La Sardegna a Macfrut 2025: l’assessore Satta promuove l’ortofrutta d’eccellenza dell’Isola

Gian Franco Satta

RIMINiI- L’assessore all’Agricoltura, Gian Franco Satta, ha sottolineato l’importanza di Macfrut per promuovere le eccellenze ortofrutticole della Sardegna, con un focus su sostenibilità, innovazione e l’uso razionale delle risorse idriche.

“In Sardegna, l’agricoltura è una risorsa fondamentale e siamo impegnati a supportare le tecniche a basso impatto ambientale”, ha dichiarato Satta.

L’iniziativa, finanziata dalla Giunta regionale, coinvolge piccole e medie imprese e agenzie regionali come Laore e Agris. Il progetto integra attività tecniche avanzate, come la coltivazione di melone, anguria, finocchio e radicchio, con l’obiettivo di sviluppare prodotti identitari ottenuti con tecniche sostenibili.

Lo stand della Sardegna a Macfrut (Padiglione D5 – Stand 155) ospita sei PMI che presenteranno i loro prodotti attraverso degustazioni, show cooking e presentazioni scientifiche sui risultati del progetto. Un programma ricco di iniziative darà visibilità alle pratiche innovative che valorizzano il comparto ortofrutticolo sardo.

Satta ha anche evidenziato le difficoltà dovute all’insularità e alla scarsa cooperazione tra le aziende, fattori che limitano le esportazioni e l’accesso ai fondi per innovazioni tecniche.

Nella giornata di oggi, l’assessore parteciperà al convegno promosso dall’ANBI, dove si discuterà del ruolo cruciale dei consorzi di bonifica e della gestione sostenibile dell’acqua nell’agricoltura.

Informazione pubblicitaria