Prosecco DOC e Crédit Agricole: due nuovi appuntamenti per accompagnare le imprese agricole verso la sostenibilità

TREVISO – Per effetto della partnership siglata lo scorso aprile a Vinitaly, prosegue il percorso congiunto tra il Consorzio di Tutela del Prosecco DOC e Crédit Agricole Italia, con l’obiettivo di supportare le imprese vitivinicole del territorio nell’adozione di pratiche sostenibili e responsabili.

Dopo il primo incontro tenutosi a Crocetta del Montello, che ha visto una partecipazione attenta e interessata da parte degli associati, il Consorzio e l’Istituto bancario annunciano due nuovi appuntamenti, in programma dopo la conclusione della vendemmia.

Durante questi incontri si tornerà a parlare di criteri ESG, delle nuove normative in materia ambientale e sociale, e dei servizi che una banca come Crédit Agricole Italia – specializzata nel rispondere alle esigenze del settore agroalimentare e vitivinicolo – mette a disposizione degli operatori che vogliono investire in sostenibilità.

Per Giancarlo Guidolin, presidente del Consorzio di Tutela del Prosecco DOC: “L’iniziativa rappresenta un’opportunità concreta per rafforzare la competitività del comparto, valorizzando l’impegno ambientale e sociale dei produttori, in linea con le nuove richieste dei mercati e dei consumatori. Un percorso condiviso, che mira a costruire una filiera sempre più consapevole, innovativa e attenta al futuro del territorio”.

“Accompagnare la transizione sostenibile delle aziende del Prosecco DOC rientra nel ruolo di advisor che la nostra Banca esercita in parallelo all’attività creditizia e finanziaria – ha dichiarato Marco Perocchi, responsabile Banca d’Impresa di Crédit Agricole Italia – È importante accrescere tra gli operatori della filiera la consapevolezza che la misurazione delle pratiche ESG costituisce un’opportunità e non un freno allo sviluppo”.

Le date e le sedi dei prossimi incontri saranno comunicate nelle prossime settimane. L’invito è aperto a tutte le aziende inserite nel sistema di controllo della Denominazione interessate a cogliere questa occasione di confronto e crescita.

 

Informazione pubblicitaria