Carta nazionale del suolo. Agea riunisce il Nord Est per road show formativo

SOAVE (VERONA) – L’Auditorium Rocca Sveva a Soave (Verona) ha visto la partecipazione di oltre 300 persone – in presenza e da remoto – per la 5° tappa del Road Show formativo di Agea.

L’incontro ha interessato Trentino Alto Adige, Veneto, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia.

Autorità, esponenti istituzionali e regionali, organismi di rappresentanza del settore e dei Centri di assistenza agricola (regionale e provinciali) hanno seguito i lavori presentati dai referenti di Agea e dai tecnici che hanno sviluppato la Carta Nazionale dell’uso del Suolo (CNdS).
È proprio la territorialità ad avere la massima attenzione da parte di Agea: il Road Show è infatti un progetto itinerante che ha toccato tutto il territorio nazionale – e che si concluderà a Roma il prossimo 1° ottobre.
Ha un impianto snello e inclusivo: una giornata di lavori, interventi e relazioni da parte degli apicali di Agea e dei tecnici che hanno sviluppato la tecnologia; la presentazione di video e materiale operativo; tutorial per l’affiancamento e il supporto alle operazioni che devono essere svolte per il perfezionamento delle procedure finalizzate alla richiesta degli aiuti PAC comunitari. Un confronto aperto che ha ottenuto un ottimo feedback dagli attori coinvolti. In tal senso, Agea si configura sempre più come supporto al comparto agricolo, un attore co-protagonista anche in termini di tutela e di presidio del territorio.
L’intuizione del management dell’Agenzia che dal 2023 è focalizzato sull’innovazione e sulla tecnologia, sta garantendo ottimi risultati. Il dato territoriale, oggettivo, restituito dalle tecnologie sviluppate è fondamentale per fare programmazione e per realizzare policy regionali e nazionali che amplificano l’infrastruttura dati geografica dell’intero Paese.
Informazione pubblicitaria