Home Tags Primopiano

Tag: primopiano

Emergenza idrica. Ecco il Piano Laghetti: 10 mila invasi entro il...

ROMA – Sono 223 i progetti definitivi ed esecutivi, cioè immediatamente cantierabili, approntati da ANBI e Coldiretti nell’ambito del Piano Laghetti, che punta a...

Prezzo grano duro, speculazioni in atto in Puglia. La denuncia: -10...

BARI - I produttori cerealicoli di Bari, della Bat e di Foggia – attraverso CIA Levante e CIA Capitanata, declinazioni provinciali di CIA Agricoltori...

Biologico. Superficie +4,4% arrivando a sfiorare i 2,2 milioni di ettari...

ROMA - Il biologico in Italia prosegue la sua crescita in superfici investite e numero di operatori coinvolti, ma mostra i primi segnali di...

Agroalimentare, I trimestre 2022: buona performance del primario con +6,2% PIL,...

ROMA - Si conferma buona la performance economica anche nel I trimestre 2022, con un aumento del PIL sia nei confronti del trimestre precedente (+0,1%)...

Seminativi. Come l’orzo potrebbe salvare l’agricoltura italiana. Al centro-nord previste rese...

ROMA - Continua, anzi si aggrava, il problema italiano della mancanza di disponibilità di materie prime destinate all’alimentazione animale e all’industria di trasformazione. A...

Siccità. Confagricoltura: bene lo stato di emergenza, ora nominare commissario straordinario...

ROMA - La dichiarazione dello stato di emergenza per Lombardia, Emilia-Romagna, Piemonte, Friuli-Venezia Giulia e Veneto trova Confagricoltura d’accordo. Positiva la previsione da parte del...

ISTAT. Censimento Agricoltura: olivo e vite le due colture legnose che...

ROMA - Le legnose agrarie sono coltivate da circa 800mila aziende (-32,8% sul 2010) per una superficie pari a 2,1 milioni di ettari (-8,2%)...

Siccità. Cia, produzione mais a rischio (-50%) mentre hedge fund affondano...

ROMA - Ancora altri 10 giorni di siccità e la produzione nazionale di mais rischia di essere irrecuperabile. Senza piogge, Cia-Agricoltori Italiani stima un...

Dop e Igp: Isit chiede più attenzione per i salumi italiani...

MILANO - Si è svolta lo scorso 28 giugno l’assemblea annuale di ISIT - Istituto Salumi Italiani Tutelati - presso la storica location del...

Meno burocrazia, filiere più strutturate, più Made in Italy. Intervista al...

ROMA - A fine giugno Riccardo Cassetta è stato nominato presidente di Assitol. Amministratore unico di Olio Levante srl, impresa dell’olio d’oliva nata ad...

Firmato decreto da 144 mln per aiuti straordinari a comparto zootecnico

ROMA - Il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli ha firmato il decreto di “Intervento a favore dei produttori del comparto...

Latte, costi di produzione lievitati. Confagricoltura: avviate trattative per nuovo accordo...

ROMA - Siccità, rincari e diminuzione della produzione mettono a dura prova gli allevatori, che ormai da troppo tempo subiscono gli effetti della congiuntura...

Mipaaf. Patuanelli: Pubblicato In Gazzetta decreto Agrisolare da 1,5 miliardi euro

ROMA - "Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto Agrisolare possiamo finalmente iniziare a lavorare per sostenere gli investimenti per la realizzazione degli...

God save Prosecco. Nel Regno Unito da solo vende più di...

ROMA - Continua la corsa degli spumanti made in Italy nei primi 3 mercati al mondo, si arresta quella dei vini fermi. E nel Regno...

La grande sete dei campi. Toscana, Marche e Emilia Romagna da...

ROMA - Le piogge, che non hanno allentato la morsa della siccità sul bacino padano, hanno spostato l’ epicentro della grande sete sul Centro...

Guerra in Ucraina, una nuova geografia per l’agricoltura. Difficoltà produzione macchine...

ROMA - La crisi economica determinata dalla guerra in Ucraina minaccia anche il settore della meccanica agricola e rischia di frenare un mercato in...

ISTAT. Censimento Agricoltura: in 38 anni scomparse 2 aziende agricole su...

