ROMA – Nella giornata di ieri, il Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare di Salerno, coadiuvato da personale dell’ICQRF di Napoli e dell’ASL di Salerno, ha eseguito un controllo presso un deposito alimentare di Capaccio-Paestum (SA).
Nel corso dello stesso, i militari hanno constatato la presenza di oltre una tonnellata di alimenti etnici di vario tipo, privi di qualunque documentazione giustificativa circa la rintracciabilità.
Il locale, di circa 1.000 metri quadrati, versava in carenti condizioni igienico-sanitarie e ne è stata quindi disposta la chiusura immediata.
Le violazioni evidenziate hanno comportato, nei confronti della proprietaria del deposito, due sanzioni amministrative per 3.500 euro complessivi. L’operazione testimonia il lavoro dei Carabinieri per la Tutela Agroalimentare, impegnati su tutto il territorio nazionale, nella lotta alle frodi agroalimentari e al ripristino della legalità quali elementi imprescindibili per la tutela dei consumatori e delle filiere agroalimentari.