Home Tags In evidenza

Tag: in evidenza

Professione olio d’oliva: l’eccellenza del saper fare italiano. Convegno Assitol il...

ROMA - L’Associazione Italiana degli industriali dell’olio d’oliva organizzerà a Roma un evento dedicato alle figure professionali del settore, soffermandosi anche sul tema della formazione....

Dazi Usa, Cia: Serve risposta negoziale immediata dell’Ue

ROMA – La scure di Trump è arrivata, con l’annuncio di dazi al 20% che colpiranno indistintamente tutti i prodotti europei, a partire dall’agroalimentare...

Grana Padano: i dazi di Trump colpiscono mercati e consumatori 

DESENZANO DEL GARDA - Con 215.000 forme esportate e una crescita del 10,53% rispetto al 2023, gli Stati Uniti hanno rappresentato nel 2024 il...

I dazi alimentano la concorrenza sleale. L’allarme di Origin Italia

ROMA - La guerra commerciale innescata dai dazi dell’amministrazione Trump continua ad avere effetti negativi non solo sull’economia, ma anche sulla tenuta sociale e...

Dazi, Giansanti (Confagricoltura): Colpiti i nostri settori di punta. Serve una...

ROMA - “Come Italia usciamo sicuramente penalizzati dall'introduzione dei dazi da parte degli Stati Uniti, in particolar modo per quanto riguarda i prodotti di...

L’Arancia Rossa di Sicilia IGP al Salone internazionale degli agrumi

MENTONE - Il Consorzio dell’Arancia Rossa IGP dal 4 al 6 aprile sarà tra gli ospiti internazionali della seconda edizione del Salone internazionale degli agrumi...

Vino, Bindocci (Consorzio Brunello di Montalcino): Con dazi Usa al 20%...

MONTALCINO (SIENA) - “L’annuncio dei dazi americani al 20% su tutte le produzioni europee vini compresi andrà inevitabilmente a colpire duramente anche la nostra...

Ecco i primi Maestri dell’Arte della Cucina Italiana

ROMA - A Roma nel cortile d’onore di Palazzo Chigi, si è tenuta la cerimonia di consegna del Premio “Maestro dell’Arte della Cucina Italiana”,...

Premio europeo alla ricerca italiana sulla resilienza agricola. L’interdisciplinarietà vince sull’emergenza

ROMA - L’Italia brilla in Europa grazie all’eccellenza scientifica e alla capacità di fare rete tra mondo accademico e professionisti del settore. È un messaggio...

Francesco Sorelli è il direttore del Consorzio del Chianti Rufina

DICOMANO (FI) - Il Consorzio Chianti Rufina è lieto di annunciare la nomina di Francesco Sorelli come nuovo Direttore e Ambasciatore, un incarico che...

Dazi: con Calsecco californiano danno italian sounding di mezzo miliardo su...

ROMA - La diffusione in Usa di una nuova variante di vino frizzante che richiama il nostro Prosecco mette a rischio il record delle vendite fatto...

Agriumbria chiude con successo e guarda al 2026

BASTIA UMBRA (PG) - Tanti i motivi di soddisfazione di questa edizione 2025 di Agriumbria appena conclusasi nell'area di Umbriafiere. Per primo quello numerico, perché...

Laviosa e Consorzi Agrari d’Italia (CAI) lanciano la prima lettiera vegetale...

LIVORNO - Laviosa, leader nell’estrazione e trasformazione di bentoniti in soluzioni ad alto valore aggiunto sia per l’industria che per il largo consumo, e...

Grano duro: quotazioni ancora in calo alla Borsa Merci Bari (1...

BARI – Scendono le quotazioni del grano duro alla Borsa Merci di Bari. Stabile il biologico. È quanto emerge dal listino della commissione cereali e...

La tecnologia per ridurre gli sprechi alimentari. Il progetto di REMIRA...

SCANDICCI (FI) - Il Regolamento UE sulla deforestazione (EUDR) - che entrerà in vigore il 30 dicembre 2025 per le aziende grandi e medie e...

Le Marche investono sui giovani con SVEM

ANCONA - L'agricoltura nelle Marche rappresenta un comparto fondamentale per l'economia e l'identità della regione. Un settore che oggi deve fare i conti con sfide...

Nicola Di Noia è il nuovo direttore generale dell’Associazione italiana allevatori

ROMA - Il Comitato Direttivo dell’Associazione Italiana Allevatori (A.I.A.), riunitosi a Roma presso la sede sociale sotto la presidenza di Roberto Nocentini, ha recentemente nominato...

