Home Tags In evidenza

Tag: in evidenza

Masaf: L’Italia ha 95 nuovi alberi monumentali. Sono 4.749 in totale

ROMA - Sono 95 i nuovi alberi monumentali d’Italia, entrati con l’ottavo aggiornamento nell’Elenco detenuto dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste....

Assalzoo: Massimo Zanin eletto presidente

ROMA – Massimo Zanin è il nuovo Presidente Assalzoo (Associazione Nazionale tra i Produttori di Alimenti Zootecnici) a partire dal 1° giugno 2025; è stato eletto a...

Ciheam di Bari: Di Terlizzi nuovo direttore

BARI - Il Consiglio di amministrazione del CIHEAM (Mediterranean Agronomic Insitute), riunitosi in questi giorni a Parigi, hanominato Biagio Di Terlizzi nuovo direttore della...

Giornata Mondiale dell’Ambiente: le aziende del lievito sono sempre più green...

ROMA - Oggi, giovedì 5 giugno, ricorre la Giornata Mondiale dell'Ambiente e con l'occasione il Gruppo Lievito da zuccheri di ASSITOL sottolinea la centralità del...

Mercato ortofrutticolo di Cesena: bilancio positivo. Fatturato oltre 1milione di euro...

CESENA – Bilancio positivo e conti in ordine per FOR Mercato Ortofrutticolo di Cesena che chiude il 2024 con un fatturato di oltre 1milione...

Agrivoltaico e relazioni agronomiche asseverate: il Gse fa charezza

ROMA - “Le relazioni agronomiche asseverate previste nell'ambito delle regole operative del DM Agrivoltaico devono essere redatte da professionisti in possesso dei requisiti professionali...

Ciauscolo Igp, il consorzio di tutela ottiene il riconoscimento da...

ROMA - Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha ufficialmente riconosciuto il nuovo Consorzio di Tutela del Ciauscolo IGP, segnando un...

Grano duro, nessuna quotazione a Borsa Merci Foggia (4 giugno). Il...

FOGGIA – Nessuna quotazione per il grano duro dopo due settimane di sostanziale equilibrio. E’ quanto emerge dal listino dei prezzi, di mercoledì 4 giugno 2025,...

Expo Osaka 2025: Giansanti (Confagricoltura) al Forum ICE sul futuro del...

ROMA - Il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti parteciperà il 5 giugno all’Expo mondiale di Osaka 2025, intervenendo al Forum Market trends and opportunities...

Giacomo Bartolommei è il nuovo presidente del Consorzio del Brunello di...

MONTALCINO (SI) - Giacomo Bartolommei (33 anni) è il nuovo presidente del Consorzio del vino Brunello di Montalcino. Il più giovane presidente nella storia della...

Dazi, Battista (Copagri): guerre commerciali danneggiano tutti. Bene tavolo tecnico Italia...

ROMA - “I dazi, gli embarghi e le tensioni commerciali sono estremamente pericolosi, in quanto danneggiano tutti i partecipanti in campo, rappresentando un sensibile...

Agroalimentare, (Tiso) Confeuro: Lollobrigida affronti con Usa il pericolo dell’italian sounding

ROMA - “L’incontro bilaterale tra il ministro Francesco Lollobrigida e il segretario all’agricoltura degli Stati Uniti d’America, Brooke Leslie Rollins è un segnale positivo...

I vini dell’Emilia Romagna alla conquista dei mercati extra UE: dalla...

BOLOGNA - La Regione Emilia Romagna continua a investire sulla qualità dei propri vini e rafforza gli strumenti di promozione a disposizione delle imprese per...

Giornata mondiale del latte: la Lombardia fa il punto sul rapporto...

MILANO - Domenica 1 giugno è stata la Giornata mondiale del latte e la Lombardia è la regione nella quale si concentra il 46%...

Vino. La Toscana stanzia 11 milioni e 900 mila euro ai...

FIRENZE - Ammontano a 11 milioni e 900mila euro le risorse europee che la Regione Toscana mette a disposizione dei propri imprenditori del vino...

BF Spa, approvato il bilancio 2024. Crescono (+8,5%) valore della produzione...

MILANO - Il Consiglio di Amministrazione di B.F. S.p.A. (“BF” o la “Società”) ha approvato in data odierna il progetto di bilancio d’esercizio, il bilancio...

Vini dealcolati, più semplificazione. Federvini plaude al nuovo provvedimento

ROMA - Federvini accoglie con favore il decreto firmato dal Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, che introduce importanti semplificazioni...

