FOGGIA – Quotazioni in leggero aumento questa settimana per il grano duro. Aumento di 3 euro a tonnellata per il Fino.
E’ quanto emerge dal listino dei prezzi, di oggi mercoledì 1 ottobre 2025, della Borsa Merci di Foggia, rispetto all’ultima quotazione della scorsa settimana.
Il Fino sale a 280-285 euro a tonnellata.
Stabili il Buono Mercantile ed il Mercantile. Nessuna variazione anche questa settimana per il grano duro biologico.
Rispetto alla stessa data del 2024 – 2 ottobre – il grano duro FINO è sceso di 37 euro a tonnellata (era quotato 317-322 euro/t) pari al – 11,49%. Rispetto a 2 anni fa (4 ottobre 2023) -28,75% e calo di 115 euro a tonnellata (valeva 395-400 euro/t.). Nettamente maggiore è il calo con il 2022, tre anni fa, quando alla stessa data circa (5 ottobre) il valore è precipitato di 215 euro/t, per un calo del 43% (era quotato 495-500 euro/t.) (in fondo all’articolo il link per consultare i nostri archivi su prezzo grano).
Nel resto del listino, variazione solo per i cruscami di frumento (di grano duro), aumento (+5 euro/t.) per il farinaccio e il tritello cubettato.
I LISTINI SETTIMANALI (e tutti i valori del 2025)
Il FINO sale a 280-285 euro/t. (era a 277-282 euro/t.il 24.9 il 17.9; era a 280-285 euro/t. il 10.9.2025; a 290-295 euro/t. il 3.9; era 297-302 euro il 6.8, il 30.7, il 23.7; a 300-305 euro/t. 16.7 e il 9.7.25; era 305-310 euro/t. il 2.7; a 310-315 euro/t. il 25.6.25; a 305-310 euro/t. il 18.6.25; non quotato l’11 e 4 giugno; era a 305-310 euro/t il 28.5.2025; era a 305-310 euro/t il 21.5.2025; a 305-310 euro/t il 14.5.2025; a 310-315 euro/t il 07.5.2025; a 310-315 euro/t il 30.4.2025; era a 315-320 euro/t il 23.4.2025; 16.4.2025; era a 322-327 euro/t. il 9.4.25; il 26.3.25 era a 330/335 euro/t.; a 335-340 euro/t. il 02.4.25; a 337-342 euro/t. il 26.3.25; il 5.3.25, il 26.2.25; il 19.2.25, il 12.2.25 e il 5.2.25; a 332-337 euro/t. il 29.1; a 325-330 euro/t. il 22.1.2025; a 320-325 euro/t. il 15.1.25; a 317-322 euro/t. l’8 gennaio 2025).
Il BUONO MERCANTILE stabile a 270-275 euro/t. (era a 270-275 euro/t il 24.9, il 17.9; a 273-278 euro/t. il 10.9.2025; a 283-288 euro/t. il 3.9; era a 290-295 il 6.8 e il 30.7; era a 295-300 euro/t. il 23.7; il 16.7 e il 9.7; a 300-305 euro/t. il 2.7.2025; il 25.6.25 era a 305-310 euro/t.; a 300-305 euro/t. il 18.6.25; non quotato l’11 e 4 giugno; era a 295-300 il 28.5 era a 295-300 il 21.5; a 295-300 il 14.5 ;era a 300-305 il 7.5; a 300-305 il 30.4; era a 305-310 euro/t. il 23.4.25 e il 16.4; era a 312-317 euro/t. il 9.4.25; il 26.3.25 era a 320-325 euro/t.; a 325-330 euro/t. il 19.3.25; a 327-332 euro/t. il 12.3.25; 26.2.25, il 19.2.25, il 12.5.25 e il 5.2.25; a 322-327 euro/t. il 29.1; il 22.1.25 era a 315-320 euro/t; a 308-313 euro/t. il 15.1.25; a 305-310 euro/t. l’8 gennaio 2025).
Il MERCANTILE stazionario a 265-270 euro/t. (era ancora a 265-270 euro/t il 24.9, il 17.9; a 268-273 euro/t. il 10.9.2025; a 278-283 euro/t. il 3.9; era a 285-290 il 6.8 e il 30.7, e il 23.7; a 290-295 euro/t. il 16.7 e il 9.7; era a 295-300 euro/t. il 2.7; a 300-305 euro/t. il 25.6.2025; a 295-300 euro/t. il 18.6; non è stato quotato l’11 e 4 giugno; era a 288-293 euro/t. il 28.5; era a 288-293 euro/t. il 21.5; era a 288-293 euro/t. il 14.5; era a 288-293 euro/t. il 7.5; a 288-293 euro/t. il 30.4; era a 293-298 euro/t il 23 e il 16.4.2025; il 9.4.25 era a 300-305 euro/t.; quotato a 308-313 euro/t il 26.3.25; mentre il 19.3.25 era a 313-318 euro/t.; a 315-320 euro/t. il 12.3.25; 5.3.25, il 26.2.25; 19.2.25, il 12.5.25 e il il 5.2.25 euro a 315-320 euro/t.; era a 310-315 euro/t. il 29.1; a 303-308 euro/t il 22.1.25; a 298-303 euro/t. il 15.1.25; a 295-300 8 gennaio 2025).
Stabile questa settimana a 330-335 euro/t. il BIOLOGICO (era a 330-335 il 24.9; era a 335-340 euro/t il 17.9; a 340-345 il 6.8 e il 30.7; 345-350 euro/t il 23.7; a 355-360 euro/t. il16.7 e il 9.7, e il 2.7; a 360-365 euro/t. il 25.6 18.6, non quotato l’11 e 4 giugno; era a quota 400-405 euro/t. il 28.5.2025, era a quota 400-405 euro/t. il 21.5.2025 ;a quota 400-405 euro/t. il 14.5.2025 era a quota 410-415 euro/t. il 07.5.2025; a quota 410-415 euro/t. il 30.4.2025; era a 415-420 euro/t. il 23.4.2025 e il 16.4.2025; il 9.4, il 26.3, il 19.3 e il 12.3.25; era a 410-415 euro/t. il 5.3.25; a 405-410 euro/t. il26.2.25; 19.2.25, il 12.2.25 e il 5.2.25; a 395-400 euro/t il 29.1; a 22.1.25 a 390-395 euro/t.; era a 385-390 euro/t. il 15.1.25; a 380-385 euro/t. l’8 gennaio 2025).
LEGGI ANCHE Grano duro: tutte le quotazioni del 2024 della Borsa Merci di Foggia. Il riepilogo di agricultura.it