Rifornimento e qualità tutto l’anno: la spagnola Montosa rafforza la sua rete internazionale di agricoltori

MALAGA – Montosa ha consolidato il suo modello agricolo multiorigine come elemento centrale per offrire avocado freschi e al punto giusto durante tutto l’anno, così come il suo rinomato guacamole, realizzato secondo i più alti standard di qualità.

Montosa rafforza e adatta un modello che già mostra risultati positivi, concentrandosi nel renderlo più efficiente, sostenibile e resiliente di fronte a un mercato in trasformazione. “Per raggiungere questo obiettivo, lavoriamo su tre assi fondamentali: l’adattamento continuo al consumatore, l’investimento nella tecnologia e il rafforzamento della collaborazione. Questo ci permette di mantenere la leadership e continuare a offrire qualità durante tutto l’anno”, commenta Thierry Athimon, direttore commerciale.

Il motore dietro l’approvvigionamento

“Le nostre squadre di agronomi analizzano ogni fase della coltivazione e condividono i risultati con i fornitori per individuare il momento ottimale per il passaggio tra le diverse regioni di produzione. In questo modo garantiamo avocado freschi e di qualità costante, senza interruzioni,” spiega Athimon.

“È un lavoro di squadra su larga scala.”

Oltre a questa strategia di ottimizzazione, Montosa mantiene elevati standard di sostenibilità valorizzando frutti di calibro non commerciale o con difetti estetici – pur perfettamente integri e con tutte le proprietà organolettiche – destinati alla sua linea di guacamole. Questo modello riduce gli sprechi e migliora la redditività per gli agricoltori, rafforzando allo stesso tempo l’impegno dell’azienda verso una produzione più efficiente e sostenibile.

Partner strategici sul campo: la forza della rete agricola

Metà dei 3.000 agricoltori con cui Montosa lavora a stretto contatto si trova nella Axarquía (Málaga, Spagna), e queste collaborazioni durano da decenni. Questa rete si basa su un supporto tecnico continuo, con tecnici agronomi che visitano le aziende agricole per verificare che la frutta rispetti i parametri di qualità, mentre il laboratorio interno rafforza i controlli. Inoltre, l’azienda mantiene accordi di acquisto stabili con la sua rete di agricoltori,
puntando sulla continuità e sull’impegno reciproco. La maggior parte di questi accordi include grandi volumi, diversi calibri e condizioni di pagamento competitive, una prassi che contribuisce a dare prevedibilità al settore agricolo e stabilità alla catena di approvvigionamento.

Innovazione, tecnologia, sostenibilità

Montosa continua a integrare tecnologie avanzate per ottimizzare i propri processi, dai sistemi di maturazione specializzati agli strumenti di tracciabilità termica che garantiscono la qualità del prodotto finale. Parallelamente, promuove programmi di formazione tecnica per i propri agricoltori, con particolare attenzione alla sostenibilità, all’efficienza nell’uso
dell’acqua e alla resilienza varietale. Queste iniziative riflettono un modello produttivo in continua evoluzione, allineato con il settore, che mira a rispondere alle esigenze del mercato senza compromettere la stabilità della rete agricola né la qualità richiesta dai consumatori.

LINK MONTOSA 

Informazione pubblicitaria