Montasio DOP, nel 2024 vendute 780 mila forme per un fatturato di 70 milioni di euro

UDINE – Nel 2024 sono state vendute oltre 780 mila forme di Montasio DOP per un fatturato al consumo pari a 70 milioni di euro.

E’ quanto fa sapere il Consorzio di tutela del formaggio Montasio spiegando come il dato “conferma il trend positivo e l’apprezzamento crescente da parte dei consumatori, con una particolare predilezione per le stagionature più lunghe. Tra i risultati più apprezzati quello delle forme etichettate come “Prodotto della Montagna” che superano le 70 mila unità, rappresentando il 9% della produzione totale.

“Un traguardo che riflette l’impegno costante delle nostre aziende nella produzione di un formaggio d’eccellenza, fortemente legato all’identità del territorio e realizzato nel rispetto dei più alti standard di sicurezza alimentare e tracciabilità della filiera” – sottolinea il Presidente Valentino Pivetta. Che aggiunge: “unitamente all’Università degli Studi di Udine, il Consorzio ha in corso un importante studio che mira a dimostrare che il formaggio Montasio contiene sostanze benefiche per l’organismo contribuendo alla salute e riducendo il rischio di alcune patologie. La qualità e la tradizione del formaggio Montasio DOP si uniscono quindi alla ricerca scientifica per offrire un contributo concreto nella diffusione dei principi di una corretta alimentazione. Il nostro obiettivo è fornire ai consumatori e agli operatori del settore informazioni scientificamente validate sulle proprietà nutrizionali di questo straordinario prodotto, promuovendo scelte alimentari consapevoli a tutte le età”.

Nel frattempo la visione del Consorzio va anche oltre ai confini nazionali. Da alcuni anni, il Montasio DOP è parte attiva nel progetto “Eccellenze DOP: un savoir-faire tutto europeo”, cofinanziato dall’Unione Europea, assieme ai Consorzi di Tutela Garda DOC, Crudo di Cuneo DOP e Salame di Varzi DOP.

Informazione pubblicitaria