UE: via libera del Parlamento a più fondi per agricoltura e gestione dell’acqua. Cia soddisfatta

UE

ROMA – Soddisfazione da parte di Cia-Agricoltori Italiani per il doppio voto positivo del Parlamento europeo su due dossier chiave: il futuro bilancio dell’Unione europea e la nuova Strategia per la resilienza idrica.

Con riferimento alla relazione sul Quadro finanziario pluriennale, l’Eurocamera ha approvato gli emendamenti proposti dalla Commissione Agricoltura che chiedono:

  • un aumento dei fondi destinati alla Politica agricola comune (Pac);

  • l’indicizzazione all’inflazione con rivalutazione annua del budget agricolo;

  • il mantenimento della Pac come strumento autonomo, respingendo l’ipotesi di un unico fondo per Stato membro;

  • l’individuazione di nuove fonti di finanziamento per fronteggiare eventi climatici estremi e calamità naturali.

Misure pienamente in linea con le istanze promosse da Cia, da sempre impegnata per una Pac forte, stabile e in grado di sostenere la competitività e la sostenibilità del comparto primario europeo.

Sul fronte ambientale, positivo anche il voto alla relazione sulla Strategia Ue per la gestione sostenibile della risorsa idrica. Il Parlamento ha riconosciuto l’urgenza di una pianificazione più efficiente dell’acqua, con focus particolare sulle regioni mediterranee, colpite da gravi periodi di siccità. È stato inoltre ribadito il valore strategico dell’acqua per:

  • l’economia agricola;

  • la sicurezza alimentare europea;

  • il benessere socioeconomico delle aree rurali.

Cia auspica ora che la Commissione europea recepisca concretamente le priorità espresse dall’Eurocamera, dal rafforzamento della Pac alla gestione integrata dell’acqua, delineando una politica finanziaria in grado di riconoscere pienamente il ruolo centrale dell’agricoltura per il futuro dell’Europa.

Informazione pubblicitaria