ROMA – Da oltre 60 anni, la nostra filiera avicola 100% italiana alleva polli e tacchini solo a terra, mai in gabbia. Gli animali crescono in ambienti spaziosi, luminosi e controllati.
Lo sottolinea Viva il Pollo di Unaitalia, l’Unione Nazionale Filiere Agroalimentari delle Carni e delle Uova: rispettiamo tutti gli standard italiani ed europei, senza compromessi.
Il pollo non cresce in gabbia
Da oltre mezzo secolo polli e tacchini vengono allevati solo a terra, o all’aperto o in capannoni spaziosi, con la giusta temperatura e in ambienti luminosi, rispettando tutti i parametri europei e italiani: le gabbie non sono mai utilizzate per allevare i polli da carne.
Ma l’86% degli italiani pensa che i polli siano allevati in gabbia. “Possiamo rassicurarvi sul fatto che questi animali possono crescere liberamente in spazi grandi, razzolando su un letto di paglia o su un truciolato di legno” dice Unaitalia.
Cosa succede, allora, quando vediamo video e fotografie di polli e tacchini rinchiusi nelle gabbie? I motivi possono essere vari, per esempio le immagini non sono recenti o riguardano allevamenti esteri, o non si tratta di polli.