Incidenti nei campi, Tassinari (Uncai): Necessarie norme chiare e dispositivi di...

ROMA – E' di dieci giorni fa la notizia che in provincia di Verona, un olivicoltore ha perso la vita, schiacciato dal suo trattore...

La Borsa della Spesa di BMTI: meloni in calo del 9,5%,...

ROMA – Continua l’appuntamento settimanale con La Borsa della Spesa, il servizio di informazione a cura di BMTI e Italmercati, pensato per aiutare i consumatori a scegliere...

Vino. Dazi di Trump bloccati da un piccolo importatore newyorkese

ROMA - Dietro la storica decisione della US Court of International Trade che ha fatto tremare per un attimo la politica dei dazi imposta...

A luglio a Mantova il Simposio del Melone Mantovano IGP

MANTOVA - Dinamiche produttive, trend di consumo in Italia e nei Paesi del Mediterraneo e innovazione varietale saranno i temi cardine del primo Simposio del...

Florovivaismo, la Gran Bretagna riapre all’Italia. La Pietra: Risultato è lavoro...

ROMA - Le piante ornamentali italiane tornano a fiorire in Gran Bretagna dopo lo stop causato dal rilevamento di esemplari della Pochazia shantungensis (Insetto di...

A Expo 2025 di Osaka le Indicazioni Geografiche a confronto

ROMA - Nell’ambito della settimana dell’agricoltura di Expo 2025, venerdì 6 giugno 2025 il Padiglione Italia ospiterà alle ore 11.00 il convegno “Indicazioni Geografiche:...

Il Consorzio Tutela Roero lancia un tour itinerante in tutta Italia

CANALE (CN) - Il racconto del Roero in giro per l’Italia ha inizio: il Consorzio Tutela Roero lancia un tour itinerante alla scoperta della denominazione...

Grana Padano e Prosciutto di Parma protagonisti all’International Dairy Deli Bakery...

DESENZANO DEL GARDA (BS) – I Consorzi di tutela del Grana Padano e del Prosciutto di Parma, due delle più celebri DOP italiane, saranno...

Nasce Salumitalia, il Consorzio dei salumi Dop e Igp

VARANO DE' MELAGARI (PR) - Nuovo nome e nuova identità visiva per rafforzarne la mission: proteggere e promuovere la salumeria d’eccellenza italiana a Indicazione Geografica...

Piano integrato Distretto del Chianti: oltre 3,5 mln per aziende settore

FIRENZE - Obiettivo raggiunto dal quinto e ultimo Pid (Progetto integrato di distretto) presentato dall’Associazione Distretto rurale del Chianti e con l’ok da parte della...

Dazi USA e sicurezza alimentare. Giansanti (Confagricoltura): Dall’UE basta promesse, serve...

ROMA - Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, è intervenuto sui dazi americani e sulla sicurezza alimentare all'evento di ISPI “Effetto Trump: cosa cambia...

Agrozootecnia. Ferrari (Assalzoo): La mangimistica è un ingranaggio indispensabile per la...

ROMA – Nell’ambito della giornata di celebrazioni per l’ottantesimo anniversario dalla fondazione di Assalzoo (Associazione Nazionale tra i Produttori di Alimenti Zootecnici), si è...

Pomodoro da industria Nord Italia, filiera in crescita. Aggiornato lo Statuto...

PARMA – I soci dell’Organizzazione Interprofessionale si sono riuniti nella sede dell’OI Pomodoro da Industria Nord Italia per discutere l’approvazione delle modifiche allo Statuto,...

Vino Montepulciano, l’attacco di Marsilio (Abruzzo) e Salvini contro i toscani:...

MONTEPULCIANO (SIENA) - “Meno male che il Montepulciano d’Abruzzo Doc esporta più del Vino Nobile di Montepulciano Docg, visto che la produzione della Doc...

Commercio Estero: riapre il mercato del Regno Unito per le piante...

ROMA - Le aziende florovivaistiche italiane riconquistano il Regno Unito come mercato di sbocco delle loro piante ornamentali. Un settore economicamente rilevante che dall’ottobre del...

Assalzoo: mangimistica (vale 10 mld euro), ottant’anni di storia al servizio...

ROMA - Assalzoo (Associazione Nazionale tra i Produttori di Alimenti Zootecnici) compie ottant’anni; l’associazione è stata fondata nel 1945 e festeggia la ricorrenza a Villa...

Conaf entra nel Cluster Agrifood Nazionale, Uniformi: nostra adesione rafforza dialogo...