Agriumbria inaugurata dal Ministro Lollobrigida. Le parole del Presidente Stefano Ansideri

BASTIA UMBRA (PG) - Le istituzioni nazionali e quelle regionali, le associazioni di categoria (Cia, Coldiretti e Confagricoltura), i costruttori e i rivenditori di...

Riunione Masaf, Confagricoltura Emilia Romagna: Assicurazioni agevolate: sbloccati i pagamenti

BOLOGNA – Confagricoltura Emilia Romagna esprime soddisfazione per l’avvio, a partire già dalla prossima settimana, dei pagamenti relativi al contributo pubblico per le assicurazioni...

Sardegna, Copagri: Pecorino Romano, forti preoccupazioni per dazi, ma no ad...

CAGLIARI – “Con esportazioni negli Stati Uniti pari a oltre 150 milioni di euro l’anno, corrispondenti a quasi la metà dell’intera produzione del Pecorino Romano DOP,...

Ue, Coldiretti: Bene qr code su vino, ma serve sostegno a...

ROMA - La scelta del Qr code sulle bottiglie del vino va nella direzione già intrapresa da Coldiretti, che lo scorso anno ha lanciato...

Vino, Confagricoltura: Nel Pacchetto UE necessaria anche più flessibilità finanziaria su...

ROMA - “La Commissione UE ha emanato in tempi brevi un pacchetto specifico di misure per il settore vitivinicolo che deve affrontare questioni urgenti. E’...

UE, Federvini: il Pacchetto Vino è un’occasione di rilancio per il...

ROMA - Federvini esprime tutto il proprio apprezzamento per il Pacchetto Vino presentato dal Commissario europeo all'Agricoltura Christophe Hansen. La proposta rappresenta una risposta concreta...

Agrilevante, un progetto per il Mediterraneo. Innovazione e tecnologia per l’agricoltura:...

BASTIA UMBRA (PG) - Agrilevante è una manifestazione in crescita, che si è imposta nel panorama fieristico globale come uno degli eventi di riferimento per...

Inaugurata Agriumbria 2025. Presidente Ansideri: Qui si toccano con mano progetti...

BASTIA UMBRA (PG) - Le istituzioni nazionali e quelle regionali, le associazioni di categoria (Cia, Coldiretti e Confagricoltura), i costruttori e i rivenditori di macchine agricole...

Dazi Usa, Maschio (FederUnacoma): Mantenere nervi saldi, spero siano escluse macchine...

ROMA - "Dazi sono sicuramente un problema. Sono convinta però che bisogna tenere i nervi saldi, cercare di essere postivi, sia il nostro governo...

Orcia Doc, il vino della Val d’Orcia in vetrina al Vinitaly...

SAN QUIRICO D'ORCIA (SIENA) - Il Consorzio del Vino Orcia torna per il terzo anno a Vinitaly in uno stand che parla attraverso le...

Fauna selvatica, Cia: subito ulteriori modifiche alla Legge 157/92

ROMA – “Nel prossimo collegato agricolo vengano inserite quelle modifiche essenziali alla legge 157/92 che chiediamo da anni, a contrasto della fauna selvatica e...

Macchine agricole. Federunacoma: strategie e strumenti per le sfide del mercato....

BEVAGNA (PERUGIA) - “Le variabili economiche, finanziarie e geopolitiche hanno grande influenza sulla vita delle imprese, e queste debbono prenderne atto. Tuttavia, le imprese...

Biodiversità Urbana del Comune di Arezzo: al via il progetto IDEAr....

AREZZO - Monitorare le specie animali - formiche, farfalle ed uccelli in particolare - e vegetali – le alberature - per scoprire il patrimonio...

Agriumbria al via (28-30 marzo). Apre il ministro Lollobrigida: Scenari e...

BASTIA UMBRA (PERUGIA) - Filiere, sostenibilità, Made in Italy ed export, tutela della biodiversità, dei territori e del reddito per allevatori e agricoltori. Tanti i...

Salumeria italiana DOP e IGP: il valore della produzione supera i...

MILANO - Una vetrina nel cuore di Roma, per raccontare le eccellenze del nostro Paese, a cui ISIT - l’Associazione dei Consorzi di Tutela...

Vinitaly si svela: dal 6 al 9 aprile il vino si...

ROMA - Vinitaly guarda oltre le barriere commerciali e per la sua 57^ edizione, a Veronafiere dal 6 al 9 aprile, si presenta con circa...

Osservatorio Vinitaly: i giovani tornano a bere il vino che è...

