Tag: in evidenza
Nel Lazio è di nuovo allarme Blue Tongue
ROMA - Vaccini gratuiti e indennizzi per lo smaltimento delle carcasse. E’questa la richiesta urgente di Coldiretti Lazio che lancia l’allarme per la diffusione crescente...
In Toscana meno grano duro, vincono farro, legumi e frumenti antichi
FIRENZE - Sempre meno grano duro in campo, più varietà di frumento antiche, farro, orzo, legumi, girasole energetico e…lino da fibra da raccogliere. Gli agricoltori...
Allarme caldo: il report settimanale di ANBI
ROMA - Il riscaldamento dei mari (ad iniziare dal Mediterraneo) comporta la dilatazione delle molecole idriche che, per raffreddarsi, abbisogneranno di tempi largamente superiori: ecco,...
Federico Sannella è il nuovo presidente di AssoBirra
MILANO - Federico Sannella (Birra Peroni) è il nuovo Presidente di AssoBirra, l’Associazione dei Birrai e dei Maltatori. Insieme a lui l’Assemblea di AssoBirra, riunitasi...
FUTAExpo. Dal 4 al 6 luglio l’evento rivolto agli stakeholder delle...
BARBERINO DI MUGELLO (FI) - Il 4, 5 e 6 luglio si terrà la 1a edizione dell’evento biennale FUTAExpo: rassegna dedicata a prove in...
Fieragricola fa tappa in Calabria per promuovere l’innovazione
VERONA - Fieragricola fa tappa in Calabria per il roadshow di avvicinamento alla rassegna internazionale, in programma a Veronafiere dal 4 al 7 febbraio...
Nasce Generazione Next, il gruppo under 40 di Assovini Sicilia
PALERMO - Giovani, dinamici, con la passione per la Sicilia e la voglia di fare conoscere l’isola e di comunicare il mondo vitivinicolo con un...
Vino ko: a maggio -10,6% negli Usa. I dati dell’Osservatorio UIV
ROMA - I consumi complessivi di vino italiano negli Stati Uniti nel mese di maggio sono calati del 10,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente....
Federvini, Centinaio: Auguri a Ponti per guida efficace e condivisa
ROMA - “I miei migliori auguri di buon lavoro a Giacomo Ponti, eletto presidente di Federvini.
La sua esperienza alla guida dell’azienda di famiglia e...
Agricat, Lollobrigida: Ha lavorato al meglio delle possibilità e delle norme
ROMA - “Le alluvioni che hanno colpito l’Emilia Romagna, Marche e Toscana sono state una catastrofe per il mondo agricolo, e sono stati eventi di...
Veneto, Toscana, Emilia-Romagna e Lombardia le regine del Turismo DOP
ROMA - Veneto, Toscana, Emilia-Romagna e Lombardia si posizionano ai vertici del Turismo DOP grazie a un mix vincente: la presenza di filiere produttive solide,...
Turismo Dop: un rapporto per un nuovo modello turistico
ROMA - Presentato a Roma il 1° Rapporto Turismo DOP, realizzato da Fondazione Qualivita in collaborazione con Origin Italia e con il supporto del...
Condifesa Lombardia Nord Est posticipa pagamenti per vegetali e polizze
BRESCIA - “Una decisione di buon senso, assunta per garantire la sostenibilità economica delle aziende agricole in un contesto che richiede sempre maggiore flessibilità per...
Assitol cresce e rappresenta oltre 20 miliardi di euro di fatturato
ROMA - ASSITOL, l’Associazione Italiana dell’Industria olearia che aderisce a Federalimentare e Confindustria, cresce al fianco delle aziende associate e fa sentire la sua voce...
Salute e alimentazione, Coldiretti: Stop cibi spazzatura nelle mense scolastiche
ROMA - Stop ai cibi spazzatura nei distributori automatici nelle scuole, più cibo a km 0 nelle mense dei bambini, una strategia nazionale contro l’obesità...
Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano...
BARI - Occorre maggiore vigilanza sull’olio extravergine di oliva italiano, a tutela del consumatore.
“Chiediamo al Ministero della Sovranità Alimentare e alle autorità di controllare certe...
Terzo settore, Lollobrigida: Rendiamo strutturali 50 milioni per fondo indigenti Masaf...
ROMA - Prende il via il programma annuale di distribuzione di derrate alimentari alle persone indigenti, che da quest’anno avrà una dotazione strutturale di...
Più fondi per rinnovo mezzi agricoli. Federacma plaude a Lollobrigida e...
