ROMA – “Con il voto odierno, il Parlamento europeo ha confermato il declassamento dello stato di protezione del lupo, già approvato dai Paesi UE e proposto dalla Commissione. Si tratta di una scelta frutto dell’impegno che, come Italia, abbiamo portato avanti sin dall’insediamento del Governo Meloni”.
A sottolinearlo il ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida.
“Questa decisione – continua il ministro – permetterà di attivare l’iter che consentirà ai Paesi membri di gestire in modo più equilibrato la salvaguardia della specie, tutelando al contempo le attività produttive, la sicurezza dei cittadini e l’equilibrio faunistico sui territori.
Agricoltori e allevatori vivono quotidianamente la realtà della terra, e per anni hanno subito in silenzio i danni provocati da una gestione ideologica e scollegata dalla realtà, noncurante delle problematiche di chi produce e delle indicazioni della scienza a riguardo.
Esprimo profonda soddisfazione per il risultato ottenuto: abbiamo mantenuto una promessa fatta ai nostri agricoltori e allevatori, che oggi sanno di poter contare su un Governo al loro fianco, pronto ad affrontare i problemi con determinazione, senza mai voltarsi dall’altra parte”.
Informazione pubblicitaria