ROMA - Alzano i calici dalla tavola per farne uno status symbol, sono disposti a spendere per etichette super Premium ma senza affezionarsi ai brand,...

Agricoltura È. Caputo (Regione Campania): Agricoltura europea a un bivio, servono...

ROMA - Nel corso della conferenza “L’agricoltura è”, il commissario europeo per l’Agricoltura e l’Alimentazione, Christophe Hansen, ha illustrato la Visione per l’agricoltura e l’alimentazione, presentata...

Agricoltura È. La premier Giorgia Meloni ospite a Casa UNAPOL tra...

ROMA – In occasione della manifestazione Agricoltura È la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha fatto visita a Casa UNAPOL, lasciandosi coinvolgere con entusiasmo...

Nuova Pac. Gorra (Confagricoltura Piacenza): Fondamentale garantire sicurezza alimentare e uso...

PIACENZA - Il dibattito sulla nuova PAC si inserisce in un contesto europeo di grande fermento. La necessità di un’agricoltura più produttiva e competitiva...

Consorzio Italiano Vivaisti, Federico Stanzani nominato direttore generale

SAN GIUSEPPE DI COMACCHIO (FE) - Una nuova leadership per consolidare l'innovazione nella frutticoltura italiana. Il Consorzio Italiano Vivaisti (CIV) annuncia la nomina di...

Dazi USA. Giansanti (Confagricoltura): Chiederemo fermezza all’Unione Europea

ROMA - "Come presidente degli agricoltori europei, a Washington ho incontrato l'amministrazione americana che ci ha preannunciato un Big Bang per il 2 aprile. Ci...

Crescono i flexitariani. Ecco l’identikit del consumatore di carne secondo l’Osservatorio...

BASTIA UMBRA (PG) - Meno carne, ma di qualità. È la tendenza che emerge dall’Osservatorio Agriumbria sul consumo delle carni che sarà presentato in occasione...

Pomodoro da industria, OI Nord Italia: Export in crescita del +4,2%...

PARMA – Si è concluso il progetto Tomato Sauce - Sustainable agriculture in central Europe, finanziato nell’ambito del programma Agrip-Simple-2022-IM-Sustainable del regolamento UE 1144/2014,...

Sardegna: Argea ha pagato 25mila domande uniche su 28mila. Assessore Satta:...

CAGLIARI - Si è svolta stamattina, nella sala riunioni dell'agenzia Laore, la conferenza stampa in occasione della convocazione del Tavolo del comparto agricolo in...

In Sardegna 3 mila aziende senza pagamenti. Coldiretti scrive alla Regione:...

CAGLIARI - Prendiamo atto dei dati sui pagamenti in agricoltura presentati oggi dalla Regione ma non sono sufficienti. È inaccettabile che ancora 3 mila aziende,...

La ricerca è il motore del futuro agricolo: ad Agricoltura E’...

ROMA - La ricerca è il motore del futuro agricolo. All’incontro con gli studenti - nella terza giornata di Roma dell'evento Masaf, Agricoltura E' -...

Agricoltura E’: nella terza giornata presenza di ministri. Lollobrigida: Tutelare e...

ROMA - Alcuni momenti di questo terzo giorno di Agricoltura È. "Produzione di cibo, protezione dell'ambiente, solidarietà, tradizione, innovazione, ricerca, un elemento imprescindibile per un...

Crealis. Enrico Bracesco nominato nuovo Ceo

BODIO LOMNAGO (VA) - Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, è orgoglioso di annunciare la nomina di...

Crescita responsabile, ottimizzazione delle risorse e centralità della persona. Val d’Oca...

VALDOBBIADENE (TV) - Un passo significativo nel percorso verso una crescita responsabile, trasparente e in linea con i principi dell’Agenda 2030: Val d’Oca presenta...

Consorzio del Prosciutto Toscano, Fabio Viani confermato alla presidenza per il...

FIRENZE - L’ Assemblea degli Associati del Consorzio del Prosciutto Toscano, riunitasi nei giorni scorsi presso la sede del Consorzio per l’approvazione del Bilancio...

Dazi Usa: la filiera vino italiana si mobilita con il Governo

ROMA - La filiera vitivinicola italiana chiede al Governo di mantenere una posizione ferma in sede europea, invitando ad una trattativa di buon senso per...

Angelo Gaja inaugura l’anno dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino

ALBA (CN) - Riparte ufficialmente l’attività 2025 dell’Accademia della Vite e del Vino che il 28 marzo, nella Sala Convegni Ampelion del Centro di Ricerca...
casibom
Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it