ROMA - Altri 47 milioni di euro per le imprese agricole che vogliono innovare il proprio parco macchine.
Con l’ultimo decreto approvato dal Consiglio dei...
Agricoltura 2030, riflessioni dei Georgofili. Presentazione del volume il 26 giugno....
FIRENZE - Giovedì 26 giugno alle 9.30 a Firenze, nella sede dell'Accademia dei Georgofili sarà presentato il volume della collana "Quaderni" intitolato Agricoltura 2030....
Agricoltura sostenibile. Dagli scarti dell’olio di oliva un nuovo prezioso alimento...
MILANO - L’industria olivicolo-olearia da anni è impegnata nella ricerca di soluzioni per ridurre l’impatto ambientale degli scarti della sua produzione che, grazie a...
UNCAl conferma Tassinari alla presidenza dei Contoterzisti
VELLEZZO BELLINI (PV) - Venerdì 20 giugno, Aproniano Tassinari è stato confermato alla presidenza dell’Unione Nazionale Contoterzisti Agromeccanici e Industriali (UNCAI). Inizia così il...
Taranto, Confeuro: Istituzioni agiscano subito su rischio crisi idrica. Fatto grave
ROMA - “Quanto sta accadendo nel territorio della provincia di Taranto rappresenta ancora una volta la mancata risposta delle istituzioni nella corretta ed efficiente gestione...
Marco Serafini eletto presidente di Anicav
NAPOLI – Nel corso dell’Assemblea dei soci dello scorso 20 giugno, Marco Serafini è stato eletto presidente di ANICAV, la più grande associazione di...
Concorso allievi Carabinieri 2025: apre a ambiente e agroalimentare
ROMA - Lo scorso 6 giugno il Ministero della Difesa ha indetto il concorso finalizzato all’ammissione di 4.918 Allievi Carabinieri in ferma quadriennale del...
Macchine agricole: altri 47 milioni per il rinnovo del parco macchine
ROMA - Altri 47 milioni di euro per le imprese agricole che vogliono innovare il proprio parco macchine. Con l’ultimo decreto approvato dal Consiglio dei...
PSA. La Thailandia riapre all’import di carne suina stagionata dall’Italia
ROMA - Il Department of Livestock Development (DLD) della Thailandia, ha ufficialmente autorizzato la ripresa delle importazioni di carne suina stagionata proveniente dall’Italia. Il blocco...
Aviaria. Serpillo (UCI): Allevamenti intensivi mettono a rischio salute e ambiente,...
ROMA – “L’influenza aviaria non è soltanto un problema della fauna selvatica. È un campanello d’allarme che riguarda tutti noi. La salute degli animali...
Fenda sostiene l’innovazione. Nuova edizione per il Premio Giovani ricercatrici e...
ROMA - La Federazione Nazionale dei Dirigenti e delle Alte Professionalità dell’Agricoltura e dell’Ambiente (Fenda), aderente a Cida, partecipa all’edizione 2025 del Premio Giovani...
Caso Anas. Sicurezza dei lavoratori è emergenza nazionale. Assoverde e Asso.Impr.Di.A....
ROMA - La sicurezza dei lavoratori impegnati nei cantieri Anas per la manutenzione delle infrastrutture verdi italiane è diventata un’emergenza nazionale.
Assoverde e Asso.Impr.Di.A. (Cisambiente...
DNC Bovina. Coldiretti Sardegna: Necessario contenere il contagio, gli allevatori non...
CAGLIARI - Attivare immediatamente un’unità di crisi nazionale per confinare la malattia e tutelare la Sardegna e l’intero comparto bovino italiano.
È questa la richiesta...
Pensioni più dignitose e sanità pubblica accessibile. Le richieste di ANP-Cia
ROMA - Pensioni dignitose, sanità pubblica, servizi sociosanitari adeguati, soprattutto nelle aree interne e rurali, e nuove politiche Ue di pace. Questi i temi al...
Pac post 2027. Caputo (Regione Campania): No al Fondo unico, agricoltura...
NAPOLI - L’assessore all’Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha partecipato alla seduta della Commissione Politiche agricole (Cpa) in seno alla Conferenza delle Regioni...
CdM autorizza stanziamenti in favore del settore agricolo. Confagricultura: Un supporto...
ROMA - Confagricoltura apprezza i due stanziamenti autorizzati dal Consiglio dei Ministri in favore del settore.
Ulteriori 5 milioni di euro a supporto degli allevatori...
