANO - xFarm Technologies, azienda che oggi supporta il lavoro di oltre 550.000 realtà agricole appartenenti a più di 100 filiere su 14 milioni...

Mozzarella, Confagricoltura Campania: La filiera DOP si tutela con latte fresco...

NAPOLI - “La Mozzarella di Bufala Campana DOP deve essere ottenuta esclusivamente da latte fresco di bufala. Non c’è spazio per pratiche come l’impiego...

Caporalato in agricoltura. Caner: L’irregolarità si risolve sburocratizzando, non con accuse...

VALDOBBIADENE (TV) - “Un gruppo di esagitati è entrato nei vigneti di Santo Stefano di Valdobbiadene, inveendo contro i viticoltori ed urlando frasi sconnesse...

RCA, CAI Agromec sostiene gli emendamenti per escludere l’obbligo delle macchine...

ROMA – "A parte il tempestivo intervento del ministero dell'Interno, a febbraio dello scorso anno, gli altri dicasteri non si sono ancora resi disponibili...

Agroalimentare, Fregolent (IV): ideologia mette a rischio la filiera lattiero-casearia

ROMA - “Ancora una volta scelte politiche sbagliate rischiano di penalizzare l’industria italiana. Per tutelare la mozzarella DOP, che è e deve restare un’eccellenza...

Copagri incontra Fitto: al centro dei lavori la PAC, il fondo...

ROMA - Il vicepresidente esecutivo della Commissione Europea Raffaele Fitto, che ha tra i suoi compiti il rafforzamento della competitività, della resilienza e della sostenibilità del...

In Trentino al via gli alambicchi per la Grappa Trentino Ig

TRENTO - Una annata all’insegna delle peculiarità varietali, quella che si prospetta per la Grappa del Trentino IG, da settembre in produzione con le bucce...

Mondial des vins Extrêmes: 33esima edizione al via. Oltre mille vini...

AOSTA – Saranno 1.001 i vini provenienti da 372 aziende di 17 Paesi di tutto il mondo, ai nastri di partenza della 33esima edizione...

Pesca, Confeuro: Accordo OMC valorizza settore e tutela oceani

ROMA - “Accogliamo con favore l’entrata in vigore dell’Accordo dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) sui sussidi alla pesca, un risultato storico che arriva dopo...

Innovazione Made in Italy per un imbottigliamento di precisione. Sostenibilità per...

ROMA - Un prodotto di qualità, per essere chiamato tale, va curato in ogni passaggio della filiera, dal campo alla tavola. Questo include anche...

Norma RCA e mezzi agricoli. Uncai: sprint finale, cinque emendamenti trasversali

ROMA – Cinque emendamenti all’articolo 7 del ddl “Imprese” (AS 1484) — a firma dei senatori Nocco e Fallucchi (Fratelli d’Italia), Durnwalder e Patton...

Ue, Confeuro: Bene conferenza Ventotene. Per una vera Europa dei popoli

ROMA - “Accogliamo con grande favore l’iniziativa della Prima Conferenza europea di Ventotene per la libertà e la democrazia, un evento di straordinaria rilevanza che...

Mezzi agricoli. Copagri: Bene emendamenti per esonero da obbligo RC per...

ROMA - “A oltre un anno di distanza dalla sua entrata in vigore, e nonostante i ripetuti appelli della filiera a intervenire in tal...

Bufala, Lollobrigida: nessuna apertura a latte congelato per produzione mozzarella

ROMA - “Non vi è nessuna volontà ad aprire all’utilizzo di latte congelato per la produzione di mozzarella di Bufala. Non solo nella mia proposta...

Risò. FederUnacoma: Rilanciare la cooperazione in campo agricolo e agromeccanico

VERCELLI - Il festival internazionale del riso “Risò” è stato l'occasione per un confronto sulle strategie di cooperazione all’estero non soltanto nel comparto della...

Made in Italy. Lollobrigida: addetti agricoli fondamentali per promuovere e proteggere...

