Spazi verdi per città e territori sostenibili: a Messina il nuovo master per la progettazione e la gestione del verde urbano ed extraurbano

MESSINA – Si terrà giovedì prossimo, 25 settembre, dalle ore 9:30 presso l’Aula A del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università degli Studi di Messina la presentazione del Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, voluto fortemente dall’Università di Messina, nella persona della Prof.ssa Maria De Salvo, Dipartimento di Scienze Veterinarie e dalla Presidente Melissa Rava dell’Associazione Nazionale Imprese per la Difesa e la Tutela Ambientale (ASSO.IMPRE.DI.A.).

Il nuovo percorso formativo, rivolto ai laureati magistrali provenienti da diversi ambiti disciplinari (agrario, architettonico, ingegneristico, naturalistico ed economico), nasce per rispondere alla crescente domanda di figure professionali qualificate nella progettazione e gestione degli spazi verdi, sia in contesti urbani che extraurbani.
L’obiettivo del Master è fornire agli studenti competenze avanzate e strumenti operativi per affrontare le sfide della crescente competitività del settore e per inserirsi nel mondo del lavoro come professionisti altamente specializzati.

Il programma

Modererà l’evento di presentazione del master Massimo Lucidi, Giornalista e Presidente Fondazione E-novation.

Alle 9:30, per i saluti istituzionali, interverranno: Prof. Francesco Abbate, Direttore del Dipartimento di Scienze Veterinarie; Prof.ssa Candida Milone, Prorettrice alla Didattica, Università degli Studi di Messina; Dott. Rino Beringheli, Direttore Generale del Dipartimento Ambiente della Regione Siciliana; Dott. Federico Basile, Sindaco del Comune di Messina; Ing. Giovanni Lentini, Dirigente – Città Metropolitana di Messina; ⁠Dott. Agr. Salvatore Messina, Presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Messina; Ing. Santi Trovato, Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Messina; Arch. Giovanni Lazzari, Presidente dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Messina; Arch. Anna Carulli, Presidente della Fondazione Architetti nel Mediterraneo di Messina; ⁠Dott.ssa Melissa Rava, Presidente Associazione Nazionale Imprese per la Difesa e la Tutela Ambientale (ASSO.IMPRE.DI.A.); Dott. ⁠Alberto Patruno, Componente Comitato Verde Pubblico del Ministero dell’Ambiente.

Alle ore 10:40 la Prof.ssa Daniela Romano, del Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente dell’Università degli Studi di Catania, interverrà su “Il contributo degli spazi a verde alla sostenibilità urbana”.

Alle ore 11 la Prof.ssa Maria De Salvo, del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università degli Studi di Messina, presenterà il Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano.

A seguire approfondimenti sugli ambiti disciplinari del master: “Ecologia e biodiversità del paesaggio”, curato dal Prof. Alessandro Crisafulli del Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche ed Ambientali Università degli Studi di Messina; “Realizzazione e gestione del verde urbano ed extraurbano”, curato dalla Prof.ssa Stefania Toscano del Dipartimento di Scienze Veterinarie, Università degli Studi di Messina; “Pianificazione del verde urbano ed extraurbano e green infrastructures”, curato dal Prof. Giuseppe Modica del Dipartimento di Scienze Veterinarie, Università degli Studi di Messina; “Legislazione ambientale, valutazioni ambientali e appalti pubblici nel verde urbano ed extraurbano”, curato dalla Prof.ssa Valentina Prudente del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche dell’Università degli Studi di Messina; “Economia delle aree verdi”, curato dalla Prof.ssa Maria De Salvo del Dipartimento di Scienze Veterinarie, Università degli Studi di Messina.

Alle ore 11:35 seguiranno degli approfondimenti sulle esperienze e prospettive dal mondo professionale e imprenditoriale. Interverranno Roberta Andaloro, Dott.ssa Agronomo ed Architetto, e Massimiliano Di Pietro, Dott. Agronomo ed imprenditore.

Il bando di concorso per l’ammissione al master è disponibile nella sezione Bandi e concorsi del sito di Ateneo: www.unime.it/bandi-e-concorsi/post-laurea

Le candidature possono essere presentate entro il 31 ottobre 2025.

Diretta streaming al link:
Presentazione Master Verde Urbano | Partecipazione alla riunione | Microsoft Teams

Riconoscimento di Crediti Formativi Professionali (CFP):

  • Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Messina;
  • Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Messina;
  • Ordine degli Ingegneri della Provincia di Messina;

che partecipano in presenza all’evento.

Informazione pubblicitaria