NAPOLI – Asso.Impre.Di.A. ha organizzato per domani a Napoli, venerdì 26 settembre presso l’Auditorium “La Porta del Parco” a Bagnoli, una giornata di confronto su paesaggio, verde urbano e pianificazione sostenibile invitando professionisti, istituzioni e cittadini.
Un’occasione di networking e ispirazione per chi lavora nella tutela ambientale e nello sviluppo delle città, sarà una giornata tutta dedicata al paesaggio e alla bellezza urbana: dialoghi, idee e buone pratiche per città più verdi e vivibili. Ma da non perdere l’importante confronto “La gestione dei parchi monumentali e dei giardini storici annessi ai siti di rilievo culturale e architettonico”, organizzato dall’ODAF di Napoli e Provincia.
Il programma
10:00-12:00 – “Progettazione di qualità nelle opere a verde e ambientali. Applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (C.A.M.)”
Saluti: Melissa Rava, Presidente Assoimpredia
Modera: Massimo Lucidi, Giornalista e Presidente Fondazione e-novation
Intervengono: Dino Falconio, Delegato Sindaco di Napoli e Subcommissario per la Struttura Commissariale di Bagnoli-Coroglio; Enza Amato, Presidente del Consiglio Comune di Napoli; Salvatore Caiazzo, Assessore all’ambiente e sviluppo sostenibile Comune di Pozzuoli; Federica Corrado, Dirigente Biologo Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno; Michele Schiano, Deputato Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie; Francesco Montemurro, Cisambiente Confindustria SEMATAF Gruppo Ecoeridania; Guido Bourelly, Presidente Gruppo Piccola Industria Unione Industriali Napoli; Silvia Brini, Responsabile Area Monitoraggio Qualità Aria e Climatologia Operativa dell’ISPRA.
12:00-14:00 – “La gestione dei parchi monumentali e dei giardini storici annessi ai siti di rilievo culturale e architettonici, organizzata dall’ODAF di Napoli e Provincia”
Saluti: Eduardo Bonifico, Vicepresidente Assoimpredia
Modera: Fabrizio Cembalo, Agronomo
Introduce: Bruno Striano, Presidente Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali della provincia di Napoli
Intervengono: Mariano Nuzzo, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Caserta e Benevento; Tiziana D’Angelo, Direttore Palazzo Reale di Napoli e Parchi archeologici di Paestum e Velia; Gabriel Zuchtriegel, Direttore Parco Archeologico di Pompei; Fabio Pagano, Direttore Parco Archeologico dei Campi Flegrei; Riccardo Motti, Professore del Dipartimento di agraria dell’Università degli studi di Napoli Federico II; Gennaro Annunziata, Presidente Ordine degli Ingegneri della provincia di Napoli; Paola Ricciardi, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area Metropolitana di Napoli; Tiziana Maffei, Direttrice Reggia di Caserta; Eike Schmidt, Direttore Museo e Real Bosco di Capodimonte; Gennaro Miranda, Presidente Fondazione Ente Ville Vesuviane; Paolo Caputo*, Direttore Real Orto Botanico dell’Università Federico Il di Napoli; Lorenzo Capobianco, Presidente Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori della provincia di Napoli
*in attesa di conferma
15:30-18:00 – “Progettazione di qualità nelle opere a verde e ambientali. Applicazione dei C.A.M.”
Saluti: Alberto Patruno, Direttore Generale ASSO. IMPRE.DI.A.
Modera: Massimo Lucidi, Giornalista e Presidente Fondazione e-novation
Intervengono: Antonio Stella, Lgt. C.S. Delegato, Commissario unico per la realizzazione degli interventi necessari all’adeguamento alla normativa vigente delle discariche abusive presenti sul territorio nazionale; Giuseppe Sarracino, Vicepresidente AIDTPG (Associazione Italiana Direttori e Tecnici Pubblici Giardini); Enrico Auletta, Presidente AIAPP Campania Basilicata Calabria (Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio); Enzo Russo, Architetto e comitato scientifico WWF Napoli; Pasquale Esposito, Consigliere Comunale di Napoli Commissione alla Salute e al Verde; Anna Savarese, Direttivo e ufficio Scientifico Legambiente Campania; Nunzia Coppola, Architetto Esperta CAM in progettazione sostenibile.
Il programma completo è disponibile su: https://www.assoimpredia.com/passeggiata-per-litalia-napoli-26-settembre-2025/
Per info: Dott. Alberto Patruno – Direttore Generale – 347.3880579