ROMA - L’assemblea del Cluster Agrifood Nazionale CL.A.N. ha ratificato l’ingresso del CONAF fra i suoi Soci. “Come ordine, da anni stiamo lavorando affinché le...

Regran festeggia il primo raccolto di pomodorini nella Serra Archimede: 1...

RAGUSA – Un traguardo importante per Regran e per l’innovazione agricola italiana: il 30 maggio si festeggerà il primo raccolto di pomodorini coltivati nella Serra...

L’agricoltura vista dallo spazio: il 25% dei dati satellitari è usato...

VENEZIA - Si riducono sempre di più le distanze tra l'osservazione dell'universo e le pratiche legate all'agricoltura, il 25% dei dati satellitari è usato...

Mozzarella Dop, partito da Vienna e Ginevra il tour all’estero. Seminari...

CASERTA – È partita da Vienna e Ginevra la campagna di promozione in Europa del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop. Gli...

Caffè: manca la materia prima, costi alle stelle (+90%). Cina e...

BRESCIA - Il settore del caffè sta affrontando una crisi senza precedenti, con un aumento dei prezzi delle materie prime fino al 90% su base...

Ricerca e innovazione in agricoltura, Gadda (IV): Sostenibilità non sia vista...

MANTOVA - "Ricerca ed innovazione applicata, perché gli effetti dei cambiamenti climatici stanno mettendo a dura prova i nostri sistemi produttivi agricoli ed agroalimentari....

Agrifish, Tiso (Confeuro): Nuovi fondi per assicurazioni e riforma immediata della...

ROMA - “Siamo contrari all’accorpamento delle risorse per agricoltura e pesca in un fondo unico europeo. Ma è solo un primo passo: è urgente...

Fondo Unico PAC, Fini (CIA): grazie all’azione dell’Italia si allarga il...

ROMA - “L’allarme a difesa di una Pac più forte e adeguata alle reali esigenze degli agricoltori è, oggi, ancora di più una battaglia...

Fondo Unico PAC, Battista (Copagri): rischio per sostenibilità e flessibilità delle...

ROMA - Soddisfazione da parte di Copagri  per la convergenza politica in UE al no da parte di Italia e Grecia all'accorpamento dei fondi...

Granchio blu: da Emilia Romagna 1 mln di euro per contenimento...

BOLOGNA - Un milione di euro di risorse messe a disposizione dalla giunta regionale dell'Emila Romagna a sostegno delle imprese titolari di concessioni demaniali...

Consorzio Prosecco DOC: approvati i bilanci e la proposta di gestione...

TREVISO – Si è tenuta ieri, lunedì 26 maggio, l’Assemblea dei Soci del Consorzio di Tutela della DOC Prosecco, durante la quale sono stati...

Sviluppo aree rurali in Liguria: dalla Regione risorse per 12 milioni...

GENOVA - Regione Liguria continua ad investire risorse nello sviluppo dell’entroterra. La Giunta regionale ha approvato, su proposta del vicepresidente delle Regione con delega...

Meccanizzazione: ad Agrilevante focus su possibile partnership tra Italia e Algeria

ALGERI - Presentata nella giornata dieri ad Algeri l’ottava edizione di Agrilevante, rassegna pugliese dedicata alle tecnologie e alla meccanizzazione per l’agricoltura mediterranea. Focus...

Macfrut 2025: debutto per la prima edizione del Simposio Internazionale sulle...

CESENA - Macfrut 2025 ha ospitato la prima edizione dell’International Symposium on Biotechnological Tools in Horticulture , il Simposio mondiale dedicato alle biotecnologie applicate...

Agrifish, Confagricoltura: Documento sottoscritto da 11 Paesi evidenzia necessità di Pac...

ROMA - “La nota congiunta di Italia e Grecia, con il sostegno di Austria, Belgio, Cipro, Croazia, Francia, Irlanda, Portogallo, Repubblica Ceca e Ungheria per...

Siccità Bari – BAT 2022, De Noia (CIA Levante): gli agricoltori...

GRUMO APPULA (BA) - Gli agricoltori sono ancora in attesa di ricevere i ristori per la siccità avvenuta nel 2022. Ai danni causati dalla gravissima...

Nuovi impianti olivicoli in Puglia: 27 milioni di euro di investimenti...

BARI – Si è conclusa lo scorso 23 maggio la raccolta delle domande per l’Intervento SRD01.01B del Complemento di Sviluppo Rurale Puglia 2023-2027, destinato...
jojobet güncel giriş
Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it