Home Tags In evidenza

Tag: in evidenza

Mortadella Bologna Igp, nel primo semestre dell’anno in crescita produzione (+3,2%)...

MILANO - La Mortadella Bologna IGP chiude il 1° semestre del 2025 in positivo. Con la produzione che passa dai 19 milioni e 200mila Kg...

Tavolo vino, Coldiretti: Settore strategico, ora misure concrete

ROMA - “Bene l’incontro promosso dalla Presidenza del Consiglio, che ha riconosciuto il valore strategico della filiera vitivinicola e ribadito la sua centralità all’interno...

Vino. Cotarella (Assoenologi): Ridurre la produzione in modo selettivo. Basta squilibri,...

ROMA - “Ogni singolo territorio dovrà gestire la propria produzione di uve in funzione della richiesta del mercato. Una regola fondamentale di ogni mercato è...

Tavolo del vino a Palazzo Chigi. Lollobrigida: promuovere e difendere il...

ROMA - Si è svolto a Palazzo Chigi il Tavolo del vino, convocato dal Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida. All’incontro, che...

Vino, Vinitaly al tavolo di filiera a Palazzo Chigi. Bricolo: A...

ROMA - "Vinitaly è da sempre uno strumento al servizio delle imprese, delle istituzioni e, oggi più che mai, vuole rafforzare la propria azione...

Pane in piazza il 28 agosto. Assitol partecipa al grande evento...

MILANO - L’abbinamento tra pane e l’olio d’oliva è la metafora perfetta della solidarietà ed è su questo rapporto speciale che ASSITOL, l’Associazione Italiana...

Ricambio generazionale in agricoltura. Serpillo (UCI):“Senza terra né credito resta solo...

ROMA – “Parliamo tanto di sostenibilità e futuro dell’agricoltura, ma ignoriamo le condizioni minime per permettere ai giovani di restare in campo. Senza accesso...

Federvini: al via una strategia nazionale condivisa per riaffermare il valore...

ROMA – Federvini accoglie con favore l’avvio di un percorso strategico congiunto tra il Governo e le principali rappresentanze della filiera vitivinicola italiana per la...

Il futuro del comparto bovino: dalla crisi alle nuove prospettive

TONCO (ASTI) - Si è tenuto presso l'Azienda Agricola Marletto a Tonco il convegno "Comparto bovino: prospettive e opportunità", organizzato da Cia Alessandria-Asti. L'incontro ha...

Rifornimento e qualità tutto l’anno: la spagnola Montosa rafforza la sua...

MALAGA - Montosa ha consolidato il suo modello agricolo multiorigine come elemento centrale per offrire avocado freschi e al punto giusto durante tutto l’anno,...

Servono fondi per il mais. L’appello di Confagricoltura Mantova

MANTOVA - Bene il ddl “Coltivaitalia” e i 300 milioni di euro di investimenti strategici a sostegno della sovranità alimentare per rilanciare le filiere...

Prosecco DOC e Crédit Agricole: due nuovi appuntamenti per accompagnare le...

TREVISO - Per effetto della partnership siglata lo scorso aprile a Vinitaly, prosegue il percorso congiunto tra il Consorzio di Tutela del Prosecco DOC e...

Viticoltura. Flavescenza dorata: Regione Toscana attiva contributo alle imprese agricole danneggiate

FIRENZE - E’ stato attivato il riconoscimento alle imprese agricole che vogliano rimpiazzare o reimpiantare le viti colpite da flavescenza dorata, fitopatia soggetta a...

Comparto oleario. I frantoi aspettano i fondi PNRR, le associazioni chiedono...

ROMA - Le principali associazioni del comparto oleario – AIFO, Assofrantoi, FOA Italia e Frantoi Confartigianato – hanno presentato una richiesta congiunta di audizione...

Maltempo nella parte Ovest del Padovano: mais distrutto, danni ingenti all’agricoltura

PADOVA – Un altro violento nubifragio ha colpito la provincia di Padova, aggravando la situazione già compromessa dalle forti piogge di venerdì 1 agosto. Forti...

Lavoro in agricoltura, Confeuro: Più controlli contro caporalato e alloggi dignitosi...

ROMA - “Apprendiamo con interesse che nei giorni scorsi si è tenuto presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali un incontro del...

Merlo SpA acquisisce le quote della Merlo Deutschland GmbH raggiungendo il...

SAN DEFENDENTE DI CERVASCA (CN) – Le quote della Merlo Deutschland Gmbh, precedentemente di proprietà della famiglia Clewing, titolare della Heinrichs Holding GmbH, sono...

