Tag: in evidenza
Cresce del 27% la vendita di carne di Agnello di Sardegna...
CAGLIARI - Più 27% nelle vendite di carne di agnello di Sardegna Igp. È il dato più significativo frutto della grande attività promozionale portata...
A Genova la conferenza permanente per l’agricoltura durante Euroflora 2025
GENOVA – Si è tenuta ieri a Genova, nell’ambito di Euroflora 2025, la riunione della Conferenza Permanente per l’Agricoltura (CPA), con la partecipazione di...
Concorso Nazionale Ercole Olivario 2025: a Perugia gli assaggi dei 116...
PERUGIA - Si sono svolte nei giorni scorsi a Perugia, gli assaggi dei 116 oli DOP e IGP ed Extravergine che, a conclusione della...
Idrodinamicità della Sacca di Goro, la Regione valuta uno stanziamento straordinario
BOLOGNA - La Regione Emilia-Romagna valuterà “uno stanziamento integrativo straordinario per il mantenimento e il ripristino dell’idrodinamicità della Sacca di Goro, che sarà esaminato nei...
CREA Sanremo fa 100: Un secolo di ricerca al servizio della...
SANREMO – Compie 100 anni il centro di ricerca del CREA Orticoltura e Florovivaismo di Sanremo, punto di riferimento nazionale e internazionale per la...
La Cucina Italiana in corsa verso l’UNESCO con il Giro d’Italia
ROMA – Il Giro d’Italia 2025 scende in strada con un messaggio che unisce sport, cultura e identità nazionale. Sulle maglie dei leader di classifica...
Fragole venete: al via la raccolta 2025 con frutti di alta...
VENEZIA – In Veneto è ufficialmente iniziata la raccolta delle fragole 2025, favorita da un clima mite e da ottime condizioni vegetative. Le piante, cariche...
Agroalimentare, report Ismea: Incremento in volume della produzione e valore aggiunto...
ROMA - Nel 2024 l'economia mondiale ha mostrato segnali di stabilità, con un rallentamento dell'inflazione e una ripresa del volume degli scambi commerciali internazionali...
Mozzarella di Bufala DOP, Ricotta DOP e Pasta di Gragnano IGP...
MILANO – I Consorzi di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP, della Ricotta di Bufala Campana DOP e della Pasta di Gragnano IGP uniscono...
Consorzio del Vino Orcia, Giulitta Zamperini confermata alla presidenza. Il nostro...
SAN QUIRICO D'ORCIA (SIENA) - Sarà ancora Giulitta Zamperini a guidare per i prossimi tre anni il Consorzio del Vino Orcia.
La giovane imprenditrice...
Alluvione di marzo 2025, Berni (Cia Toscana): “Importanti risorse dalla Regione,...
Firenze, 29 aprile 2025 – “Apprezziamo il tempestivo intervento della Regione Toscana che ha stanziato risorse per sostenere le aziende agricole colpite dalla calamità...
Fine Wine Tourism 2025: Avviso di manifestazione di interesse per la...
NAPOLI – La Regione Campania, tramite il decreto dirigenziale n. 52 del 24 aprile 2025, ha pubblicato un avviso pubblico esplorativo per raccogliere le manifestazioni...
A qualche settimana dal Vinitaly 2025, l’Emilia-Romagna fa il bilancio di...
BOLOGNA – È passato qualche tempo dalla chiusura del Vinitaly, ma l’entusiasmo e i risultati raccolti dai produttori e consorzi emiliano-romagnoli nello storico Padiglione 1...
Tornano i Wrap Kit DimmidiSì: freschi, completi, pronti da gustare e...
MANERBIO (BS) – Il tempo è poco, ma la voglia di mangiare bene è tanta. Per rispondere a questa esigenza sempre più diffusa, La Linea...
Torna la sagra dell’asparago verde di Altedo IGP: dieci giorni di...
MALALBERGO (BO) – Torna la storica Sagra dell’Asparago Verde di Altedo IGP, giunta alla sua 56ª edizione. Un appuntamento molto atteso che celebra uno...
Sicurezza agricola: UNCAI rilancia su formazione e controlli
ROMA – L’Unione Nazionale Contoterzisti Agromeccanici e Industriali (UNCAI) lancia un appello forte e chiaro: per aumentare la sicurezza in agricoltura servono due strumenti fondamentali:...
Francesco Spagnolli è il nuovo presidente della Fondazione Edmund Mach: Oggi...
