Proroga annuale Quaderno di Campagna, Copagri: Da UE segnale di ascolto e buon senso

ROMA – “In attesa della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale Ue e del conseguente recepimento da parte degli Stati membri, accogliamo con grande favore la proroga annuale proposta dalla Commissione Europea per l’entrata in vigore del Registro elettronico dei trattamenti eseguiti sulle colture, il cosiddetto ‘Quaderno di Campagna’”.

Lo sottolinea il presidente della Copagri Tommaso Battista a proposito del paventato rinvio all’inizio del 2027 dello strumento previsto dal Regolamento UE 2023/564.

“Si tratta di una decisione di assoluto buon senso, che viene incontro alle necessità dei produttori agricoli e delle istanze ripetutamente manifestate in tal senso dalla Copagri”, prosegue il presidente, ad avviso del quale “tale proroga darà l’opportunità di consolidare il percorso formativo, già avviato da ormai diversi mesi, e di rendere davvero operativi gli strumenti informatici necessari a mettere in atto quello che rappresenta senza dubbio un cambiamento di grande portata e rilevanza”.

“Ora è fondamentale che l’Italia si avvalga di tale deroga, recependo quanto prima la modifica alla normativa comunitaria e ragioni contestualmente sull’attuazione di un piano nazionale di accompagnamento digitale, che preveda interventi concreti per potenziare la rete dati nelle zone agricole, semplificando le procedure e armonizzando i diversi sistemi informatici oggi utilizzati”, conclude Battista.

Informazione pubblicitaria