Home Tags In evidenza

Tag: in evidenza

Toscana: Approvata all’unanimità la Legge sulla Birra Artigianale. Unionbirrai: Traguardo concreto...

ROMA - Con l’approvazione definitiva e all’unanimità da parte dell’Aula del Consiglio regionale, la Toscana si dota di una legge per la valorizzazione della...

Plasmon con xFarm Technologies. Filiera grano digitale per una produzione sempre...

MILANO - Prosegue e si rafforza il progetto di Plasmon, brand del gruppo Kraft-Heinz che produce alimenti per l’infanzia da oltre 120 anni, dedicato...

Copagri al MASAF per riaffermare centralità PAC in agricoltura. Appuntamento il...

ROMA - “Il rischio di una vera e propria rinazionalizzazione delle politiche agricole comunitarie, con tutto ciò che ne consegue in termini di sicurezza...

Vino, Consorzio Valpolicella: Denominazione possiede anticorpi alla crisi. Bene il Valpolicella

VENEZIA - Un vigneto sostanzialmente stabile a quota 8621 ettari distribuito su 19 comuni e una produzione complessiva tra Valpolicella Doc, Valpolicella Ripasso, Amarone...

Dazi. Confeuro: Troppa bilateralità rischia di minare coesione Ue contro Trump

ROMA - “Abbiamo ascoltato con attenzione le recenti dichiarazioni del ministro Lollobrigida in merito al contesto agroalimentare globale, al rapporto con gli Stati Uniti, al...

Ricerca. 10 milioni di euro a ENEA per 39 nuovi progetti...

ROMA - Sono 39 i nuovi progetti finanziati dalla Commissione europea ai quali l’ENEA partecipa dal 2024, per complessivi 10 milioni di euro: di...

Vino. Pinot Grigio Doc delle Venezie: approvate misure di gestione dell’offerta...

VERONA – A seguito della delibera dell’Assemblea ordinaria dei Soci del Consorzio DOC Delle Venezie dello scorso maggio, le Amministrazioni regionali (Regione del Veneto,...

Piogge intense, Cia Lombardia: la causa degli allagamenti è la cementificazione,...

MILANO – In riferimento all’articolo pubblicato oggi dal Corriere della Sera, che attribuisce ai terreni agricoli parte della responsabilità per i frequenti allagamenti nella...

Toscana. Fondi Feasr e Feaga: effettuati pagamenti per 200 milioni di...

FIRENZE - Dall’inizio del 2025 sono quasi 200 i milioni di euro che Artea (l’Azienda regionale della Toscana per le erogazioni in agricoltura) ha...

Grano duro, valori ancora in calo (-2 euro/t) a Borsa Merci...

BARI – Ancora in calo le quotazioni del grano duro alla Borsa Merci di Bari. Il Fino è stato quotato 303-308 euro a tonnellata (- 2...

Vino e Sicurezza: Equalitas lancia il modello “Vino Nobile di Montepulciano”

ROMA - Equalitas accende i riflettori sul tema della sicurezza sul lavoro con la presentazione di “Distretti del Vino e della Sicurezza”, il progetto promosso...

Viticoltura eroica. Al via in Val di Cembra Enovitis Extrême

CEMBRA LISIGNAGO (TN) - Prende il via domani la terza edizione di Enovitis extrême, la manifestazione dinamica dedicata a macchine e attrezzature per i...

Maltempo. Confeuro: Contro tropicalizzazione clima serve prevenzione

ROMA - “Confeuro sta osservando con preoccupazione quanto sta accadendo in questi giorni nel nostro Paese: da un lato nubifragi e acquazzoni colpiscono duramente il...

Giovanni Busi confermato presidente del Consorzio Vino Chianti

FIRENZE - Il cda del Consorzio Vino Chianti ha confermato Giovanni Busi alla presidenza per un nuovo mandato che si concluderà nel 2028. Una scelta...

Soldi europei per il vino Sudafricano. Consorzio Etna Doc: una follia

CATANIA - Il Consorzio di Tutela Vini Etna DOC esprime profonda perplessità e netto dissenso nei confronti della recente decisione dell’Unione Europea di destinare fondi...

Dal laboratorio al campo: ai Georgofili incontro sullo sviluppo delle TEA

FIRENZE - Mercoledì 9 luglio 2025 alle ore 10.30, nella sede dell'Accademia dei Georgofili si svolgerà un incontro (fruibile anche on-line) intitolato: "Dal laboratorio...

