Fruitimprese, Neri: Frutta estiva, prezzi soddisfacenti ma spesso sono mancati i volumi. Non sempre la PLV è stata adeguata

CESENA – Siamo ormai a fine stagione estiva della frutta e si può iniziare ad abbozzare un primo bilancio: prezzi molto sodisfacenti e volumi non sempre soddisfacenti.

E’ il commento di Patrizio Neri, presidente Fruitimprese Emilia Romagna. “Provo a dare delle motivazioni, anche se è molto difficile e molto complesso. Come sempre c’è un tale groviglio di cause che portano al risultato finale che non è sempre facile individuarle e ordinarle. In più le implicazioni non sono più locali, regionali o nazionali, ma europee”. Tutte le produzioni europee di drupacee hanno subito un calo di produzione dovuto a motivi climatici.

“Previsto, ma non nella misura che poi si è accertato. Anche questo, soprattutto questo, anche se non sembrerebbe così importante, ha creato una domanda maggiore perché il mercato era impostato con delle previsioni diverse rispetto al reale. Domanda maggiore della disponibilità quindi aumento dei prezzi: semplicissimo, sembrerebbe”, continua Neri. “Non sempre però la Plv, nonostante i prezzi alti, è stata soddisfacente per i pochi volumi per ettaro prodotti e gli aumenti dei costi di gestione di un impianto fruttifero. Voglio qui solo ricordare che i costi correnti sostenuti dalle aziende agricole italiane (circa il 68% dei costi totali) sono aumentati dell’11 % rispetto alla media dell’ultimo triennio”.

Quindi – conclude Neri – “luci e ombre in un’attività quella fruttifera che è uscita dal paradigma di attività rurale intesa come attività semplice, pur faticosa. La semplicità è sempre stato lo stereotipo della produzione agricola. Oggi però chi utilizza le migliori tecnologie, l’innovazione varietale e le tecnologie digitali sta riuscendo a fare reddito e quindi vede la luce. Chi è rimasto, per tanti motivi – come la piccola dimensione poderale o il mancato rinnovo generazionale – a gestire in modo tradizionale ha reddito soddisfacente a fasi alterne; e quindi restano tante ombre”.

Informazione pubblicitaria