Dazi. Scambi 2024 fra Europa e Usa per 1.680 miliardi di euro. Ma surplus bilancia commerciale Europa solo di 50 mld (meno del 3% totale)

BRUXELLES – L’Unione europea e gli Stati Uniti vantano la più importante relazione bilaterale commerciale e di investimento e la relazione economica più integrata al mondo.

Insieme rappresentano quasi il 30% degli scambi mondiali di beni e servizi e il 43% del PIL mondiale.

Nel 2024 gli scambi transatlantici di beni e servizi hanno superato i 1.680 miliardi di euro. L’UE e gli Stati Uniti sono reciprocamente i partner commerciali più importanti per quanto riguarda gli scambi di beni.

E’ importante sapere i numeri reali, nei giorni in cui si discute dei dazi annunciati da Trump.

Scambi di beni (2024)

Nel 2024 l’UE e gli USA hanno scambiato beni per 867 miliardi di euro, una cifra che negli ultimi 10 anni è quasi raddoppiata.

334,8 miliardi di euro (valore delle importazioni dell’UE dagli USA)

532,3 miliardi di euro (valore delle esportazioni dell’UE verso gli USA)

Gli Stati Uniti sono il principale partner commerciale dell’UE

Gli Stati Uniti sono il principale partner commerciale dell’UE per le esportazioni e il secondo partner (dopo la Cina) per le importazioni.

Il 20,6% delle esportazioni di beni dell’UE è destinato agli Stati Uniti, seguiti da Regno Unito (13,2%), Cina (8,3%), Svizzera (7,5%) e Turchia (4,3%).

Il 21,3% dei beni importati nell’UE proviene dalla Cina. Seguono gli Stati Uniti (13,7%), il Regno Unito (6,8%), la Svizzera (5,6%) e la Turchia (4%).

Sia per le importazioni che per le esportazioni, nel 2024 le cinque categorie di prodotti più scambiate hanno rappresentato quasi la metà di tutti gli scambi con gli Stati Uniti.

Beni più esportati dall’UE negli USA

prodotti medicinali e farmaceutici / veicoli stradali / attrezzature e macchinari industriali generali

Beni più importati nell’UE dagli USA

prodotti petroliferi e materiali connessi / prodotti medicinali e farmaceutici / macchinari e apparecchi di generazione di energia elettrica

Scambi di servizi (2024)

Nel 2024 l’UE e gli USA hanno scambiato servizi per un totale pari a circa 817 miliardi di euro.

482,5 miliardi di euro (valore delle importazioni dell’UE dagli USA)

334,5 miliardi di euro (valore delle esportazioni dell’UE verso gli USA)

Servizi più esportati dall’UE negli USA

servizi professionali, scientifici e tecnici / servizi informatici, di informazione e di telecomunicazione / trasporti

Servizi più importati nell’UE dagli USA

Compensi per l’utilizzo della proprietà intellettuale / servizi professionali, scientifici e tecnici / servizi informatici, di informazione e di telecomunicazione

Surplus della bilancia commerciale

Nel 2024 l’UE ha registrato, considerando sia i beni che i servizi, un surplus della bilancia commerciale con gli Stati Uniti pari a 50 miliardi di euro, equivalente a meno del 3% degli scambi totali UE-USA.

Sul fronte dei beni, l’UE ha registrato un surplus della bilancia commerciale pari a 198 miliardi di euro mentre, per quanto riguarda gli scambi di servizi, ha registrato un disavanzo di quasi 148 miliardi di euro.

In questo senso, le economie dell’UE e degli USA si completano molto bene a vicenda.


Fonte: Consiglio europeo su dati Eurostat

Informazione pubblicitaria