Pane Toscano Dop: valore al consumo da 4,2 milioni per la...

FIRENZE - Il Pane Toscano DOP è un prodotto rappresentativo del ricco paniere dei prodotti tutelati della Toscana, una regione che - esclusivamente in ambito...

Macchine e tecnologie forestali: FUTA EXPO debutta a Barberino di Mugello

BARBERINO DEL MUGELLO (FIRENZE) - E’ in pieno svolgimento a Barberino di Mugello la seconda giornata di FUTA EXPO, l’evento dedicato alle attività forestali,...

Bayer Italia festeggia i 125 anni. Un francobollo per celebrare il...

MILANO – È stato emesso il 12 giugno dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo per celebrare i 125 anni di...

Frutta e verdura nelle scuole. Da Masaf 14 milioni di euro...

ROMA - Per la prima volta dopo 12 anni sarà possibile iniziare dal mese di ottobre la distribuzione di frutta e verdura nelle scuole. Ciò...

PAC. Da Copagri secco no ai tagli al bilancio agricolo UE...

ROMA – “In vista dell’approssimarsi dell’attesa presentazione del Quadro Finanziario Pluriennale dell’UE e della proposta legislativa sulla PAC post2027, intendiamo ribadire la ferma e totale...

PAC. Confeuro: Fondo unico europeo rischia di ridurre drasticamente risorse destinate...

Agricoltura, Confeuro: “No Pac in fondo unico. Von Der Leyen vuole tradire aspettative?” ROMA - “La Politica Agricola Comune non può e non deve essere...

La Borsa della Spesa. Ottima la qualità delle angurie, aumentano le...

ROMA – Ricomincia la settimana con La Borsa della Spesa, il servizio informativo settimanale realizzato da BMTI e Italmercati, in collaborazione con Consumerismo No...

Assica. Lollobrigida: Riconferma presidente Beretta garanzia di continuità e fiducia

ROMA - "Le mie congratulazioni e un sincero augurio di buon lavoro a Lorenzo Beretta per la sua riconferma alla presidenza di Assica. La sua...

PAC. Maretti (Legacoop Agroalimentare): No a tagli e Fondo unico, mobilitazione...

ROMA - Pac, e agricoltura sono sotto attacco, l'Europa rurale e produttiva si prepara a un periodo di forte incertezza. Il 16 luglio, la Commissione...

Dazi cinesi su Grappa e Brandy. Ponti (Federvini): Un nuovo attacco...

ROMA - Federvini esprime forte biasimo e preoccupazione per la decisione odierna del Ministero del Commercio cinese (MOFCOM) di imporre dazi antidumping definitivi del...

Tutela del territorio. Incontro positivo e costruttivo fra Agronomi e ministro...

ROMA - Un incontro costruttivo tra il Conaf e il Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci, a cui...

Urea, il divieto per il bacino Pianura Padana è rinviato al...

MANTOVA - Il divieto di utilizzo dell’urea nel Bacino Padano, che doveva entrare in vigore a partire dal primo gennaio 2027, è stato ufficialmente...

Salame Piemonte IGP: 2024 positivo per produzione (+6%) ed export

MILANOFIORI -  Si è chiuso col segno positivo il 2024 per il Consorzio del Salame Piemonte che ha visto un incremento della produzione del...

Emergenza caldo. Rota (Fai-Cisl): Bene protocollo nazionale, estendere con urgenza coperture...

ROMA – “Accogliamo molto positivamente il Protocollo quadro sulle emergenze climatiche sottoscritto ieri tra Governo e parti sociali, che fornisce un orientamento e delle...

PAC. Confeuro: Capping e degressività per assicurare aiuti mirati a piccoli...

ROMA - “Confeuro accoglie con favore e condivisione le recenti dichiarazioni del Commissario europeo all’Agricoltura Hansen al Comitato europeo delle Regioni. Si tratta di una...

Vino. Frescobaldi (UIV): Adeguare testo unico a nuove dinamiche di mercato...

ROMA - “In uno scenario complesso, il settore è chiamato a una presa di coscienza. Unione italiana vini chiama a raccolta il settore per...

Lavoro. Cia: Protocollo gestione emergenze climatiche passo importante per tutelare la...

ROMA – Il Protocollo Quadro per la gestione delle emergenze climatiche nei luoghi di lavoro rappresenta un passo importante per la salvaguardia dei lavoratori...

Allarme caldo, temperatura del Mediterraneo in aumento e suolo a 50...