ROMA - Ne sono rimaste soltanto un terzo, ma sono più grosse e strutturate.  L’agricoltura italiana è andata riducendosi nel numero di aziende, che...

Siccità, è emergenza anche per il riso. Cia, già 30% produzione...

ROMA – La siccità di questo 2022 toglierà dal piatto almeno un 30% di riso Made in Italy. Le ondate di calore anomale e, soprattutto,...

Siccità. Il conto dei danni sale a 3 miliardi di euro,...

ROMA - Sale a 3 miliardi di euro il conto dei danni causati dalla siccità che assedia città e campagne, con autobotti e razionamenti,...

Siccità, produzione di grano in calo nel mondo. In Europa 3...

ROMA – La siccità di questi mesi è la principale causa, insieme alle conseguenze della guerra in Ucraina, del calo produttivo nella produzione di...

Siccità, stato d’emergenza e stato di eccezionale avversità atmosferica. Summit al...

ROMA - Si è svolta ieri sera al MiPAAF, alla presenza del Ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli, del sottosegretario Gian Marco Centinaio, del...

Siccità. Un bollettino di guerra, quello dell’Osservatorio Anbi. Esercito pronto con...

ROMA - Il “combinato disposto” tra la siccità peggiore in anni recenti e temperature superiori  al bollente 2003, toccando i 40 gradi a fine...

Salumi: produzione e consumi ottimi nel 2021, ma i costi e...

ROMA - I salumi si confermano un vero comfort food in questo periodo di incertezza. Ma se il 2021 ha visto una a ripresa...

Vino. Osservatorio Uiv, si beve meno ma aumentano i consumatori italiani...

ROMA - Si beve meno in quantità ma aumenta la platea degli italiani che consumano vino, con quasi 30 milioni di consumatori che rappresentano...

Siccità. Cia tagliato del 30% il raccolto del grano. Costi superano...

ROMA - Un taglio del raccolto del grano del 30%, queste le prime stime nel Centro-Nord nei primi giorni di trebbiatura. Una minor produzione che...

Che fine ha fatto il gasolio dei contoterzisti? Credito d’imposta ha...

ROMA -  L’aumento del costo delle lavorazioni agromeccaniche del 20% non è più sufficiente e le istituzioni non hanno mai risposto all’interrogativo di Uncai...

Seme certificato fondamentale per il Made in Italy. Convase: filiera compatta...

ROMA - Il seme certificato svolge un ruolo fondamentale per il Made in Italy e rappresenta un prezioso strumento per garantire la qualità e...

Siccità, la grande sete arriva al Centro Italia. Al Nord si...

ROMA - Se al Nord compaiono le prima autobotti per la distribuzione potabile, l’emergenza acqua sta rapidamente estendendosi al Centro Italia: è questo l’ulteriore...

Salvare l’umanità con l’agricoltura: l’impresa deve essere immaginata come un sistema...

SANSEPOLCRO (AR) - E' da diversi anni Cavaliere del Lavoro. Difficile fermarsi alla parola "imprenditore" per presentarlo oggi, dopo oltre 40 anni di attività...

Firmato dal Ministro Patuanelli il decreto ministeriale che fornisce le direttive...

ROMA - E' stato firmato dal Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Stefano Patuanelli, il decreto che istituisce lo strumento dei Contratti per...

Grano. Import-export cerealicolo in Italia nei primi tre mesi del 2022

ROMA  - Sulla base dei dati provvisori Istat le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nel primo trimestre...

Vino. Uiv, +18,3% nell’export nel primo trimestre. Il mondo beve Prosecco

ROMA - Chiude con una crescita tendenziale in valore del 18,3% (1,7 mld di euro) l’export italiano di vino nel primo trimestre di quest’anno....

Ismea. Fiducia ai minimi in agricoltura, mai così bassa nemmeno durante...

ROMA - Il caro materie prime ed energia deprime la fiducia delle imprese del settore agroalimentare italiane. È quanto emerge da un’indagine Ismea condotta ad...

Produzione seme erba medica: è di 2,40 euro al kg il...

BOLOGNA - E' di 2,40 €/kg il prezzo di svincolo indicato per la campagna 2022 per il seme certificato in natura di erba medica con...