SAN MICHELE ALL'ADIGE – Si è svolto oggi, nella Sala Specchi dell’ex monastero agostiniano, il primo consiglio di amministrazione della Fondazione Edmund Mach sotto la...
Ogni anno 120 morti sul lavoro per trattori non revisionati. Federacma:...
ROMA – In agricoltura ogni anno si registrano oltre 120 "morti bianche" causate dall'uso di trattori privi di cinture di sicurezza e sistemi anti-ribaltamento. È...
Innovativo prodotto nel mercato biostimolanti: Biosyntex presenta AlgLift a Macfrut
RIMINI - BioSyntex, azienda all’avanguardia nello sviluppo di tecnologie a base di microalghe e cianobatteri nel perimetro di BF Spa - il più importante...
Syngenta Vegetable Seeds presenta la nuova gamma di portinnesti resistenti al...
MILANO - Grazie a un intenso lavoro di ricerca e sviluppo, Syngenta Vegetable Seeds presenta la sua nuova gamma di portinnesti per pomodoro, sviluppata...
Diagram punta sulla sostenibilità delle filiere
JOLANDA DI SAVOIA (FE) - Sicurezza alimentare, riduzione dell’impatto ambientale, tutela del suolo, equità sociale. Sono i temi centrali emersi con forza in occasione della...
Agricoltura Toscana: Tradizione e innovazione al centro dello sviluppo sostenibile
FIRENZE – L'agricoltura rappresenta una delle espressioni più autentiche e vitali dell'identità toscana, unendo tradizione e innovazione. Questo il messaggio che è emerso durante...
Sicurezza sul lavoro in agricoltura: Tiso (Confeuro) “Mai abbassare la guardia”
ROMA – In occasione della Giornata Nazionale per la Sicurezza sul Lavoro, Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro, ribadisce l'importanza di una maggiore attenzione...
Macfrut: Al via la 42esima edizione. Focus sulla gestione sostenibile delle...
CESENA – La Cerimonia Inaugurale della 42° edizione di Macfrut, il salone internazionale dedicato all’ortofrutta, si terrà martedì 6 maggio alle ore 11:00 presso...
Valle d’Aosta: erogati 1,6 milioni di euro a 272 aziende per...
AOSTA - Approvato un primo avanzamento dei fondi CSR 23/27 grazie alla collaborazione tra Assessorato Agricoltura e AGEA.
Primo pagamento per l’intervento SRA29 – Agricoltura...
One Health e agricoltura: un approccio integrato per la salute del...
ROMA - Negli ultimi anni, l’approccio One Health, che promuove l’equilibrio tra salute umana, animale e ambientale, ha acquisito crescente rilevanza a livello globale.
Tuttavia,...
Posso offrirti un Garda DOC? Al Vinitaly Sissi Baratella incontra Lorenzo...
VERONA - “Posso offrirti un Garda DOC?” è il format realizzato dal Consorzio Garda DOC e dall’enologa e divulgatrice Sissi Baratella, in occasione di...
Emilia-Romagna: proroga ai bandi per l’innovazione agricola, nuove scadenze al 23...
BOLOGNA – Con le determine dirigenziali n. 7760 e n. 7761 del 23 aprile 2025, la Regione Emilia-Romagna ha ufficialmente prorogato i termini per presentare...
Il florovivaismo italiano vale 3,3 miliardi di euro. Oltre 19mila le...
GENOVA - Piante e fiori Made in Italy da record con il valore del settore florovivaistico che ha raggiunto massimo di sempre a quota 3,3...
Borsa della Spesa: fragole e piselli i prodotti della settimana
ROMA - In vista delle prossime festività, La Borsa della Spesa, il servizio settimanale di BMTI e Italmercati Rete di Imprese, in collaborazione con Consumerismo...
Marco Deghi è ancora presidente del Consorzio Casera e Bitto...
SONDRIO - Marco Deghi è stato confermato ieri alla presidenza del Consorzio Formaggi Dop Valtellina Casera e Bitto. Classe 1956, laureato in Scienze Agrarie, agronomo,...
Meccanica agricola: cresce la cooperazione fra Marocco e Italia
ROMA - La cooperazione in campo agricolo fra Marocco e Italia è solida e promette ulteriori sviluppi.
I due Paesi, legati da una lunga tradizione...
In Sicilia una nuova visione di viticoltura sostenibile
PALERMO - La vitivinicoltura siciliana sta attraversando un’evoluzione profonda, guidata dalla consapevolezza che sostenibilità non significa solo riduzione dell’impatto ambientale, ma anche costruzione di un...
