Giornata mondiale delle api 2025: un doppio appuntamento per celebrare apicoltura e biodiversità in Valle d’Aosta

Giornata mondiale delle api

AOSTA – L’Assessorato dell’Agricoltura e delle Risorse naturali ha presentato ieri il calendario delle iniziative in programma per la Giornata mondiale delle api, che si celebra il 20 maggio.

In Valle d’Aosta, la ricorrenza sarà festeggiata sabato 17 maggio con un ricco programma a Châtillon e Quart, e si prolungherà fino a martedì 20 maggio con attività didattiche nelle scuole.

Le celebrazioni sono promosse in collaborazione con il Consorzio Apistico della Valle d’Aosta e il Comune di Châtillon, e si rivolgono a famiglie, appassionati, bambini e operatori del settore.

Il programma di sabato 17 maggio

A Châtillon, le attività prenderanno il via alle ore 9.15 da Piazza Volontari del Sangue con visite guidate al Parco Passerin d’Entrèves, alla Chiesa parrocchiale e al Museo del miele. Il percorso offrirà un confronto tra strumenti apistici tradizionali e tecniche moderne, valorizzando l’evoluzione dell’apicoltura nel tempo.

Alle ore 11.00, presso il Vivaio Forestale Regionale Abbé Henry di Quart, l’assessore Marco Carrel consegnerà gli attestati ai partecipanti del Corso base di apicoltura.

Il pomeriggio, dalle 14.30 alle 17.30, sarà dedicato ai più piccoli con attività ludico-didattiche come laboratori creativi, truccabimbi e l’animazione “Scopri il mondo delle api”. Il GAL Valle d’Aosta proporrà inoltre un percorso sulla filiera agroalimentare e una caccia al tesoro a tema miele, prevista alle ore 15.15 e alle 16.30.

A partire dalle ore 15.00 si terrà la premiazione del 3° Concorso fotografico “Apicoltura: api, mieli e territorio”, organizzato dal Consorzio Apistico. Seguirà un percorso di avvicinamento all’analisi sensoriale del miele millefiori valdostano, con degustazione guidata a cura dell’esperta Maria Lucia Piana.

Le parole dell’assessore regionale all’agricoltura Carrel 

“L’apicoltura valdostana è un pilastro dell’economia agricola e un presidio fondamentale per la tutela della biodiversità – ha sottolineato l’assessore Marco Carrel –. Le api, veri indicatori della salute dell’ecosistema, sono essenziali per l’impollinazione di oltre l’80% delle specie vegetali terrestri. Per questo motivo, l’Assessorato continuerà a sostenere con convinzione il lavoro degli apicoltori e la collaborazione con il Consorzio Apistico.”

“Siamo all’inizio della stagione di raccolta del miele e confidiamo in risultati migliori rispetto agli ultimi anni,” ha aggiunto Gabriele Scattolin, segretario del Consorzio Apistico. “Questa giornata vuole celebrare l’apicoltura e il suo indotto, trasmettendo fiducia e passione per questo settore strategico.”

Soddisfazione da parte del sindaco di Châtillon, Camillo Dujany

Il sindaco di Châtillon, Camillo Dujany, ha annunciato che “la Giornata mondiale delle api quest’anno raddoppia. Martedì 20 maggio, giornata ufficiale della ricorrenza, le scuole del comune ospiteranno attività di sensibilizzazione con incontri tra studenti e apicoltori, esperienze con arnie didattiche e strumenti del mestiere. Un modo per rafforzare il legame tra i più giovani e il mondo dell’apicoltura.”

Informazione pubblicitaria