Dazi Usa. Cia: Vino sotto attacco, necessari indennizzi alle aziende per...

ROMA – “Mai come oggi il vino è sotto attacco. Dopo l’accordo Ue-Trump sui dazi, l’impatto sarà totalmente svantaggioso per uno dei prodotti simbolo...

Agrilevante, temi tecnici e politici alla kermesse del Mediterraneo

BARI - Marcia a pieno ritmo la macchina organizzativa di Agrilevante, la rassegna internazionale delle tecnologie per il settore primario del Mediterraneo, che tiene la...

Nocciole. Confagricoltura Campania: calo produttivo oltre il 50%, urgente tavolo tecnico...

NAPOLI - La produzione di nocciole in Campania registra un drastico calo, con punte superiori al 50 per cento rispetto alle medie stagionali. È quanto emerge...

Pomodoro da industria: a Verona stagione difficile ma prezzi buoni (14,30...

VERONA – Le bombe d’acqua primaverili e l’eccessivo caldo di giugno non sono state favorevoli per la coltivazione del pomodoro da industria, che sta...

La Borsa della Spesa. Fiori di zucca in abbondanza, giù del...

ROMA – La Borsa della Spesa, l’appuntamento settimanale curato da BMTI e Italmercati con il supporto di Consumerismo No Profit, continua a guidare i...

Sciame di api nella sede del MEF. Pronto intervento e recupero...

ROMA - Grazie alla tempestiva segnalazione del Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF), la Federazione Apicoltori Italiani (FAI) è intervenuta nella sede del Palazzo...

Puglia, Bruno (Confagricoltura): Xylella, i ritardi dell’ARIF mettono a rischio i...

BARI - Confagricoltura Puglia lancia l’allarme sui gravi ritardi dell’ARIF, l’Agenzia regionale per le Attività irrigue e forestali, nell’eradicazione dei vigneti colpiti dalla Xylella...

Innovazione, Copagri: Bene rassicurazioni su sperimentazione in campo Tea

ROMA - “Accogliamo con grande favore le fondamentali rassicurazioni sull’imminente proroga relativa alla possibilità di sperimentare in campo le Tecniche di Evoluzione Assistita-TEA, innovazione...

Nazionale italiana femminile di pallavolo è testimonial della pasta Made in...

ROMA - "La pasta, integratore di felicità". È questo lo slogan che accompagna la campagna di promozione del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e...

Masaf. Riunito il Tavolo Filiera Pasta. Lollobrigida: ribadito valore strategico del...

ROMA - Si è tenuto il Tavolo Filiera della Pasta, convocato dal Ministro Francesco Lollobrigida, con la partecipazione dei rappresentanti delle principali imprese italiane...

Coltivaitalia. Tassinari (UNCAI): Bene la visione, ma è tempo di riconoscere...

ROMA – Il disegno di legge Coltivaitalia, presentato una settimana fa dal ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, è una risposta concreta alle difficoltà che il...

Osservatorio prezzi del CAR. Il clima più mite fa rallentare i...

ROMA - Dopo settimane di afa e maturazioni accelerate, l’estate romana cambia ritmo. Le temperature più miti degli ultimi giorni stanno infatti rallentando il...

Cultipharm, aumento di capitale da 1 milione di euro per la...

MILANO - La startup mantovana Cultipharm, prima in Europa ad applicare la tecnologia del vertical farming alla coltivazione di piante officinali, ha annunciato la...

Granchio blu. Carloni (Lega): Al fianco del commissario straordinario nella lotta...

ROMA - “Sono orgoglioso dei passi avanti nella lotta al granchio blu, dopo l’audizione del Commissario Straordinario Enrico Caterino. Con un piano di intervento, difendiamo...

Petti. Al via campagna raccolta e trasformazione: prevista lavorazione di circa...

VENTURINA TERME (LI) – Italian Food S.p.A., punto di riferimento nella produzione di conserve di pomodoro di alta qualità – toscane per il proprio...

Spagna. La campagna PAC 2025 ha registrato più di 582mila domande...

ROMA - In totale, 582.085 agricoltori e allevatori spagnoli hanno presentato domande singole per gli aiuti della Politica Agricola Comune (PAC) per il 2025,...

Datterino Tour. Buona la prima per il format lanciato da Finagricola

BATTIPAGLIA (SA) - La prima tappa del Datterino Tour ha segnato l’avvio del nuovo format ideato da Finagricola, azienda con sede a Battipaglia (SA),...

Giornata Internazionale della Birra. Unionbirrai: La birra artigianale è cultura, territorio...