Più agricoltura in Europa per abbassare la dipendenza energetica russa. Il...

LONDRA - L'Agenzia internazionale per l'energia (AIE) ha recentemente pubblicato una tabella di marcia pensata per l'UE come piano in 10 punti per ridurre...

Ismea, costi produttivi in agricoltura +18,4% nel primo trimestre 2022. Zootecnia...

ROMA - I costi agricoli sono lievitati di oltre il 18% in soli tre mesi, dopo aver chiuso il 2021 con un incremento del...

Siccità. I costi della sete nel mondo, dalla Nigeria all’Europa. L’Osservatorio...

ROMA - “La sola ipotesi che la strage nella chiesa cattolica in Nigeria rientri all’interno di un conflitto locale per il controllo delle risorse...

Giornata mondiale dell’ambiente. Il Pianeta Terra è in allarme rosso

ROMA - Si celebra oggi il World Environment Day, la Giornata Mondiale dell’Ambiente. Una ricorrenza che si celebra ogni anno il 5 giugno, istituita...

Acqua. Anbi, siamo a rischio frazionamento anche per la potabile. I...

ROMA - Mentre in Lombardia si va verso lo stato di crisi idrica regionale, l’incubo del razionamento dell’acqua potabile torna ad aleggiare sul Lazio,...

Al via utilizzo oltre 200 mila ettari di terreni per contrastare...

ROMA - E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto firmato dal Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli che rende operative...

La PAC rende operative le deroghe e sblocca 200mila ettari di...

ROMA - “Diventano finalmente operative le deroghe ai regolamenti comunitari sui pagamenti diretti della PAC, che consentono agli agricoltori di utilizzare per il pascolo,...

Lavoro. Cia, mancano 100 mila stagionali nei campi. A rischio raccolta...

ROMA – Alla vigilia delle grandi campagne, dalla frutta estiva alla vendemmia, è già allarme nei campi italiani per la carenza di manodopera. All’appello potrebbero...

Grano. Consorzi Agrari d’Italia, ricerca e agricoltura 4.0 contro calo produttivo

ROMA - Soluzioni tecniche che potrebbero consentire di aumentare del 12% la produzione di grano tenero e duro italiano con un risparmio per le...

Sostenibilità. A che punto sono carni e salumi in Italia? Indagine...

MILANO - Nella filiera delle carni e dei salumi la sostenibilità fatica ancora a farsi strada. Nonostante l’elevata attenzione di consumatori e policy-maker, in...

Gestione del rischio. Rapporto ISMEA: “scudo polizze” sul 20% della Plv...

ROMA - Il mercato delle polizze agricole agevolate conferma, nel 2021, una buona vitalità di “sistema”, affrontando efficacemente le restrizioni e le difficoltà logistiche...

Crisi alimentare. Giansanti (Confagricoltura): aumentare produzione cereali in UE

ROMA - “La richiesta avanzata dalla maggioranza degli Stati membri è assolutamente chiara e motivata. Per scongiurare una crisi alimentare su scala globale e...

Mipaaf. Al via credito di imposta per imprese agricole e agroalimentari...

ROMA - Le aziende agricole e agroalimentari potranno usufruire del 40 per centro del credito di imposta per le spese sostenute nel 2021 e...

Agricoltura e legalità, Toscana e Campania si alleano contro mafie e...

FIRENZE - Toscana e Campania firmano un’intesa, di quattro anni, per la promozione della cultura della legalità e per la restituzione alla collettività dei...

Giornata mondiale delle api. In Italia oltre un milione di alveari,...

ROMA - Gli alveari italiani, denunciati presso le Autorità Sanitarie, ammontano a 1.127.836, uno dei più ricchi patrimoni apistici dell’Unione Europea, che la legge...

Siccità. Il caldo anticipato aumenta le preoccupazioni idriche per l’estate. Il...

ROMA - Ormai i cambiamenti climatici obbligano ad aggiornare pure il lessico popolare perché, di fronte all’anticiclone africano in una primavera già eccezionalmente calda,...
casibom
Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter di Agricultura.it per ricevere gli aggiornamenti sulle ultime notizie dal mondo rurale.

Controlla l'email per confermare l'iscrizione alla newsletter di Agricultura.it