Ricerca. Centinaio: orgogliosi per riso prodotto con TEA

ROMA – “Il primo riso coltivato con le Tecniche di Evoluzione Assistita è finalmente una realtà e possiamo essere orgogliosi che sia stato prodotto in Lomellina.

Faccio i miei complimenti all’Ente Nazionale Risi e all’Università di Milano che, grazie alla loro collaborazione, sono riusciti a raccogliere a Castello d’Agogna il frutto di un lavoro che parte da lontano e che è destinato a cambiare in meglio il futuro dell’agricoltura”.

Lo afferma il vicepresidente del Senato e senatore della Lega Gian Marco Centinaio.

“Sono passati ormai quasi due anni e mezzo da quando il Parlamento ha accolto un emendamento mio e di altri colleghi, grazie al quale si autorizzava la sperimentazione in campo delle TEA”, ricorda Centinaio.

“Da allora abbiamo incontrato tanto entusiasmo attorno a questo progetto, ma anche tanta ignoranza e, purtroppo, perfino violenza. Spero che il risultato di oggi, con il raccolto di un riso sano e capace di resistere al brusone, possa aiutare a superare tutte le resistenze. Anche quelle di chi in Europa ancora mette un freno all’autorizzazione di queste colture, che non hanno niente a che vedere con gli OGM”, conclude il senatore della Lega.

LEGGI ANCHE

Raccolto il primo riso ottenuto con le Tea. Ricerca: nato dalle granelle salvate dall’atto

Informazione pubblicitaria