ROMA -  Venerdì 1° agosto si celebra in oltre 80 Paesi la Giornata Internazionale della Birra, nata nel 2007 a Santa Cruz, in California,...

Blue Tongue. Dalla Regione Marche 100mila euro per i primi interventi...

ANCONA -“La Regione Marche ha dato tutte le indicazioni a livello veterinario per fronteggiare l’emergenza Febbre catarrale degli ovini (Blue Tongue)”. Lo comunica l’assessore all’Agricoltura...

TEA, mancata proroga sperimentazione. Battista (Copagri): Impensabile programmare semine con norma...

ROMA – “La mancata proroga della sperimentazione in campo delle Tecniche di Evoluzione Assistita-TEA, attualmente consentita fino a fine 2025, è una doccia fredda...

Sicurezza alimentare. Tiso (Accademia IC): Vertice ONU in Africa buon segnale,...

ROMA - “Accademia Iniziativa Comune accoglie con ottimismo lo svolgimento per la prima volta in Africa del Vertice delle Nazioni Unite sui Sistemi Alimentari. Nello...

Granaio Italia. COMPAG soddisfatta per le semplificazioni introdotte dal Ministero

BOLOGNA - COMPAG, Federazione nazionale delle rivendite agrarie, accoglie con favore le semplificazioni introdotte nell’ambito del nuovo registro per il monitoraggio delle produzioni cerealicole...

Siccità, in Sardegna pubblicato bando regionale da 10,5 milioni per riserve...

CAGLIARI - Un intervento atteso e concreto che arriva dopo le richieste avanzate da Coldiretti Sardegna come una delle azioni da attivare subito per...

Veneto. Cai Agromec plaude al nuovo Contratto integrativo regionale per gli...

VENEZIA - Cai Agromec plaude al nuovo Contratto integrativo regionale (Cirl) per i lavoratori e le lavoratrici delle imprese agromeccaniche del Veneto. “Il rinnovo, atteso...

Oleoturismo in Toscana. Regolamentata la raccolta turistica delle olive

SIENA - Un altro fondamentale passo avanti per far crescere l’oleoturismo in Toscana: un Protocollo d’intesa tra l’Ispettorato Nazionale del Lavoro e l’Associazione nazionale...

Dermatite nodulare bovina. Cia Nord Sardegna: necessario intervento celere per informare...

OZIERI (SS) - Partecipatissimo l'incontro tenuto a Ozieri dalla Cia sulla dermatite nodulare bovina. Invitate all'incontro, Daniela Mulas per l'Assessorato alla Sanità, Simonetta Cherchi per l'Istituto...

Dazi e PSA. Assosuini: I dati drammatici impongono misure urgenti per...

ROMA - I numeri parlano chiaro: tra nuovi dazi e Peste Suina Africana, il rischio per la suinicoltura italiana è un vero disastro annunciato,...

I-Tech Innovation 2025-2026. Nuova edizione del programma di accelerazione, candidature dall’1...

BOLOGNA – Si aprono il 1° luglio le candidature per partecipare alla nuova edizione di I-Tech Innovation Program, il percorso innovativo di accelerazione nato...

Tagliati per l’Italia. I salumi DOP e IGP protagonisti nei principali...

MILANO - Prende ufficialmente il via oggi “Tagliati per l’Italia”, il nuovo progetto di Salumitalia – Consorzi Indicazione Geografica, dedicato alla valorizzazione dei salumi italiani DOP e IGP,...

Dazi. FederPrima: evitata un’escalation, ma restano troppe incognite per l’agroindustria

ROMA - “L’accordo raggiunto tra Unione Europea e Stati Uniti evita un’escalation tariffaria che avrebbe rischiato di compromettere ulteriormente gli scambi commerciali transatlantici. Tuttavia,...

Agricoltura. Nocco (FdI): Dati ISTAT incoraggianti, il settore agricolo italiano è...

ROMA - “I dati diffusi oggi dall’ISTAT confermano un segnale importante: il settore agricolo italiano è in salute e continua a crescere. Il merito va...

Vino, Frescobaldi (UIV): Con dazi al 15% frenata da 25 miliardi...

ROMA - “I dazi non influiranno solo sui consumi, ma avranno ripercussioni pesantissime per l’economia statunitense, con un danno complessivo da 25 miliardi di...

Tre piatti home made per fronteggiare il caldo estivo. Freddi, freschi...

MILANO - Con l’arrivo della stagione calda le abitudini alimentari degli italiani si rinnovano, complici le temperature elevate, cresce il desiderio di piatti freddi,...
jojobet güncel giriş
Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it