ROMA – Coldiretti Lazio esprime soddisfazione per la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione del bando straordinario da 300 mila euro a sostegno degli allevatori ovicaprini colpiti dall’emergenza Blue Tongue.
“Accogliamo con favore questo provvedimento – dichiara il presidente di Coldiretti Lazio, David Granieri – perché rappresenta una risposta concreta alle difficoltà che stanno vivendo gli allevatori del nostro territorio. Fin dai primi giorni dell’emergenza, abbiamo chiedere l’attivazione di un tavolo specifico per garantire aiuti immediati e oggi possiamo dire che quelle richieste hanno trovato riscontro nella sensibilità del Governatore Francesco Rocca e dell’assessore all’Agricoltura Giancarlo Righini, che hanno tradotto in atti concreti le istanze degli allevatori”.
Il bando prevede contributi a fondo perduto per compensare i danni subiti a seguito della diffusione del virus, riconosciuto nel Lazio dal 30 maggio 2025. In particolare, sono previsti indennizzi pari al 90% del valore di mercato degli animali deceduti, calcolato secondo i listini Ismea, e la copertura dell’80% delle spese sostenute per la rimozione e lo smaltimento delle carcasse, fino a un massimo di 60 euro a capo. Le domande potranno essere presentate a partire dall’8 settembre, esclusivamente online sul portale regionale https://webapp.regione.lazio.it/bluetongue.
“Il nostro obiettivo – prosegue Granieri – era quello di ottenere strumenti rapidi, chiari ed efficaci che permettessero agli allevatori di ricevere ristori tempestivi e di avere indicazioni operative certe anche per la gestione dei casi di mortalità e per la fase successiva dei vaccini. Con questo bando la Regione ha raccolto le nostre sollecitazioni, avviando un percorso che va nella giusta direzione: sostenere le aziende agricole significa difendere la zootecnia ovicaprina, la salute animale e un settore fondamentale per l’economia e le tradizioni produttive del Lazio. Continueremo a seguire con attenzione l’evoluzione della situazione e a chiedere ulteriori interventi se sarà necessario”.