ROMA - Se la persistente ondata di calore, che continua a soffocare il continente europeo (temperature superiori anche di 10 gradi alla media in...

La barbabietola del futuro è il frutto di una ricerca sostenibile...

ROMA - L'obiettivo dei partner CoproB Italia Zuccheri e United Beet Seeds (UBS), con sede in Belgio, è chiaro: nei prossimi tre anni selezioneranno e...

Vino. UIV, Lamberto Frescobaldi confermato presidente

ROMA - Lamberto Frescobaldi è stato confermato all’unanimità presidente di Unione italiana vini (Uiv) per il prossimo triennio. La nomina è stata ratificata dal Consiglio...

Fieragricola 2026, verso la 117ª edizione. Obiettivo “Full Innovation” per un’agricoltura...

VERONA - Nuove tecnologie, attenzione alla sostenibilità economica, ambientale e sociale, dialogo con gli stakeholder e formazione. In una parola, «Full Innovation», il claim che...

Flussi migratori 2026-28. Copagri: Bene programmazione triennale, ma va superata logica...

ROMA - “Una delle questioni storicamente più rilevanti in agricoltura è e resta quella della carenza di manodopera, tematica molto avvertita dalle imprese soprattutto nella...

Dermatite bovina. Cia: Servono interventi rapidi e compensazioni per aziende colpite

ROMA - C’è forte preoccupazione per la diffusione della Dermatite bovina, con quattro focolai confermati in Sardegna (tre nel Nuorese e uno nel Sassarese)...

Consulenze tecnico-agronomiche. Accordo AGEA, CAA e Ordine degli agronomi e forestali...

ROMA - Accolte le istanze del mondo ordinistico per garantire ai professionisti l’accesso alla procedura di gestione delle consulenze tecnico-agronomiche delle produzioni aziendali. La scorsa...

Dermatite bovina. Battista (Copagri): Mantenere massima allerta per non avere ripercussioni...

ROMA - “Con un patrimonio di circa 5 milioni e mezzo di capi, per la maggior parte concentrati negli allevamenti di Lombardia, Piemonte ed...

PAC. Copagri: Luci e ombre in pacchetto semplificazioni Commissione UE; per...

ROMA – “Il pacchetto di interventi messo in campo negli scorsi mesi dalla Commissione UE per snellire la PAC, pur rappresentando un importante tassello...

DolceAgro al limone. Ponti innova la gamma di condimenti bianchi

GHEMME (Novara) - Ponti, leader italiano nel settore degli aceti e dei condimenti, amplia la sua iconica gamma DolceAgro® con una nuova referenza dal...

Lollobrigida – Rollins (Usa) incontro alla Casa Bianca: Opportunità per migliorare...

ROMA - Il ministro Francesco Lollobrigida ha incontrato la segretaria all’Agricoltura degli Stati Uniti Brooke Rollins alla Casa Bianca, la prima volta di un...

Cdm, Lollobrigida: soddisfazione per decreto flussi, facilitiamo imprese e integrazione

ROMA - “Grande soddisfazione per l’approvazione del decreto flussi che garantisce presenza di immigrati regolari e garanzia alle imprese di poter impiegare forza lavoro regolare....

Borsa patate di Bologna: fissato il prezzo delle patate destinate al...

BOLOGNA - Nella seduta di venerdì 27 giugno 2025 la Commissione Paritetica della Borsa Patate di Bologna, a scavature appena avviate, ha fissato il prezzo...

Asta senza riserva Ritchie Bros a Caorso: migliaia di mezzi in...

CAORSO (PIACENZA) – Ritchie BrosItalia, parte del principale gruppo mondiale per la gestione e compravendita di beni industriali, organizzerà la sua terza asta...

La Cucina italiana a patrimonio dell’Umanità Unesco protagonista al Fancy Food...

ROMA - Si inaugura la settimana del cibo a New York (Food Week) alla vigilia dell'apertura della più grande fiera statunitense del cibo: il...

Agea, Lollobrigida: Pagamenti in tempo sono buona notizia

ROMA - "L’erogazione dei fondi nei tempi imposti dall’Ue da parte di Agea è una buona notizia per il nostro sistema agricoltura. Gli organismi pagatori...

Italia e Francia: impegno comune per il futuro dell’agricoltura europea

ROMA - Francia e Italia condividono l’impegno comune per il futuro dell'agricoltura europea ed esprimono le stesse preoccupazioni sull’impatto dell’accordo tra Unione Europea e...
jojobet güncel giriş
Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it