Dermatite nodulare bovina. Cia Nord Sardegna: necessario intervento celere per informare gli allevatori in modo capillare

Emilia-Romagna

OZIERI (SS) – Partecipatissimo l’incontro tenuto a Ozieri dalla Cia sulla dermatite nodulare bovina.

Invitate all’incontro, Daniela Mulas per l’Assessorato alla Sanità, Simonetta Cherchi per l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna, e Giuseppe Bitti e Antonio Satta della Asl hanno, ognuno per le proprie competenze, illustrato il quadro e gli interventi previsti per bloccare la diffusione della malattia in Sardegna.

Cia, in conclusione, ha sollecitato la massima e capillare informazione, invitando gli enti preposti a organizzare quanti più eventi pubblici informativi.

Si è inoltre rimarcata la necessità di intervenire rapidamente per liberare le movimentazioni dei capi, perché si evitino gli abbattimenti massivi e ha sollecitato la politica tutta, al di là delle appartenenze, nel lavorare in modo coeso e concertato per garantire gli allevatori sia in termini economici che a tutela complessiva del comparto.

Per la Cia sono intervenuti il presidente Cia Nord Sardegna Michele Orecchioni, il direttore Francesco Uras, il direttore Regionale Alessandro Vacca. Presente anche il sindaco di Ozieri Marco Peralta che ha salutato l’assemblea.

Informazione pubblicitaria