ANTALYA (TURCHIA) – The countdown has begun for Growtech. Antalya 2025, the world’s largest trade fair for the greenhouse sector, once again turning Antalya into the capital of global agriculture.
This year from Tuesday, November 18, to Friday, November 21, the ANFAŞ Expo Center will host more than 700 exhibitors from 32 countries across a 60,000 sqm exhibition space, welcoming over 40,000 professional visitors.
Expanding Horizons: The New 7th Hall
Responding to the increasing international demand, Growtech. Antalya elevated its scale and scope this year with Hall 7, located right at the main entrance. This addition brings fresh energy to the fair, ensuring a broader showcase of greenhouse technologies, irrigation systems, seed production, plant nutrition, and plant protection products.
Innovation, Sustainability, and Entrepreneurship in Focus
Staying true to its mission of driving agricultural progress Growtech. Antalya introduces two new conference platforms:
- The Innovation Stage, spotlighting digitalization, smart agriculture, branding, marketing strategies, and agripreneurship.
- The Sustainability Stage, addressing the urgent topics of climate change, green farming practices, and sustainable food systems.
A brand-new Start-up Zone will also make its debut, offering ambitious entrepreneurs the chance to meet industry leaders, exchange ideas, and attract potential investors.
Alongside these innovations, signature events such as the Plant Breeding Project Market and the Atso Growtech Agricultural Innovation Awards will continue to provide valuable opportunities for collaboration.
Stronger Than Ever Global Presence
Growtech. Antalya strengthens its position as a hub for international cooperation, hosting seven national pavilions this year. Longstanding participants namely China, Germany, the Netherlands, Spain, South Korea, and India will be joined by Greece for the first time, underlining the fair’s expanding global appeal and its role as a true meeting point for the agricultural world.
Designed for Visitors
With record attendance expected, the fairgrounds have been enhanced to offer a smoother experience. Expanded parking areas, improved traffic management, and complimentary shuttle services from selected hotels ensure visitors can focus on what matters most: building partnerships and discovering the future of agriculture.
Strategically located between Europe, Asia, and the Middle East, Growtech. Antalya offers Italian agribusinesses unique opportunities to access emerging markets while strengthening their ties with European partners and continues to set the standard for agricultural trade fairs, offering unparalleled opportunities for networking, innovation, and collaboration. Don’t miss the chance to be part of this premier event shaping the future of agriculture, register today for free entry!
_____
È iniziato il conto alla rovescia per Growtech. Antalya 2025, la più grande fiera mondiale per il settore serricolo, che trasformerà ancora una volta Antalya nella capitale dell’agricoltura globale. Quest’anno, da martedì 18 a venerdì 21 novembre, l’ANFAŞ Expo Center ospiterà oltre 700 espositori provenienti da 32 paesi su uno spazio espositivo di 60.000 mq, accogliendo oltre 40.000 visitatori professionali.
Orizzonti in espansione: il nuovo padiglione 7
In risposta alla crescente domanda internazionale, GROWTECH. ANTALYA ha ampliato quest’anno la sua portata e il suo raggio d’azione con il padiglione 7, situato proprio all’ingresso principale. Questa aggiunta porta nuova energia alla fiera, garantendo una più ampia esposizione di tecnologie per serre, sistemi di irrigazione, produzione di sementi, nutrizione delle piante e prodotti fitosanitari.
Innovazione, sostenibilità e imprenditorialità al centro dell’attenzione
Fedele alla sua missione di guidare il progresso agricolo, Growtech. Antalya presenta due nuove piattaforme per conferenze:
- The Innovation Stage, che mette in luce la digitalizzazione, l’agricoltura intelligente, il branding, le strategie di marketing e l’agripreneurship.
- The Sustainability Stage, che affronta i temi urgenti del cambiamento climatico, delle pratiche agricole ecosostenibili e dei sistemi alimentari sostenibili.
Farà inoltre il suo debutto una nuovissima Start-up Zone, che offrirà agli imprenditori ambiziosi l’opportunità di incontrare i leader del settore, scambiare idee e attrarre potenziali investitori.
Oltre a queste innovazioni, eventi di spicco come il Plant Breeding Project Market e gli Atso Growtech Agricultural Innovation Awards continueranno a offrire preziose opportunità di collaborazione.
Una presenza globale più forte che mai
Growtech. Antalya rafforza la sua posizione di polo per la cooperazione internazionale, ospitando quest’anno sette padiglioni nazionali. Ai partecipanti di lunga data, ovvero Cina, Germania, Paesi Bassi, Spagna, Corea del Sud e India, si aggiungerà per la prima volta la Grecia, a sottolineare il crescente appeal globale della fiera e il suo ruolo di vero e proprio punto d’incontro per il mondo agricolo.
Progettato per i visitatori
Con una partecipazione record prevista, il quartiere fieristico è stato migliorato per offrire un’esperienza più fluida. Aree di parcheggio ampliate, una migliore gestione del traffico e servizi navetta gratuiti da hotel selezionati consentono ai visitatori di concentrarsi su ciò che conta di più: costruire partnership e scoprire il futuro dell’agricoltura.
Posizionata strategicamente tra Europa, Asia e Medio Oriente, Growtech. Antalya offre alle aziende agroalimentari italiane opportunità uniche per accedere ai mercati emergenti, rafforzando al contempo i legami con i partner europei e continua a stabilire lo standard per le fiere agricole, offrendo opportunità senza pari di networking, innovazione e collaborazione. Non perdere l’occasione di partecipare a questo evento di prim’ordine che plasma il futuro dell’agricoltura: registrati oggi stesso per un ingresso gratuito!