Vendemmia 2025, Vinventions: innovazione per fornire massimo supporto ai produttori

SCHIO (VI) – L’Italia si conferma leader mondiale nella produzione vitivinicola: la nuova vendemmia, già avviata in diverse regioni, secondo le stime del Ministero dell’Agricoltura raggiungerà oltre 47 milioni di ettolitri. Un risultato che rafforza la centralità del nostro Paese nello scenario enologico globale, in un settore che genera valore economico, tutela del territorio e cultura.

In questo contesto, la qualità diventa un fattore determinante per consolidare la reputazione del vino italiano sui mercati internazionali. Per questo motivo Vinventions, leader mondiale nelle soluzioni di chiusura per il vino, si prepara a garantire il massimo supporto ai produttori, mettendo a disposizione una gamma completa di chiusure innovative, affidabili e sostenibili.
Solo nel 2024, in Italia, sono state oltre 730 milioni le bottiglie protette con i tappi Vinventions: un dato che testimonia la fiducia crescente da parte di cantine grandi e piccole, in tutte le principali aree di produzione.

“Siamo orgogliosi di contribuire alla qualità del vino italiano – dichiara Antonino La Placa, direttore commerciale Italia e Sud Europa di Vinventions – con chiusure ad alte prestazioni, affidabili e rispettose dell’ambiente. Il mercato italiano per noi è fondamentale, non solo per i volumi, ma anche per la straordinaria diversità produttiva che lo caratterizza. Dai grandi rossi da invecchiamento alle bollicine, fino ai vini bianchi freschi e aromatici, ogni tipologia richiede soluzioni mirate. Ed è qui che entra in gioco la nostra capacità di offrire un portafoglio ampio, in grado di adattarsi alle diverse esigenze degli enologi, a partire da una gestione calibrata dell’ossigeno, elemento chiave per preservare aromi e longevità”.

Vinventions non si limita a fornire chiusure, ma lavora come partner tecnico e strategico delle cantine, affiancandole con servizi di ricerca, consulenza e assistenza continua. L’azienda investe costantemente in innovazione e sostenibilità, con materiali a ridotto impatto ambientale e processi produttivi all’avanguardia, per rispondere alle richieste di un consumatore sempre più attento all’origine e alla qualità dei prodotti che sceglie.

La sostenibilità, infatti, rappresenta uno dei pilastri dell’impegno di Vinventions: i tappi e le soluzioni sviluppate dall’azienda puntano a ridurre al minimo l’impronta ecologica, contribuendo a una filiera vitivinicola più responsabile e in linea con gli obiettivi di transizione ecologica richiesti dall’Unione Europea.

“Il nostro obiettivo – conclude La Placa – è continuare a crescere insieme ai nostri partner, rafforzando la competitività del vino italiano sui mercati globali e contribuendo a preservarne unicità e riconoscibilità. Non vogliamo essere semplici fornitori, ma attori protagonisti di un percorso condiviso di qualità, innovazione e sostenibilità”.

Con l’avvio della vendemmia 2025, Vinventions ribadisce quindi la propria volontà di essere al fianco dei produttori italiani in una fase cruciale dell’anno, garantendo strumenti che permettono di proteggere e valorizzare il frutto di mesi di lavoro in vigna e in cantina.

Informazione pubblicitaria