BOLOGNA – “Situazione complessa dal punto di vista internazionale per le macchine agricole: il contesto geopolitico ed economico in cui viviamo va analizzato con un certo ottimismo puntando l’innovazione e il valore della nostra industria”.
A sottolinearlo è Simona Rapastella, direttore generale di FederUnacoma, a margine di un evento alle porte di Bologna (Zola Predosa) per gli 80 anni dell’associazione.
“Tutta la filiera agroalimentare si parla: è chiaro che questo concetto va messo sempre più a sistema” aggiunge Rapastella. “Ognuna delle professionali agricole ha progetti a riguardo, che parlano anche di formazione: abbiamo bisogno di formare i ragazzi per farli innamorare del nostro mondo, e gli imprenditori agricoli hanno bisogno di giovani agricoltori che sappiano portare avanti un modello di azienda agricola al passo con i tempi” ha concluso.
LEGGI ANCHE
Informazione pubblicitaria