Uova: finito l’effetto Pasqua -9% sull’ultimo listino. Le previsioni di Aretè
ROMA - Uova al ribasso, nocciole in rialzo. Sono gli highlight più significativi della settimana sugli andamenti dei mercati delle principali commodity agrifood secondo...
Acquaponica: 180 litri di acqua risparmiati per un chilo di insalata....
ROMA - La crescita di The Circle, la prima azienda agricola acquaponica di origini romane e la più grande nel contesto europeo, è inarrestabile. Dopo...
Fieragricola edizione 117, dal 4 al 7 febbraio 2026. Al via...
VERONA - Nuove date per Fieragricola a Verona e conto alla rovescia per i roadshow nel Centro-Sud Italia e nelle Isole, che accanto ai...
La Toscana protagonista al Seafood Expo Global di Barcellona dal 6...
FIRENZE - Dal 6 all’8 maggio 2025 la Regione Toscana parteciperà al Seafood Expo Global di Barcellona, la più grande fiera mondiale dedicata ai...
Lupo, Ambrosi (FdI): Via libera al declassamento, sconfitti Pd e Movimento...
ROMA - “Oggi la XIV Commissione Politiche dell’Unione Europea della Camera ha approvato, con il solo voto contrario di Partito Democratico e Movimento 5...
Ucraina. Ministro Koval: Prezzo per tonnellata delle esportazioni agricole ucraine aumenta...
ROMA - Nel 2024, il prezzo per tonnellata delle esportazioni agricole ucraine era di 315 dollari. Ad aprile 2025, è salito a 443 dollari.
Lo...
Grano duro, quotazioni invariate a Borsa Merci Foggia (23 aprile): il...
FOGGIA – Una situazione di relativo equilibrio dopo l'ultimo dato delle quotazioni del grano duro.
E’ quanto emerge dal listino dei prezzi, di mercoledì 23 aprile...
A Macfrut 2025 The International Potato Symposium
CESENA – Tutto pronto per il Simposio internazionale sulla Patata. Prodotto protagonista di Macfrut 2025, The International Potato Symposium richiama in fiera esperti da Francia, Svizzera, Austria, Belgio,...
Sicilia, la siccità non è un’eccezione. Serpillo (UCI): Tecnologia e innovazione...
PALERMO - “Non possiamo più affidarci al caso o sperare nella pioggia. La siccità non è più un'eccezione ma un fattore costante in molte...
Grana Padano sostiene il Progetto Mammella di ANT. Visite di prevenzione...
DESENZANO DEL GARDA (BS) – La parità di genere sotto ogni aspetto è un punto di forza della sostenibilità sociale nella filiera del Grana...
Regione Lombardia investe 110 milioni in agricoltura: finanziate 185 aziende per...
MILANO - Regione Lombardia sostiene il settore agricolo con 110 milioni di euro, destinati a 185 aziende su tutto il territorio.
Lo annuncia l’assessore all’Agricoltura,...
IVSI celebra 40 anni di impegno per i salumi italiani: tra...
MILANO – Quarant’anni di valorizzazione, promozione e innovazione: l’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani (IVSI) celebra un traguardo storico con il suo 40° anniversario, ricordando l’impegno costante...
Decreto Sicurezza: Cia chiede la rimozione del divieto sulla coltivazione della...
ROMA – Cia-Agricoltori Italiani torna a chiedere con forza al Parlamento la rimozione del divieto di coltivazione della canapa industriale, inserito nell’articolo 18 del...
Xylella, allarme massimo nella BAT: “Serve un intervento urgente e coordinato”
BARI - CIA Puglia lancia l’allarme: a rischio l’olivicoltura nella provincia di Barletta-Andria-Trani
Focus su Masseria Papparicotta e sulle azioni di contenimento. Appello alle istituzioni:...
Il Ministro Francesco Lollobrigida incontra il Ministro marocchino Ahmed El Bouari...
ROMA - Il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha incontrato oggi a Meknès il Ministro dell’Agricoltura, della Pesca, dello Sviluppo...
Pasqua, Coldiretti: Spesi 2,1 miliardi per la tavola, è record
ROMA - Ammonta quest’anno a 2,1 miliardi la spesa degli italiani per imbandire le tavole della Pasqua che in otto casi su dieci hanno scelto di trascorrere in...
Papa, profondo cordoglio Coldiretti. Scompare una guida per il mondo agricolo
ROMA - “Esprimiamo il più profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco il cui esempio e le cui parole hanno rappresentato in questi...