DNC Bovina. Copagri Sardegna, subito tavolo di crisi regionale
CAGLIARI - “Il primo focolaio di Dermatite nodulare contagiosa-DNC, accertato in un allevamento bovino del nuorese ricadente nel comune di Orani, mette nuovamente in emergenza...
Enrico Salvi presidente del Consorzio del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale Igp
PERUGIA - Enrico Salvi è il nuovo presidente del Consorzio di Tutela del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP. L’elezione è avvenuta giovedì 19 giugno...
Nel bergamasco inaugurato impianto per irrigare 1880 ettari
BERGAMO - È stato inaugurato dal Consorzio di bonifica Media Pianura Bergamasca un importante intervento di ammodernamento della rete irrigua, finalizzato alla conversione dell’irrigazione “da...
Agricoltura di precisione, qualità dei suoli e sostenibilità ai Georgofili
FIRENZE - Mercoledì 25 giugno 2025 alle ore 15.00, presso l'Accademia dei Georgofili a Firenze (in presenza e on-line) si svolgerà una giornata di studio...
In Sardegna primo caso di DNC sui bovini. Coldiretti scrive al...
CAGLIARI - Attivare immediatamente un’unità di crisi nazionale per confinare la malattia e tutelare la Sardegna e l’intero comparto bovino italiano. È questa la richiesta...
Ue, Cia: Mobilitazione contro fondo unico. Pac mantenga sua autonomia
ROMA - Cia-Agricoltori Italiani si mobilita contro l’ipotesi di un fondo unico in cui la Pac potrebbe essere diluita dopo il 2027 e aderisce...
Crisi idrica a Taranto, le associazioni agricole sul piede di guerra
TARANTO - Con una lettera a firma congiunta indirizzata al prefetto di Taranto Paola Dessì, all’assessore regionale all’Agricoltura Donato Pentassuglia e al commissario del...
Caccia: Lollobrigida rende informativa a Cdm. Presentata proposta di legge in...
ROMA - Il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha presentato al Consiglio dei Ministri un’informativa riguardante lo “Schema di disegno...
Vino. De Carlo (FdI): ottimo lavoro della delegazione italiana sulla risoluzione...
ROMA - “La risoluzione adottata oggi dall’Assemblea generale dell’Organizzazione internazionale della vigna e del vino è il frutto del lavoro, importantissimo e di alta qualità,...
Crisi idrica. Serpillo (UCI): Il Sud rischia la desertificazione. Subito un...
ROMA - Il nuovo studio del Centro euro-mediterraneo sui cambiamenti climatici conferma quello che l’Unione Coltivatori Italiani denuncia da anni.
“L’Italia si sta inaridendo e...
Giornata Nazionale della Birra Artigianale. Unionbirrai: L’obiettivo è celebrare le piccole...
MILANO - Lunedì 23 giugno torna la Giornata Nazionale della Birra Artigianale, un momento dedicato al movimento italiano promosso da Unionbirrai, l'associazione di categoria...
Bevande spiritose, Assodistil: Bene l’export. In dieci anni triplica il valore...
ROMA – Il 2024 è stato un anno complesso per le imprese del settore distillatorio. Il calo dei consumi sul mercato interno, l’incertezza globale...
Pulcini maschi, Lollobrigida: Approvate linee guida per sessaggio in ovo, altro...
ROMA - “Oggi compiamo un altro passo in avanti verso una dimensione etica e rispettosa degli animali nel comparto avicolo per evitare inutili sofferenze ai...
Oleoturismo in Puglia. Venerdì 27 giugno un incontro per approfondire la...
BARI - Venerdì 27 giugno alle 16 il Labzero del Politecnico di Bari (via Giovanni Amendola 132) ospita un incontro informativo e di confronto...
Enovitis. UNCAI promuove istituzione Albo nazionale Contoterzisti agromeccanici. Tassinari: Tecnologia e...
ROSCIANO (PE) – Tra le colline abruzzesi, incorniciata dal Gran Sasso e dalla Maiella, la Cantina Marramiero di Rosciano ha ospitato la 19ª edizione...
Formaggi Italiani DOP e IGP. Auricchio (AFIDOP): Puntare sulla qualità per...
ROMA - “L’unico modo per fronteggiare i dazi è puntare sulla qualità”. Con queste parole, il presidente di AFIDOP Associazione Formaggi Italiani DOP e...
Olio d’oliva. Certified Origins: 442 mln fatturato consolidato 2024, oltre 42...
GROSSETO – Il gruppo Certified Origins - attivo nella distribuzione internazionale di olio extravergine d’oliva e conserve - con sede in Italia, ha chiuso...