VERCELLI - Promuovere e proteggere i prodotti italiani sui mercati internazionali, accompagnare gli imprenditori nelle loro attività di promozione commerciale e attrarre investimenti nel...

Riso, Cia: Italia leader in Ue. Ma servono regole più eque...

ROMA – L’Italia domina la risicoltura europea con oltre la metà della produzione totale, ma oggi il settore è sotto pressione e chiede a...

Riso’: tecnologie d’avanguardia per una coltura antica. FederUnacoma presenta l’innovazione

VERCELLI - La prima edizione di Riso', il festival internazionale del riso che si è aperto questa mattina a Vercelli, racconta la risicoltura come storia...

Pere, annata no. Crollo della produzione del 24,7%

VERONA – Dopo la lieve ripresa segnata nel 2024, le pere registrano un nuovo crollo produttivo causato da eventi climatici estremi, fitopatie e cimice...

Eurodeputati della commissione Agricoltura in visita in Italia dal 15 al...

BRUXELLES - Una delegazione della Commissione per l’agricoltura e lo sviluppo rurale, guidata da Veronika Vrecionová (ECR, CZ), sarà in Italia dal 15 al...

Melagold, il nuovo aceto di mele firmato Ponti, protagonista dei MyPersonalTrainer...

MILANO – Ponti sarà protagonista della quarta edizione dei MypersonalTrainer Days, in programma sabato 13 e domenica 14 settembre all’Arco della Pace di Milano,...

Birra, abrogazione vincoli produttivi obsoleti più vicina. In Senato presentato emendamento...

ROMA - Adeguare il quadro normativo nazionale alla realtà moderna del settore brassicolo. È questo l’obiettivo dell’emendamento al Ddl Imprese presentato dal senatore Luca...

Un francobollo per i 25 anni di Fondazione Qualivita

ROMA - Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), alla presenza del Ministro Adolfo Urso, è stato presentato il francobollo celebrativo...

Lamipak si unisce alla Food and Beverage Carton Alliance per un...

FBCA - The Food and Beverage Carton Alliance annuncia l’ingresso di Lamipak come membro effettivo dell’organizzazione che riunisce i produttori di cartoni per bevande...

Alberi in città. Cairoli e Negroni (Conaf): Verde urbano fondamentale per...

ROMA "Il recente studio conferma che il verde urbano è uno degli strumenti più efficaci per ridurre l’impatto ambientale delle città. Gli alberi contribuiscono alla...

Crea a Risò 2025: ricerca, gusto e cultura del riso nell’area...

VERCELLI - Il CREA, l’ente italiano per la ricerca agroalimentare e forestale, vigilato dal Masaf, dal 12 al 14 settembre sarà presente al festival...

Agricoltura, Confeuro: Parlamento Ue smentisce Von der Leyen. Pac forte e...

ROMA - “La recente approvazione, da parte del Parlamento Europeo riunito a Strasburgo, delle linee guida per la Politica Agricola Comune 2028-2034 rappresenta un segnale...

Olive da tavola. Concorso Ercole Olivario, al via le iscrizioni per...

PERUGIA - È aperta la campagna iscrizioni alla V edizione del Concorso Nazionale Ercole Olivario - Sezione “Olive da tavola”, che premia le migliori...

Alberi in città, Enea: 5% in più possono prevenire 5mila morti...

ROMA - L’aumento del 5% della superficie alberata in città comporterebbe una riduzione degli inquinanti atmosferici tale da evitare circa 5mila morti premature all’anno. È quanto...

Peste suina. Oltre un anno senza casi negli allevamenti lombardi. Beduschi:...

MILANO - Il 17 settembre il Commissario straordinario per la Peste Suina Africana, Giovanni Filippini, sarà a Bruxelles per presentare alla Commissione europea la...

Preceon – Smart Corn System: Bayer porta in campo l’innovazione nella...

POZZOLEONE (VI) Bayer ha presentato oggi Preceon – Smart Corn System*, l’innovativo sistema integrato per la coltura del mais a Pozzoleone, in provincia di...
casibom
Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it