Viticoltura, in Toscana nuove risorse per 30 milioni di euro. Finanziati più interventi di riconversione vigneti

FIRENZE – Regione Toscana annuncia un ulteriore incremento dei fondi destinati alla viticoltura: il budget complessivo sale da 29,47 a 30,48 milioni di euro.

Dopo un primo aumento di 1,6 milioni di euro stanziato a marzo dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, arriva una nuova iniezione di 1,01 milioni di euro, derivante dalle risorse non utilizzate da altre Regioni italiane. I fondi sono parte del Piano strategico nazionale della PAC 2023-2027, dedicato agli interventi settoriali del comparto vitivinicolo per la campagna finanziaria 2024/2025.

“Un’ulteriore iniezione – ha dichiarato il presidente Eugenio Giani – che sarà destinata a coprire le domande rimaste escluse per mancanza di fondi, relative alla ristrutturazione e riconversione dei vigneti.”

“In particolare – ha aggiunto la vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi – queste risorse renderanno le aziende vitivinicole toscane ancora più competitive e capaci di affrontare le sfide del mercato.”

La Regione Toscana ha già dato mandato all’organismo pagatore regionale Artea di attivare le procedure necessarie per sbloccare i pagamenti a favore delle aziende agricole beneficiarie.

Informazione pubblicitaria