Agrilevante dal 9 ottobre al via. A Bari la fiera che accende un “faro” sull’agricoltura del Mediterraneo

BARI – Tutto pronto a Bari per l’ottava edizione di Agrilevante, l’esposizione internazionale delle macchine, degli impianti e delle tecnologie per la filiera agricola e la zootecnia, che dal 9 al 12 ottobre 2025 – Fiera del Levante Lungomare Starita – ospiterà oltre 350 aziende sugli oltre 55 mila mq di superficie confermandosi come la più importante tra le manifestazioni fieristiche dedicate al settore primario che si svolgono nell’intero bacino mediterraneo.

Dalla lavorazione e preparazione del terreno alla semina, dall’irrigazione ai trattamenti, fino alle fasi di raccolta, trasporto e prima lavorazione dei prodotti. La manifestazione, organizzata da FederUnacoma, offre ai visitatori (circa 95.000 nell’edizione 2023, con oltre 40 delegazioni estere accreditate) un panorama completo di soluzioni efficaci per l’intero ciclo produttivo. A questo si aggiungono le filiere a destinazione non alimentare, come quelle delle materie prime per l’industria e per l’energia.

Un appuntamento che accende un ‘faro’ sulle colture tipiche del Mediterraneo, per le quali l’industria della meccanizzazione è in grado di offrire una gamma di mezzi ed attrezzature molto ampia e tecnologicamente avanzata e che si rivolge ad agricoltori, contoterzisti, tecnici dell’agricoltura e della meccanica agricola, richiamando operatori economici dall’Europa mediterranea, dai Balcani, dal Medioriente, dal Nord Africa ed anche dall’Africa sub-sahariana.

Il nuovo salone “Levante Green”. Lo spazio dedicato alle macchine e alle attrezzature per il gardening, situato nel Padiglione 20, è una delle novità dell’ottava edizione della kermesse. Il salone occupa una superficie di oltre 2.200 metri quadrati e ospita 70 industrie espositrici, italiane ed estere. All’esterno del Padiglione, un’area demo di oltre 900 metri quadrati, suddivisa in quattro settori tematici, è dedicata alle prove dei mezzi meccanici. Agrilevante un’occasione per fare il punto sull’andamento e sulle prospettive del mercato delle tecnologie per il green.

Una rassegna di respiro internazionale. Nei giorni della kermesse sono attesi a Bari oltre 4 mila buyer e visitatori esteri. Operatori ufficiali da 35 Paesi. Fissati per il 9 e 10 ottobre prossimo gli incontri B2B con le aziende espositrici presso il padiglione dedicato.

Ingresso alla fiera. Gli orari di ingresso sono, per tutti i giorni della rassegna, dalle 9.00 alle 19.00. L’ingresso alla manifestazione è gratuito previa registrazione da effettuarsi solo online.

Programma completo disponibile sul sito www.fieradellevante.it

Informazione pubblicitaria